Eurogruppo
Trust project- 15 gennaio 2023
Case green, Mes, etichette del vino: i 3 dossier che dividono Italia e Ue
Lunedì 16 gennaio è prevista una riunione dell’Eurogruppo, al quale parteciperà il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Sul tavolo ci sarà proprio il Meccanismo europeo di stabilità
Pos, il limite di 60 euro per i pagamenti potrebbe abbassarsi: ecco perché
Pesa la bocciatura di Bankitalia, che si aggiunge alle perplessità di Bruxelles. Dal Mef nessuna conferma, ma il Governo è pronto a fare marcia indietro sul limite di 60 euro
- 10 novembre 2022
Mes, questa volta arriverà davvero la ratifica dell’Italia?
Ancora in stand by la ratifica italiana della riforma del Meccanismo europeo di stabilità: si lavora per provare a evitare un dibattito parlamentare che si annuncia incendiario e che mette in forte difficoltà la maggioranza
- 09 novembre 2022
Debito, perché Giorgetti seguirà una politica economica prudente e sostenibile
Sono i numeri a ingabbiare la linea di un governo che ha bisogno di accreditarsi con i partner comunitari e i mercati per tenere il più possibile sotto controllo una variabile tornata centrale: la spesa per gli interessi sui titoli di Stato
Banche, cresce il rischio energia. Moody’s: Italia e Germania più «vulnerabili»
Solo verso le utilities l’esposizione ha superato oltre 350 miliardi di euro, situazione ancora sotto controllo per le autorità di vigilanza ma c’è il timore che i crediti deteriorati tornino ad aumentare
- 08 novembre 2022
Pnrr, via libera Ue a terza rata da 21 miliardi Giorgetti: saremo prudenti e realisti
L’esborso fa seguito alla richiesta dell’Italia avanzata alla fine del giugno scorso e alla valutazione positiva alla richiesta di pagamento comunicata dalla Commissione lo scorso 27 settembre
- 21 ottobre 2022
Da Bruxelles al G20 di Bali, i primi viaggi all’estero di Meloni per accreditarsi presso le cancellerie
A differenza di Draghi, la leader di una forza politica di destra che in passato ha espresso posizioni sovraniste e anti Ue, dovrà costruire un rapporto di fiducia reciproca con gli alleati tradizionali. Un’impresa non facile, che è partita in salita a causa delle parole, catturate in un audio, dell’alleato Silvio Berlusconi sulla guerra in Ucraina e Putin
- 04 ottobre 2022
Imprese in allarme per il caro energia. Si attendono le mosse del nuovo governo
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi è intervenuto oggi ai lavori del Made In Italy Summit organizzato dal Sole 24 Ore e dal Financial Times...
- 28 settembre 2022
Sul tavolo l’ipotesi di allungare i tempi del Recovery
La modifica non riguarda il cronoprogramma delle riforme previste dai piani nazionali, ma solo il tempo limite entro cui realizzare la spesa
- 15 giugno 2022
Parla Le Maire: «Con i tassi in ascesa i governi diano prova di saggezza»
«Stiamo entrando in una nuova era con la fine dei tassi di interesse molto bassi. La consapevolezza è il punto di partenza per essere saggi. Credo che tutti i miei colleghi siano consapevoli di questa nuova situazione»