- 22 ottobre 2019
Impresa, così la “reputazione” incide sui ricavi. In Italia giudizi positivi in crescita
La tavola rotonda “Rischio reputazionale nell’era del social media”, svoltosi all’Università Luiss Guido Carli. Paola Severino sulla reputazione delle donne: «molto più fragile» rispetto a quella degli uomini specie se investe la sfera sentimentale e sessuale. I dati del dossier di Reputation Institute
Ricambi contraffatti per tir: occhio al prezzo
Il sequestro da parte della Guardia di Finanza ...
- 06 dicembre 2016
Così Bruxelles punta sulle startup innovative
Non c’è carenza di spirito imprenditoriale e di idee innovative in Europa, ma molte start up non riescono a sopravvivere ai primi anni, quelli più critici, oppure vanno a cercare fortuna al di fuori di un mercato - quello dell’Unione - da 500 milioni di potenziali consumatori. Consapevole di questi
- 02 gennaio 2016
Unioncamere: il 2016 anno di crescita per un imprenditore su tre
Per un’impresa su tre nel 2016 il giro d’affari aumenterà, soprattutto grazie allo sforzo di innovazione fatto nel 2015 e programmato per l’anno appena
- 23 novembre 2013
«Per fare impresa in Cina ci vogliono regole chiare»
«Bene le trattative dell'Europa sugli investimenti, ma sul libero scambio è presto» - «Sul procurement le difficoltà maggiori perché si compete con imprese di Stato»
- 29 aprile 2013
Eurochambres organizza 90mila missioni all'estero
Assistenza a un milione e trecentomila nuove imprese, formazione qualificata per due milioni e seicentomila persone, servizi per l'internazionalizzazione a un