- 25 giugno 2022
Borse, prove di rimbalzo con gli States: reggerà?
L’indice S&P 500 guadagna oltre il 6% - In Europa Milano recupera l’1,5%
Usa, lo spettro della recessione. Il 60% dei Ceo la prevede entro 18 mesi
Inflazione e shock energetici alimentano il timore della «grande R», con pessimismo sempre più diffuso ai vertici aziendali
L’Europa stretta tra guerra e inflazione: la recessione è più di un rischio
La Bce non ha ancora pronunciato la parola «recessione» ma il timore esiste e molti analisti già la prevedono
- 25 giugno 2022
Letta, Conte e Salvini: serve un forte taglio del cuneo fiscale. Bonomi: fatelo lunedì
Il segretario del Pd: mettiamo il grosso delle risorse del bilancio sulla riduzione del costo del lavoro. Il leader della Lega sul superbonus: la parola data va mantenuta
Neutralità tecnologica e diversificazione delle alimentazioni
12 modelli elettrici entro il 2025 e 100% elettrico entro il 2030...
Le conseguenze economiche del cambiamento climatico
In questo inizio di estate torrida all'insegna delle alte e anomale temperature in Italia...
Occidente-Europa, la prova del futuro è adesso
In qualunque storia si può scoprire, per quanto spesso molto ben nascosto
Oslo, sparatoria nella notte in un locale: 2 vittime. Si indaga per terrorismo
Ventuno persone sono rimaste ferite. Annullata la parata annuale del Gay Pride ma non è certo vi fossero dei collegamenti
Ucraina, ultime notizie. i leader G7 annunceranno un bando sull’oro della Russia
Raid russo su Kharkiv danneggia il reattore nucleare. A Kiev torna il coprifuoco da domani al 3 luglio. L’Ucraina denuncia 48 missili contro obiettivi civili in Ucraina nella notte
Gas e petrolio, dall’inizio della guerra i Paesi Ue hanno pagato 62 miliardi a Putin
I Paesi Ue con una mano forniscono miliardi di euro in armi pesanti all’esercito ucraino perché sconfigga quello russo. Con l’altra, acquistando energia, finanziano il regime di Vladimir Putin, il quale a sua volta destinerà buona parte delle entrate per pagare la sua guerra contro l’Ucraina
- 24 giugno 2022
Scioperi e carenza di personale, estate di fuoco per chi viaggia in aereo
Stop di 24 ore oggi in Italia per piloti e assistenti di easyJet, Ryanair e Volotea. Dopo due anni pandemia le compagnie non stanno al passo con la domanda