Eurispes
Trust projectUn italiano su 4 pronto a provare la carne sintetica: meglio degli insetti (18%)
Va un po’ meglio alla farina di insetti: il 23% comprerebbe prodotti che la contengono. Crescono vegetariani e vegani e chi compra cibi senza glutine o lattosio
- 21 maggio 2023
Risparmio, come investire (e guadagnare) nel mondo che invecchia
Ecco i titoli, i settori e gli strumenti del risparmio gestito per cogliere tutte le opportunità
- 09 maggio 2023
La sicurezza nelle nostre città, tra percepito e fattuale
Un cittadino su quattro, in Italia, non si sente al sicuro nella propria città stando a un'indagine Eurispes ...
- 04 aprile 2023
L’errore del medico non sarà più reato, così il Governo combatte la medicina difensiva
Il ministro della Salute Schillaci annuncia di voler depenalizzare la responsabilità medica, tranne che per il dolo, e mantenendo solo quella civile
- 03 aprile 2023
Gli scatti di Muholi che scuotono la nostra coscienza sull’Africa
La prima mostra dell’attivista visuale Muholi Zanele al Mudec di Milano offre ad un pubblico più vasto la possibilità di apprezzarne il lavoro e le opere, ma anche di indagare la relazione tra alcuni temi cari all’artista, come razzismo, eurocentrismo, femminismo, autodeterminazione, e la storia
- 06 febbraio 2023
Cantina Produttori Ramuscello raddoppia la produzione di vino vegano
Certificazione volontaria e rigorosa: niente letame nei vigneti. I vini includono Pinot grigio, Prosecco, Merlot, Ribolla gialla
- 01 febbraio 2023
Perché sui beni confiscati alle mafie si perde un’occasione
La cattura di Matteo Messina Denaro ha ovviamente richiamato l’attenzione dell’opinione pubblica su un tema che, da sempre, rappresenta una grave patologia per lo sviluppo del nostro Paese.
- 15 novembre 2022
Superbonus villette, come funziona il quoziente familiare per ottenere l’incentivo
Dai calcoli effettuati qualche anno fa, ipotizzando di introdurre il sistema francese, emergeva un beneficio per i nuclei familiari più agiati
- 31 agosto 2022
Ma il Sud viene dimenticato nei programmi dei partiti
Nei programmi elettorali dei principali partiti politici non vi è molto spazio sul tema del rilancio dell'economia del Mezzogiorno. L'autonomia differenziata è il cavallo di battaglia soprattutto della Lega. Si richiede, su quel fronte, la completa attuazione del Ddl Gelmini nella prossima
- 17 maggio 2022
Edilizia, manca manodopera, in fuga 600mila addetti
Scarseggiano operai e artigiani, e negli ultimi mesi il personale è di difficile reperimento. Scarseggia il personale specializzato, soprattutto nel mantenimento di strutture edili
- 15 febbraio 2022
Costruzioni e criminalità, nell'edilizia ingerenze record di 'ndrangheta e camorra
Il rapporto Interno-Eurispes sulle interditive antimafia emesse in Italia nel periodo 2016-2021
- 27 ottobre 2021
Corruzione percepita e presunzione di colpevolezza
Il settore degli appalti pubblici in Italia può essere cruciale per contribuire a una forte ripresa della capacità produttiva, che permetta di stabilizzare la situazione economica. Ma tale settore è penalizzato da un atteggiamento culturale, legislativo, amministrativo basato non su una corretta
Schiavi tra i campi
In Italia esistono gli schiavi......