- 24 giugno 2021
Europcar, dopo il no dei fondi Volkswagen prepara la replica
Offerta da 2,2 miliardi di euro. L’azienda francese, che ad oggi è controllata da un gruppo di hedge fund, ha però reputato la proposta troppo bassa
- 09 giugno 2021
Automotive: grande offerta crossmediale de Il Sole 24 Ore. Ecco le novità per il MiMo
Tante le iniziative organizzate per il Milano Monza Motor Show che vedranno un’ampia copertura de Il Sole 24 Ore che in ambito automotive riserva una grande attenzione su tutti i canali a disposizione.
- 25 maggio 2021
Partnership e alleanze arricchiscono il noleggio
I rapporti di collaborazione permettono agli operatori di acquisire risorse e competenze tecnologiche e commerciali.
Un accesso diretto ai veicoli Stellantis per facilitare la gestione
Monitorare i dati dei veicoli di una flotta per poterne ottimizzarne la gestione e la manutenzione. Un obiettivo che tutte le società vorrebbero ottenere per trarre più vantaggio possibile dai propri beni. Sono già presenti alcune soluzioni aftermarket che permettono di avere sotto controllo tutti
- 07 maggio 2021
La mutazione genetica del mercato dell’auto: sharing e sostenibilità
Aumenta il numero di automobilisti che scelgono di rinunciare all’acquisto avvicinandosi alle nuove e diverse forme di condivisione: dal car sharing al noleggio a breve, a medio e lungo termine. Come si adegua il metrcato dell’automotive
- 26 maggio 2020
Non solo Hertz, sale a 323 miliardi il valore dei debiti corporate a rischio
Impennata dei prezzi dei cds, i derivati per coprirsi dal rischio insolvenza. Ci sono 57 aziende i cui derivati anti-insolvenza quotano oltre 1000 punti per 323 miliardi di debito
- 19 maggio 2020
In crisi i colossi dell’autonoleggio: 45 miliardi di debiti a rischio default
Il lockdown ha azzerato il fatturato e ora i big del settore dovranno faticare per far fronte alle scadenze sul debito. La prima a cadere è Hertz che tratta con i creditori per evitare la bancarotta
- 24 aprile 2020
Debito societario, chi sono i 4 colossi globali che rischiano il default
Il lockdown e la prospettiva di una recessione durissima ha improvvisamente aggravato la situazione debitoria di tante importanti società quotate in tutto il mondo. Ecco perché
- 23 aprile 2020
Dove andare “quando sarà passato?”. Online la piattaforma con le offerte per viaggi scontati
Voucher, inviti, offerte e segnalazioni che aiutano le persone a tornare a progettare, in Italia, il proprio futuro prossimo e le proprie vacanze
- 24 luglio 2019
In vacanza con lo smartphone gratuito dell'hotel che fa da maggiordomo virtuale
La startup italiana offre agli ospiti degli hotel che aderiscono al servizio un telefonino personalizzato in 10 lingue abilitato a chiamate illimitate in tutto il mondo gratis, la navigazione Internet su rete mobile 4G, l'accesso a servizi della struttura e turistici
- 19 febbraio 2019
Cresce il noleggio breve, spinto dal low-cost
Nei primi nove mesi del 2018 il settore del noleggio a breve termine, secondo gli ultimi dati disponibili divulgati da Aniasa, ha generato un giro d’affari pari a oltre 1 miliardo, in crescita del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Più marcata la crescita a volume: gli operatori
- 09 ottobre 2018
Rent-a-car a +4%, vince il mix di offerte
In crescita il settore del noleggio a breve termine che, nel primo semestre 2018, secondo gli ultimi dati divulgati da Aniasa, ha prodotto un giro d’affari pari a 512 milioni di euro, il 4% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche i volumi sono in crescita: gli operatori
- 03 luglio 2018
Il noleggio a lungo termine è ancora in piena accelerazione
Nei primi 5 mesi il noleggio a lungo termine ha proseguito la sua marcia con un incremento dell’11% sul 2017, in un mercato complessivo stabile. Quando arriva il momento di cambiare la macchina, sempre più clienti scelgono il noleggio e si tratta in larga misura di privati, che possiamo definire
- 10 aprile 2018
Rent-a-car sempre più centrale nelle strategie dei costruttori auto
Il noleggio a breve termine (Nbt) è cresciuto in maniera significativa a inizio 2018, in controtendenza sul mercato auto complessivo. Il saldo del primo trimestre sullo stesso periodo 2017 è brillante: +12,3% per le auto e +28% per i Light commercial vehicles (Lcv). Il rent-a-car (Rac) ha
- 06 marzo 2018
Amazon è sempre più «banca»: ora punta a offrire conti correnti
Presto Amazon di ogni cliente saprà, oltre ai dati sui consumi, alle ricerche di prodotto e le preferenze di prezzo, anche quanti soldi ci sono sul suo conto corrente. Il colosso dell’e-commerce sta studiando con Jp Morgan Chase & Co. e Capital One Financial un prodotto simile a un conto corrente
- 01 marzo 2018
Daimler sale al 100% di car2go
Attraverso la controllata Daimler Mobility Services, il Gruppo Daimler ha siglato un'intesa per acquisire il 25% di quota del servizio di car sharing car2go detenuto dal socio Europcar Group, salendo dunque al 100% del servizio di car sharing più diffuso al mondo. Operazione analoga è stata fatta
- 02 febbraio 2018
Marchionne, De Benedetti, Agnelli, Zegna e gli altri. Guadagni (e perdite) dei 15 italiani più ricchi della Svizzera
Marchionne, De Benedetti, Agnelli, Zegna, Bonomi, Malacalza, Fossati. E poi Gucci, Trussardi, Perfetti (quelli della “gomma del ponte”). Il club dei miliardari e dei milionari italiani tra le montagne della Svizzera vede molte conferme ma anche qualche sorpresa.
- 08 dicembre 2017
Il rent-a-car punta sugli aeroporti
L’auto a noleggio, insieme al volo e al pernottamento, rientra sempre di più nel “carrello” del turista, quando acquista il suo viaggio. Il turismo è quindi la vocazione per eccellenza del rent-a-car (Rac). Ma il viaggiatore non è il solo cliente. I noleggiatori soddisfano anche i bisogni di