Eurobank
Trust project- 16 febbraio 2023
Ripartono le (mini) privatizzazioni delle banche: toccherà anche a Commerz e Mps?
L’Olanda ha rotto il ghiaccio con Abn Amro, poi la Grecia. Quali saranno le prossime?
- 02 novembre 2021
Nexi si risveglia dopo il ko innescato da Worldline, focus su Grecia
Per il titolo bilancio in rosso da inizio anno. Nel settore occhi puntati sulla gara per il merchant acquiring di Eurobank
Wall Street aggiorna i record. Europa in ordine sparso, Milano chiude sulla parità
Gli investitori non prendono posizione in attesa delle decisioni della Federal Reserve. A Piazza Affari Ferrari aggiorna il record dopo i conti
- 22 settembre 2021
Nexi al palo, gli investitori si interrogano su possibili nuove acquisizioni
Nell'attesa che sia realizzata la fusione con Sia, prevista entro fine anno, la società guarda a espandersi nel Mediterraneo, forse in Grecia, come indicato dall'ad, Bertoluzzo
- 27 settembre 2020
doValue: contro la crisi investe in tecnologia per migliorare la produttività. Confermati i target al 2022
Previsti 25 milioni per integrare e rendere più efficienti piattaforme informatiche e banche dati. Il rischio Covid sull’immobiliare: la società dice che sugli asset in gestione, in larga parte residenziali, l’impatto è limitato
- 20 dicembre 2019
Borse, Londra svetta. Staffetta nel Ftse Mib: lunedì esce UnipolSai, entra Banca Generali
Il rally di Natale galvanizza i listini nell'ultima seduta con l’indice Stoxx Europa 600 sui massimi storici. Il Ftse Mib, tornato al top da maggio 2018, nell'ultima settimana ha guadagnato il 2,9% con in testa la compagnia assicurativa (+6,4%) che dà l'addio al listino principale. Sul podio anche Snam e Terna
- 08 luglio 2019
Grecia, maxi-rally sui mercati: ecco i titoli che hanno fatto +300%
Rendimenti e spread dei bond greci ai minimi storici dopo la vittoria del centro-destra ma è da mesi che il mercato azionario e obbligazionario greco sta mettendo a segno performance da record. Ecco perché e quali sono i titoli che hanno guadagnato di più.
- 02 aprile 2018
La lavanderia globale dei capitali sporchi della Russia passa per la Lettonia
La Lettonia è un problema. Il ventre molle dell'area euro. Cavallo di troia usato dalla Russia per far entrare miliardi di dollari di denaro sporco nel club dei paesi che contano. I miliardi delle élite russe, oligarchi che possiedono gruppi legati ai settori delle infrastrutture, delle
- 07 giugno 2017
Spagna, Portogallo, Grecia: ecco dove scricchiola l’Ue del credito
Bernard De Longevialle, managing director financial institutions di Europa e Medioriente di S&P ieri ha assicurato che non c’è alcun rischio di contagio per il sistema bancario spagnolo dalla crisi del Banco Popular, a maggior ragione nel caso in cui il Santander rilevasse l’istituto di credito
- 02 maggio 2017
Borse, Parigi ai massimi dal 2008. Atene +3% dopo accordo con creditori
Chiusura in allungo per le Borse europee che, nonostante un andamento piatto di Wall Street, hanno trovato forza nel pomeriggio dagli acquisti su tlc, tech e utility per terminare le contrattazioni sui livelli massimi di giornata. Se Madrid è stata la migliore (+1% grazie ai bancari), Parigi ha
- 06 marzo 2017
Grecia, affondano le stime del Pil (-1,2%) nel quarto trimestre
Il Pil della Grecia è sceso dell'1,2% nel quarto trimestre 2016 rispetto al terzo e dell'1,1% anno su anno. Nel terzo trimestre il Pil aveva segnato una crescita dello 0,6% (dato rivisto). Lo ha comunicato l’ufficio di statistica greco Elstat, rivedendo di molto le stime preliminari. Una cattiva
- 07 dicembre 2016
Il nodo del retail anche nel piano B
I dati definitivi sui risultati dell’offerta volontaria di conversione dei bond subordinati Mps confermano che l’adesione del retail è stata minima. Sull’emissione 2008-2018 da 2,16 miliardi, che era stata originariamente sottoscritta da 37mila investitori, sono state infatti raccolte adesioni solo
Il nodo del retail anche nel piano B
I dati definitivi sui risultati dell’offerta volontaria di conversione dei bond subordinati Mps confermano che l’adesione del retail è stata minima. Sull’emissione 2008-2018 da 2,16 miliardi, che era stata originariamente sottoscritta da 37mila investitori, sono state infatti raccolte adesioni solo
- 16 settembre 2016
Formula greca per la ricapitalizzazione di Mps
Il piano per ripatrimonializzare Mps prende sempre più la forma di un salvataggio alla “greca”. Sperando nel lieto fine, come è stato per alcune delle quattro banche elleniche che lo scorso anno, pressate dalla Bce, hanno dovuto fronteggiare la necessità di raccogliere mezzi freschi per 14,4
- 10 settembre 2016
Grecia nel limbo (e Tsipras in affanno) dopo sette anni di crisi
La Grecia è nel limbo e il premier Alexis Tsipras è sempre più in difficoltà. Dopo una prima tranche di 7,5 miliardi di euro versata in giugno dalla troika, Atene è in attesa di altri 2,8 miliardi relativi al terzo piano di aiuti di 86 miliardi necessari per pagare i debiti pregressi, stipendi
- 10 settembre 2016
Ancora nel limbo dopo sette anni di crisi
La Grecia è nel limbo e il premier Alexis Tsipras è sempre più in difficoltà. Dopo una prima tranche di 7,5 miliardi di euro versata in giugno dalla troika, Atene è in attesa, di altri 2,8 miliardi relativi al terzo piano di aiuti di 86 miliardi necessari per pagare i debiti pregressi, stipendi
- 24 giugno 2016
Venerdì nero in Borsa, in fumo 411 miliardi dopo Brexit. Per Milano la peggiore seduta di sempre
La Brexit travolge Milano e Madrid prima ancora che Londra. Venerdì Piazza Affari ha chiuso la peggior seduta di sempre, con flessioni superiori a quelle seguite all'11 settembre e al crack di Lehman Brothers. Il FTSE MIB ha ceduto il 12,48% e il Ftse All Share l'11,75%. Madrid ha seguito Milano
- 11 giugno 2016
Le speculazioni su Londra affossano le Borse
La data del referendum inglese sull’uscita dall’Unione europea si avvicina, gli studi sui possibili effetti nefasti di Brexit si moltiplicano, i sondaggi aumentano l’incertezza. È questo che, in maniera più o meno pretestuosa, ha messo nel frullatore i mercati finanziari. Soprattutto le Borse: ieri
- 16 febbraio 2016
Tregua sul credito, per gli istituti «rimbalzo» corale
Banche, banche, banche. Nel bene e nel male. Sono loro, non solo in Italia ma in tutta Europa, le protagoniste di Borsa in questo avvio d’anno mai così