Eurocontrol
Trust project- 02 gennaio 2023
Gender pay gap. A che punto siamo
Dal 30 dicembre 2022...
- 12 agosto 2022
Aerei, dopo il caos dei cieli in Europa ripartono le assunzioni. Ecco i piani dell’Italia
In Europa, col Covid, gli addetti del trasporto aereo sono stati ridotti fino al 40%. Ora, per i nuovi ingaggi servono fino a 6 mesi di formazione. In Italia livelli occupazionali inalterati grazie agli ammortizzatori
- 08 luglio 2022
Voli, estate da incubo: Klm e Lufthansa annunciano centinaia di cancellazioni
Air France-Klm prevede di cancellare fino a 20 voli ogni giorno fino alla fine di agosto. Lufthansa cancellerà 770 voli la prossima settimana. Migliaia di bagagli fermi
- 30 maggio 2022
Carburante green: la sfida degli aerei che non inquinano
Nessun intervento sui fattori che incidono sulle emissioni di Co2 può, da solo, aiutare a raggiungere l'obiettivo di ridurre l'inquinamento: per questo occorre puntare su un mix
- 18 aprile 2022
Incentivi fiscali per fare crescere l’aviazione green
A sostegno della proposta anche il presidente degli Stati Uniti, Biden. Per Eurocontrol entro il 2050 almeno 12 nuove soluzioni per ridurre a zero le emissioni di CO2
- 03 febbraio 2022
Sea Prime, Jet privati +74% nel 2021
L’aeroporto milanese dedicato al Business Aviation ha avuto un anno record superando i livelli pre-Covid
- 05 ottobre 2021
Aerei, Walsh (Iata) attacca aeroporti e fornitori di servizi di navigazione per i rincari «oltraggiosi»
Il d.g. Iata dice che ci sono stati aumenti per 2,3 miliardi di dollari durante la crisi e sono sul tavolo richieste di rincari «pari a dieci volte questa cifra»
- 30 settembre 2021
Il volo del futuro sempre più «verde»
L’obiettivo del Green Deal di raggiungere Emissioni Zero entro il 2050 costerà miliardi al settore del trasporto aereo già duramente colpito dalla crisi della pandemia
- 22 settembre 2021
O’Leary (Ryanair): «Inevitabile il processo di consolidamento nel trasporto aereo»
Per il Ceo di Ryanair il mercato europeo si restringe: meno voli e meno aerei. La low cost in 5 anni raddoppierà la flotta. L’apertura degli Stati Uniti aiuta la ripresa ma a fine anno il debito sarò di 550 miliardi di dollari
- 10 agosto 2021
La ripresa appesa ai voli verso gli Stati Uniti: settembre sarà cruciale
Intanto secondo un report di Bank of America, le vendite di biglietti a luglio sono rimaste del 68% inferiori rispetto allo stesso periodo del 2019
- 19 luglio 2021
Viaggi aerei, così i nostri volti diventeranno il boarding pass
Intelligenza artificiale e biometria per gli imbarchi con lettura facciale anche attraverso la mascherina e soluzioni touchless
- 23 giugno 2021
Petrolio al record da due anni, ora c’è chi vede il ritorno a quota 100 dollari
Il Brent ha superato 75 dollari al barile per la prima volta da aprile 2019: un rally giustificato dalla forza dei fondamentali e che secondo gli esperti rischia di continuare, riportandoci a quotazioni a tripla cifra
- 22 aprile 2021
Simioni: «Enav è pronta ad agganciare la ripresa»
L'amministratore delegato di Enav: «Gli investitori hanno capito la decisione di non pagare il dividendo. Progetti per oltre 110 milioni per digitalizzazione e infrastrutture sostenibili»
- 28 febbraio 2021
Viaggi in aereo, prove di post virus: i vaccini fanno impennare le prenotazioni
Effetto Regno Unito: il 17 maggio scatta la fine del lockdown inglese: per easyJet, Ryanair e Wizz Air richieste di voli su del 300 per cento
- 10 febbraio 2021
Bill Gates fa decollare il settore dei jet privati
L’opa su Signature Aviation ha attratto l’interesse dei grandi fondi. Nell’anno del Covid, il traffico del settore è sceso del 25% rispetto al crollo dell’87% delle low cost e del 71% delle leading companies.
- 26 gennaio 2021
Compagnie aeree, così la pandemia travolge i conti e i titoli in Borsa
Le restrizioni ai voli pesano sui titoli in Borsa: il 76% dei collegamenti europei sottoposto a limitazioni
- 14 gennaio 2021
Neutralità delle emissioni e biocarburanti nella sfida del trasporto aereo. E la difficile ripartenza
Il direttore generale di Enac , Alessio Quaranta ne parla a SustainEconomy.24
- 06 gennaio 2021
2021 anno ancora nero per il trasporto aereo: volumi a -40% sul pre Covid
Un vaccino efficace nel lungo periodo e i test rapidi anti Covid nel breve periodo sono le soluzioni attese per la ripresa che, tuttavia non compenseranno i danni provocati al settore, soprattutto per i viaggi d’affari
- 16 ottobre 2020
Il mercato premia modello e flessibilità delle low cost
Il trasporto aereo è fra i settori più colpiti dalla pandemia e sono ancora molte le nubi all’orizzonte di un comparto simbolo della globalizzazione e delle nuove forme di turismo. L’assenza di procedure condivise fra gli Stati, che alternano in modo frammentato strategie basate su quarantene e le