- 04 marzo 2012
Giacimenti di carta preziosa
Gli archivi sono spesso l'unica memoria del nostro passato ma infastidiscono i ritmi di lettura che impongono. Troppo lenti rispetto ai click di internet
- 11 ottobre 2011
Michelangelo va messo online
L'Archivio di Stato ha avviato la lettura e la trascrizione di tutti i documenti del Buonarroti in funzione di un'edizione digitale completa. Un appello a possibili editori
- 01 maggio 2011
Le lettere di Moro: urge il restauro
Miguel Gotor si chiede - nel saggio che accompagna l'edizione critica del "memoriale" di Moro – dove sia finito l'originale di questo impressionante documento.
- 21 febbraio 2011
Caravaggio, iracondo maestro di luce
Quattrocento anni fa un uomo sulla quarantina incedeva barcollante e agitato per le strade di Porto Ercole, sul litorale toscano. L'uomo, nel suo nasale
- 02 febbraio 2011
Caravaggio arrivò a Roma nel 1596
Un interrogatorio trovato nell'Archivio di Stato di Roma rimette in discussione la cronologia delle opere del pittore lombardo - Se il 1592 non fu la data di arrivo, quando e dove il pittore realizzò i suoi quadri giovanili?
- 15 giugno 2010
Caravaggio ed è subito sponsor
I nomi (e le cifre) di chi sostiene il restauro dei libri all'Archivio di Stato - IDEE VINCENTI - In pochi mesi sono stati raccolti i fondi necessari attraverso la formula di «pacchetti personalizzati». Le donazioni si spingono anche a finanziare ricerche, bacheche e l'allestimento di una mostra specifica
- 30 aprile 2010
Vittorie da archivista
L'appello lanciato da «Il Sole 24 Ore» lo scorso 9 febbraio per la salvaguardia dei documenti di Caravaggio conservati all'Archivio di Stato di Roma ha dato i suoi frutti. Il veloce reperimento dei fondi per il restauro dei libri giudiziari che contengono le carte caravaggesche ha permesso non solo
- 01 gennaio 1900
Caravaggio arrivò a Roma nel 1596
Un interrogatorio trovato nell'Archivio di Stato di Roma rimette in discussione la cronologia delle opere del pittore lombardo - Se il 1592 non fu la data di arrivo, quando e dove il pittore realizzò i suoi quadri giovanili?
Michelangelo va messo online
L'Archivio di Stato ha avviato la lettura e la trascrizione di tutti i documenti del Buonarroti in funzione di un'edizione digitale completa. Un appello a possibili editori