Europa dell'Est
Trust projectRivoluzione Volkswagen. Ecco il piano del ceo Schäfer per il rilancio del marchio
Il gruppo sta preparando una rivoluzione per il suo marchio principale, che prevede forti risparmi e un netto aumento dei ricavi. «Poggiamo su una base economica non sufficientemente solida»
- 01 maggio 2023
Indomita, moderna e sofisticata: lo splendore di Varsavia, nuovo cuore d’Europa
La capitale polacca ha raddoppiato la sua ricchezza in soli 15 anni: non dorme mai, corre, trasmette energia e passione. Ecco tutte le novità
- 25 marzo 2023
A che cosa serve e come potrebbe cambiare la politica di coesione europea
La politica di coesione, sostenuta dai fondi strutturali, è la principale politica di investimento dell'Unione europea, mirata alla coesione economica, sociale e territoriale e dunque alla riduzione delle disparità tra le Regioni degli Stati membri. Formulata in previsione della creazione del
- 23 febbraio 2023
Israele: pugno duro su territori e Gaza
Dopo il raid delle forze dell'ordine israeliane nella città di Nablus, durante il quale hanno perso la vita 11 palestinesi, la reazione non si è fatta
- 22 febbraio 2023
Guerra in Ucraina: chi ne trae beneficio?
Ci sono Paesi che dall'inizio della guerra hanno visto cambiare la loro posizione nel panorama internazionale. Uno di questi è la Polonia che, da Paese spesso
- 15 febbraio 2023
Mediaworld, ricavi 2022 in crescita a 2,7 miliardi
Mediaworld punta sui prodotti con la marca del distributore e in Italia crea Imtron, società dedicata allo sviluppo di queste linee per renderle più vicine ai gusti, ai bisogni e alla caratteristiche del mercato locale. Non si tratta di una fuga in avanti rispetto alla casa madre tedesca Mediamarkt
- 08 febbraio 2023
La Pa dimenticata: in Italia spesa reale giù del 14,9% mentre la Ue cresce del 12%
Solo Grecia e Ungheria hanno ridotto più di noi l'impegno finanziario nel 2003-2023. Tendenza contraria in Francia (+9,3%), Germania (+13,4%) e Spagna (+27,1%). Dai buchi di organico rischi su Pnrr e servizi ordinari
La Pa dimenticata: in Italia spesa reale giù del 14,9% mentre la Ue cresce del 12%
Solo Grecia e Ungheria hanno ridotto più di noi l’impegno finanziario fra 2003 e 2023. Tendenza contraria in Francia (+9,3%), Germania (+13,4%) e Spagna (+27,1%). Dai buchi d’organico rischi su Pnrr e servizi ordinari
- 01 febbraio 2023
Ue, nascite a picco: ecco come invertire la rotta
I dati elaborati dal Sole 24 Ore in collaborazione con Edjnet fotografano il trend delle nascite dal 2010 al 2021 nei 27 Stati Ue: Germania e Ungheria resistono al calo grazie al numero di figli per donna. Italia sul fondo con Spagna e Malta
- 16 dicembre 2022
Cereal Docks, più valore alla filiera produttiva
Una operazione nata dalla forte affinità in termini produttivi, di mercato e know-how: Cereal Docks Spa ha acquisito il 100% di Ital Green Oil dalla società Marseglia Group Spa. L’operazione ha avuto il via libera definitivo a metà novembre dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato.
- 07 dicembre 2022
Pasquale Bruni accelera sull’espansione all’estero ed entra in Cina
Da gennaio su TMall
- 18 novembre 2022
Ucraina, finora danni per 130 miliardi di dollari a edifici e infrastrutture
La ministra delle Infrastrutture Yurchenko: «75 miliardi per opere prioritarie, l'Italia investa da noi». Memorandum di collaborazione Ance-Cbu su ricostruzione
- 14 novembre 2022
Immobiliare, i piccoli investitori esteri riscoprono le aree di confine
Crescono gli acquisti degli stranieri nei territori italiani più prossimi alle frontiere. Borghi, natura, prezzi (e tasse) più bassi incentivano le transazioni
- 14 ottobre 2022
Angelini beauty rafforza la partnership con Trussardi
La società ha acquisito in esclusiva la gestione di tutti i marchi dei profumi Trussardi. L'obiettivo è il consolidamento nei mercati già presidiati (Italia, Germania, Spagna, Europa dell'Est e Medio Oriente) e una crescita nel Far East
- 11 ottobre 2022
Cremlino apre a incontro Putin-Biden. Il G7: noi al fianco di Kiev
Mosca apre a un faccia a faccia con Washington. Kiev teme una nuova escalation dopo il raid missilistico del 10 ottobre
- 07 ottobre 2022
Meno alunni nelle scuole e più opportunità per chi lavora: la fotografia degli stranieri in Italia
Si contano 136.312 imprese a conduzione femminile straniera, pari all’11,6% delle attività guidate da donne e al 23,8% delle imprese fondate da immigrati. Negli ultimi dieci anni sono aumentate del 42,7% e sono cresciute con un ritmo maggiore rispetto a quelle a conduzione maschile
L’azzardo di Putin, lo «zar» che ha scelto il ritorno all’imperialismo
Settant’anni per il presidente russo che ha trascorso un terzo della vita al Cremlino. Dai tentativi di apertura all’Occidente alla campagna d’Ucraina
- 29 giugno 2022
Domestici in regola: la platea cresce grazie alla sanatoria
Sfiorano il milione i lavoratori domestici iscritti all’Inps. I dati appena diffusi dall’Istituto, riferiti al 2021, confermano la crescita di colf, badanti e baby sitter in regola, a quota 961.358 (+1,93% rispetto al 2020 e +12% rispetto al 2021