Eurizon
Trust project- 03 marzo 2023
Per i piani individuali il 2023 comincia con il piede sbagliato
A gennaio la raccolta è stata negativa per 666 milioni, il dato peggiore dal maggio 2022. Positive le performance a cinque anni e da inizio 2023
- 02 marzo 2023
Gestori, ora la retribuzione passa dagli indicatori Esg
Le metriche green in base alle quali sono parametrati i compensi variano per società, i più coinvolti sono i team di gestione tra cui anche gli analisti e i vertici delle società
- 23 febbraio 2023
Nell’ultimo trimestre 2022 i gestori hanno incassato 7,4 miliardi
Molto positivo il dato delle gestioni di portafoglio (7,2 miliardi) mentre quelle di collettive si sono fermate a 261 milioni. Su base annua nelle casse dei gestori sono entrati 14,9 miliardi e il patrimonio è salito a 2.212 miliardi
- 29 gennaio 2023
Nel 2022 i deflussi dai piani individuali sono arrivati a 637 milioni
Anche la raccolta mensile di dicembre è stata negativa per 92,3 milioni. Ancora positive le performance dal 2019 a oggi con la maggior parte dei prodotti che presenta rendimenti a doppia cifra
Pir, ecco le società più colpite dai riscatti nel 2022
L’anno scorso la raccolta è stata negativa per un totale di 637 milioni. Amundi ed Eurizon hanno registrato i maggiori deflussi. Positive Arca, Mediolanum , Banca Generali e Neam
- 26 gennaio 2023
I gestori chiudono il 2022 con una raccolta di quasi 20 miliardi
A dicembre il saldo è stato positivo per 11,2 miliardi, grazie ai mandati istituzionali che hanno incassato 8,8 miliardi. Aumentano i consensi per i fondi comuni (1,1 miliardi) spinti dagli azionari
- 02 gennaio 2023
I piani individuali chiudono novembre con i conti in rosso per 102 milioni
Con questo risultato da inizio da inizio anno il saldo sprofonda a -545 milioni
- 31 dicembre 2022
«Economia in frenata e tassi in rialzo, fiducia negli investimenti alternativi»
Silvana Chilelli, ceo di Eurizon Capital Real Asset Sgr: «Investire nell'economia reale continua ad essere una garanzia di minore volatilità»
- 28 dicembre 2022
A novembre i fondi tornano con i conti in attivo spinti dagli azionari
I prodotti investiti in Borsa hanno incassato 1,6 miliardi. A livello complessivo l’industria dell’asset management ha registrato un saldo mensile di 268 milioni. Corrono i fondi chiusi (640 milioni). In rosso le gestioni di portafoglio
- 27 ottobre 2022
Mps, no di CariVerona all’aumento di capitale
L’ente scaligero si sfila dalla manovra di sistema voluta dal Mef. Dopo Cariplo e Compagnia anche da CrTorino adesione per cinque milioni
- 26 ottobre 2022
A settembre crolla la raccolta dei piani individuali: -124 milioni
Più che raddoppiato il deficit rispetto ad agosto. Da inizio anno il saldo è -280 milioni. Ancora molto positive le performance nel triennio; tutte negative da inizio anno
- 02 ottobre 2022
Anche ad agosto la raccolta dei piani individuali chiude i conti in rosso
Dalle casse dei gestori sono usciti 57 milioni, portando il saldo da inizio anno a -155 milioni. Ancora positive le performance da inizio 2019, molto negative quelle del 2022
- 13 settembre 2022
Fondi, la raccolta a luglio torna in attivo: 5,4 miliardi. In crescita il patrimonio
Fondi aperti nuovamente positivi (2,6 miliardi), grazie ai flussi verso gli obbligazionari (1,4 miliardi) e gli azionari (1,7 ). In rosso bilanciati e flessibili
- 30 agosto 2022
A luglio la raccolta dei Piani di Risparmio scende ancora di 63 milioni
È il terzo saldo negativo consecutivo. Da inizio anno dalle casse dei gestori sono fuoriusciti oltre 137 milioni
- 26 luglio 2022
Pir, anche a giugno i gestori chiudono con i conti in rosso
Dalle casse dei piani individuali di risparmio sono usciti 76,2 milioni. Ancora positive le performance dei prodotti nel triennio, mentre sui sei mesi fioccano i segni meno
I gestori hanno chiuso giugno con i conti in rosso per 1,2 miliardi
Negativa per oltre 2 miliardi la raccolta dei fondi comuni. Forti deflussi dagli obbligazionari (-3,4 miliardi) mentre tengono la rotta gli azionari (1,3 miliardi). Patrimonio in calo a 2.278 miliardi
- 19 giugno 2022
A maggio precipita la raccolta dei piani individuali di risparmio
Dalle casse dei gestori sono usciti 158,6 miliardi. I pesanti ribassi in Borsa si sono fatti sentire sui flussi, ma anche sulle performance da inizio anno