- 18 aprile 2022
70 persone indagate per truffa a danno del car sharing Enjoy
Sfruttando la foto di patenti altrui postate sui social, carte prepagate e utenze telefoniche false anche minorenni e persone senza patente potevano accedere al servizio
- 27 novembre 2021
Falsi green pass su Telegram «soddisfatti o rimborsati»: la Gdf stronca la truffa
Operazione No-Vax Free delle Fiamme Gialle e della Procura di Milano stronca il giro di falsi green pass venduti in rete a 100 euro l’uno e pagati esclusivamente in criptovalute
- 27 luglio 2021
Caso Eni, 150 firme contro il trasferimento di Storari
I magistrati hanno aderito all’appello per evitare lo spostamento del Pm di Milano dopo la divulgazione dei verbali secretati di Amara. Il caso all’esame del Csm
- 03 giugno 2021
Fondi Lega: il gup condanna gli ex contabili, pene sino a 5 anni
Erano imputati per il caso della compravendita del capannone di Cormano, acquistato dalla Lombardia Film Commission
- 29 marzo 2021
Costituzione di parte civile nel «giudizio 231»: un vuoto di tutela che dev’essere colmato
Il vuoto si crea quando la persona offesa non può costituirsi nel processo contro l’autore fisico del reato
- 22 marzo 2021
Tutela di know-how e segretezza nella proprietà industriale, aspetti penali e civili fra diritto e procedura, webinar in ricordo di Giovanni Bana
Il webinar, dal titolo «La tutela del know-how e della segretezza nel panorama della proprietà industriale: aspetti penali e civili fra diritto e procedura», si terrà martedì 23 marzo alle 17:30 sulla piattaforma Zoom.
- 15 febbraio 2021
Reati fiscali e 231: da tutelare la società che rimedia all’illecito
Oggi la condotta riparatoria del contribuente va a elidere la responsabilità della persona fisica, ma non quella dell’ente
- 12 settembre 2020
Lombardia Film Commission, spunta una fiduciaria panamense in Svizzera
La Procura smentisce poi che sia stata registrata degli investigatori la cena di fine maggio a Roma tra Salvini, Calderoli, il senatore Borghesi e Andrea Manzoni, revisore contabile alla Camera per la Lega, arrestato due giorni fa.
- 10 settembre 2020
Lombardia Film Commission, i commercialisti della Lega agli arresti domiciliari
L’inchiesta della Procura di Milan o riguarda la compravendita “gonfiata” dell’immobile di Cormano, ceduto dalla Andromeda alla Lombardia Film Commission, controllata dalla Regione Lombardia
- 20 luglio 2020
Sostegni prestanome di professione: 50 società nella sua galassia
I passaggi illogici dell’acquisizione dell’immobile di Cormano da parte della società regionale Lombardia Film Commission - Le richieste di chiarimento del Comune di Milano
- 18 luglio 2020
Presunti fondi Lega: appunti sul denaro ottenuto per il silenzio nel bagaglio di Sostegni
Luca Sostegni, il presunto prestanome nel caso Lombardia Film Commission, è stato interrogato dai pm di Milano. Il gip: acquisto immobile da parte di Lombardia Film ha «natura sostanzialmente appropriativa»
- 16 luglio 2020
Presunti fondi Lega, caso Lombardia Film Commission: fermato liquidatore di una società in fuga in Brasile. Indagati 3 commercialisti
Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano ha fermato, mentre stava scappando in Brasile, Luca Sostegni, intervenuto in una presunta compravendita 'gonfiata' di un immobile a Cormano (Milano), un capannone industriale che venne venduto alla fondazione Lombardia Film Commission
- 03 luglio 2020
Cellulari, servizi a pagamento mai attivati: perquisita la sede di Wind-Tre a Rho, 11 indagati, sequestrati 12 milioni di euro
L’indagine coinvolge anche Vodafone, Tim e un'altra società. All’opera il Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza
- 26 aprile 2020
Prestiti garantiti coperti dalla «231»
La liquidità messa a disposizione delle imprese è comunque presidiata dalle sanzioni penali. E i reati, se commessi da un apicale o da un sottoposto, possono attivare la responsabilità da reato della persona giuridica, laddove siano ravvisabili le condizioni di ascrizione oggettiva e soggettiva del fatto-reato all’ente.
- 03 agosto 2019
Il pool anti-truffa
Torna la terza stagione del Serpente corallo, il programma che vi mette in guardia dalle truffe, ...
- 03 luglio 2019
Assicurazioni, la maxi truffa delle polizze false: oscurati 222 siti web
Gli utenti, convinti di sottoscrivere assicurazioni vantaggiose per le proprie auto, le proprie case o le proprie barche, si sono in realtà ritrovati senza alcuna copertura assicurativa. È quanto capitava a centinaia di persone finite nella trappola digitale di oltre 200 siti truffa, finiti nel
- 31 maggio 2019
Report Gdf: tutti i tipi di rischio delle criptovalute
Ci sono almeno «quattro tipi di rischi» per le criptovalute. «Finanziari, monetari, criminali e di contrasto». Esempi continui, ma neanche troppo evidenti: le tecniche sono sofisticate, subdole, proteiformi. La Guardia di Finanza così ha presentato alcuni giorni fa a Verona un'analisi approfondita
- 14 maggio 2019
Gabetti e quel racconto al magistrato: «Agnelli? Per me era il Presidente»
«Prima di essere assunto dall'avvocato Agnelli, che io ho sempre chiamato solo Presidente, ho lavorato in Comit, quando presidente della banca era Mattioli e, successivamente, in Olivetti. Voglio precisare che il mio rapporto con l'avvocato Agnelli è sempre stato improntato a un grande rispetto
- 04 maggio 2018
La truffa è di casa
Si finge intermediario per conto di una donna, che a sua volta si spacciava per proprietaria di un immobile ...