- 01 febbraio 2023
Ue-20: a gennaio inflazione in calo all’8,5%. E in Italia scende al +10,1% su anno (da +11,6%)
Le stime preliminari sui prezzi al consumo a gennaio di Eurostat e Istat. Nel nuovo paniere visita sportiva, massaggio, riparazione smartphone
Ue: a gennaio inflazione all 8,5%. E in Italia scende al +10,1% su anno
L'inflazione rallenta a gennaio. Sia In Italia, sia in Europa. Secondo le stime preliminari dell Istat, infatti, nel mese l indice nazionale dei prezzi al
- 25 gennaio 2023
Start up del food&beverage, investiti oltre 156 milioni nel 2022
Ricerca della società di consulenza TheFoodCons in collaborazione con Agrifood-Tech: Italia ancora in ritardo rispetto all’Europa ma dai campi ai ristoranti la tecnologia è ormai obbligatoria
- 10 gennaio 2023
Nexi giù in Borsa, con la recessione Barclays prevede frenata utilizzo carte di credito
La difficile congiuntura economica porterà a una riduzione delle spese discrezionali. Gli analisti hanno tagliato la raccomandazione sul titolo
Borse, Milano chiude piatta anche dopo le parole di Powell. Gas a 70 euro
Il presidente della Federal Reserve, parlando in Svezia, non affronta il tema delle prossime mosse di politica monetaria. In calo petrolio e gas
- 02 gennaio 2023
Tesla, affonda in Borsa dopo la delusione sulle consegne. Zhu nuovo numero 2
Sono state 405mila le consegne nel quarto trimestre (totale 1,31 milioni nell’anno), al di sotto delle stime. E il mercato punisce il titolo
- 13 dicembre 2022
Lanciato Meteosat, il nuovo satellite europeo che produrrà le previsioni in tempo reale
Nel progetto - una collaborazione Esa-Eumetsat - le aziende italiane sono in prima fila: da Leonardo, con Thales Alenia Space e Ohb, a Telespazio
- 16 novembre 2022
Stranieri residenti in Italia, 4 su 10 sono a rischio povertà
Il rapporto della Fondazione Moressa: Il rischio di povertà per gli stranieri non è dovuto tanto alla mancanza del lavoro, quanto alle mansioni svolte, che comportano spesso retribuzioni più basse
- 08 novembre 2022
L'ardua impresa di Cop27
Il mese di ottobre 2022 è il più caldo di sempre in Europa ...
- 05 novembre 2022
Se la chiami pasta, non la puoi produrre con la farina di insetti
Dopo la smentita di Barilla e le dichiarazioni del ministro Lollobrigida, il punto su cosa si può fare oggi in Italia e in Europa in tema di insetti nel piatto
- 25 ottobre 2022
L’automobile chiede aiuto per salvare la mobilità libera
Elettriche ancora troppo costose e transizione dogmatica mettono a rischio il mercato e favoriscono i costruttori cinesi
- 20 ottobre 2022
Africa e climate change: cosa ci insegnano le inondazioni in Nigeria
L’ultimo evento nigeriano ha distrutto 82mila abitazioni e costretto allo sfollamento 1,3 milioni di cittadini. E non è stato un caso isolato
- 17 ottobre 2022
Itv balza alla Borsa di Londra sulla possibile cessione delle attività di produzione
Le indiscrezioni, riportate dal Financial Times, ipotizzano la vendita della divisione Itv Studios, inclusa una quota del produttore di Love Island e di Bodyguard
- 13 ottobre 2022
Milano, Ferragamo apre Portrait, polo del lusso e dell’alta hôtellerie
L’antico seminario del 500 diventa albergo e luogo d’intrattenimento
- 06 ottobre 2022
Taxi volanti sulla Capitale nel 2024. Primi test a Fiumicino
Atlantia investe sulla mobilità aerea urbana (Uam). Si punta ad attivare un servizio commerciale in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024
- 13 agosto 2022
Calcio, cosa deve imparare la nostra Serie A dalla Premier League inglese
La disamina dei fattori del successo dell'EPL mette a nudo i mali del calcio italiano. Di fronte alle difficoltà a porre rimedio a questa situazione, viene naturale interrogarsi sull’adeguatezza della classe dirigente del nostro calcio
- 01 agosto 2022
Prendersi cura della produttività
L’Italia ha un problema di debito pubblico di lunga data. Al debito vigoroso corrispondono il peso decrescente degli investimenti sul PIL e la produttività anemica, un male che non è solo italiano.
- 29 giugno 2022
Proteste degli agricoltori olandesi contro i tagli alla zootecnia inquinante: 5 arresti
Le misure del governo puntano a diminuire il parco bestiame del 30% entro il 2030 per diminuire le emissioni in atmosfera
- 28 maggio 2022
Le compagnie aeree tagliano i voli per mancanza di personale
Negli Usa i principali vettori, dopo avere licenziato durante la crisi Covid, oggi si trovano con il 10% di piloti e assistenti di volo in meno