- 08 aprile 2025
Dazi, jeans Usa nel mirino delle contromisure Ue. Ma tutti producono nel Far East
Ci sono anche i jeans tra i prodotti che, secondo le indiscrezioni della stampa, dal 15 aprile prossimo verranno “caricati” dall’Unione Europea dei cosiddetti contro dazi fino al 25%, in risposta alle tariffe del 20% imposte da Donald Trump nel suo «Liberation day » del 2 aprile.
- 11 luglio 2024
Milano Unica: test per la ripartenza dopo il calo dell’export (-16,9%)
«Gli espositori ci avevano chiesto di aumentare le superfici degli stand e, nel complesso, abbiamo incrementato gli spazi del 20%, raggiungendo un record della superficie occupata. Abbiamo poi raddoppiato il numero delle aziende estere presenti, che ricordiamo essere principalmente europee, per un
- 28 maggio 2024
Regolamento Ecodesign: dalla Ue l’ok definitivo a beni durevoli e riciclabili
È una delle norme destinate a cambiare il modello di business (anche) delle imprese del settore moda. Che, in Italia, nel 2023 ha fatturato 102 miliardi di euro. Con una serie di effetti concreti che, partendo dal fatto che ogni prodotto dovrà essere progettato in chiave circolare, avranno una
- 17 luglio 2023
Nuove regole Ue, la moda alle strette dal design agli slogan green
Dopo il voto del Parlamento sul regolamento Ecodesign, sarà la volta della due diligence su impatto sociale e ambientale e dei parametri condivisi (e provati) da riportare sulle etichette
- 07 novembre 2022
Biella, addio all’imprenditore Luciano Donatelli, ex presidente degli industriali
La carriera di Donatelli inizia fra Biella e l’Europa, in particolare a Parigi con la maison Nina Ricci e successivamente nel gruppo Ermenegildo Zegna
- 08 aprile 2022
«La filiera dia ai consumatori la trasparenza che chiedono»
L’attivista George Harding Rolls commenta l’iniziativa Make the label count, lanciata nell’ottobre 2021 e che sta avendo effetti positivi anche sulle strategie della Commissione europea sull’industria tessile e della moda - L’intervista completa (in inglese)
- 13 gennaio 2022
Tessile e moda, Europa a caccia di 600mila professionisti
L’industria richiede meno stilisti e più tecnici capaci di guidare la transizione sostenibile e l’innovazione digitale. Il made in Italy manterrà il suo vantaggio competitivo grazie all’incontro fra l’artigianato e le nuove tecnologie
- 27 agosto 2021
Tessile e Esg, come si sta attrezzando il settore per allinearsi alla sostenibilità
Dalla linea d’intimo a impatto zero CO2 agli articoli sportivi PFC free. Ecco alcuni esempi di aziende pronte per la sfida della nuova economia verde
- 07 febbraio 2020
A Milano Unica il tessile made in Italy non teme il coronavirus
Nel 2019 conti in calo per il settore, alle prese con un profondo processo di evoluzione, fra nuove tecnologie, materiali e sostenibilità
- 08 luglio 2019
Da Zegna a Canclini, Milano Unica apre nel segno delle acquisizioni e della sostenibilità
Dal 9 all’11 luglio si tiene la più importante fiera europea di settore, un’edizione con un focus su ambiente ed economia circolare. Al gruppo Zegna la maggioranza della carpigiana Dondi, Canclini rilancia la Grandi & Rubinelli
- 13 giugno 2019
Paccanelli presidente Euratex, Italia alla guida dell’industria tessile Ue
L’investitura ufficiale sarà giovedì 13 giugno a Bruxelles, in occasione dell’assemblea di Euratex. A guardar bene però Alberto Paccanelli si preparava da anni al ruolo di presidente della Confederazione europea del tessile e dell’abbigliamento che, con 31 associazioni, tra le quali Sistema moda
- 10 maggio 2019
Da Smi un piano anti-crisi per tutta la filiera contro il rischio Cig
Come si reagisce di fronte a dati deludenti e prospettive non proprio rosee? Si intensificano i progetti, gli impegni a lavorare insieme e per obiettivi e ci si concentra sui punti di forza, chiedendo alle istituzioni, locali e nazionali, non sussidi né aiuto ma disponibilità all’ascolto di numeri,
- 07 febbraio 2019
Le Pmi della moda fanno squadra: rete digitale per ridurre i costi (e i falsi)
Fashion, tecnologia e comunicazione. E nuove reti di impresa capaci di ridurre i costi di produzione sino al 15%, garantendo tempestività e lotta alla contraffazione. Lo strumento che lega la moda alla tecnologia si chiama eBIZ 4.0. Il programma, sviluppato dall’Enea (come responsabile
- 05 febbraio 2019
MilanoUnica vetrina di eccellenza del made in Italy e della leadership sulla sostenibilità
Si è aperta con cauto ottimismo la 28esima edizione di MilanoUnica, fiera delle eccellenze tessili italiane (con una sezione dedicata ad accessori come bottoni, passamanerie, cerniere) che si tiene in febbraio e settembre e proietta in avanti di oltre dodici mesi l’intera filiera. Quasi 500 le
- 20 ottobre 2016
Ue, l’Italia spinge sull’Accordo commerciale per i beni ambientali
In corso tra l'Unione Europea e altri paesi accordi commerciali che non sempre godono della luce dei riflettori pur rappresentando importanti ricadute per l'economia. Gli europarlamentari sono giunti a metà mandato ed è forse il tempo di conoscere il lavoro compiuto anche su temi meno conosciuti.
Puoi accedere anche con