- 10 novembre 2021
L'immunità nei soggetti vaccinati; Sonno e cuore
Nei soggetti vaccinati l’immunità al virus SARS-Cov-2 è più forte e duratura rispetto a quella sviluppata naturalmente da chi contrae il virus......
- 05 luglio 2021
Il work life balance tra aspettative di stipendio e flessibilità dell’orario
Trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata: un’aspirazione divenuta per molti, in questi ultimi anni, una sorta di priorità aggiunta nella propria esperienza professionale. Tanti gli studi che si sono occupati a vario titolo del tema del work life balance, e fra questi anche il rapporto
- 04 febbraio 2021
Crisi, dai licenziamenti ai vaccini: le urgenze sul tavolo e l’agenda Draghi
Oltre alla necessità di un cambio di marcia nell’elaborazione del Recovery plan, occorre velocizzare la campagna di vaccinazione e decidere se rinnovare il blocco dei licenziamenti, in scadenza a fine marzo
- 01 settembre 2020
Draghi: «I sussidi devono servire a creare nuovi posti di lavoro per i giovani»
L’ex presidente della Bce è tornato a parlare di giovani e lavoro e di come i governi dovrebbero utilizzare le risorse economiche
- 09 maggio 2020
Coronavirus: è triplicata la mortalità per infarto
Una situazione che rischia di bruciare 20 anni di prevenzione. Le cause vanno dalla mancanza di cure (la riduzione dei ricoveri è stata del 60%) ai ritardi (i tempi sono aumentati del 39%), legati alla paura del contagio
- 30 aprile 2020
Covid-19 e cardiopatia, uno studio italiano apre la strada alle future ricerche sull’ infezione
L'Università di Brescia, descrive, per la prima volta, nella letteratura mondiale, i dati demografici, le caratteristiche cliniche e la prognosi dei pazienti Covid-19 cardiopatici. Dal confronto tra pazienti con e senza cardiopatia è emersa la maggiore incidenza di complicanze e la maggiore mortalità dei cardiopatici, 36% verso15%
Infarto del miocardio: un batterio intestinale ne favorisce l'insorgenza
Studio italiano dimostrata che un batterio intestinale, Escherichia coli, circola nel sangue nei pazienti con infarto e si concentra nel trombo facilitandone
- 13 gennaio 2020
Dietro l’infarto c’è un batterio intestinale, si apre la strada per il vaccino
Un gruppo di ricercatori italiani ha svelato la complicità dell'Escherichia Coli nel favorire la formazione dei coaguli di sangue: aperta la strada per un vaccino o terapie mirate per combattere la fase acuta
- 12 dicembre 2018
Cortisolo - Infarto
Già a partire dai quarant'anni il cortisolo, l'ormone stress, interferisce negativamente sulla memoria ...