Eugenio Alphandery
Trust project- 12 ottobre 2021
A Italmobiliare (Pesenti) il 100% dell’Officina Santa Maria Novella
Investimento totale di 200 milioni per aggiudicarsi lo storico marchio fiorentino di cosmetica e fragranze: in ripresa i ricavi da ecommerce e le vendite in Asia, soffre il retail diretto
- 18 agosto 2020
A Italmobiliare della famiglia Pesenti il controllo di Officina Profumo Santa Maria Novella
Il primo passaggio di quote (20%) risale a gennaio, l’ulteriore investimento di 120 milioni fa salire la società all’80% del capitale della storica azienda fiorentina di cosmetica naturale
- 03 febbraio 2020
In Toscana crescono le aziende cosmetiche
Marchi antichi e un’ottima marginalità attraggono investimenti anche dall’estero
- 31 gennaio 2020
In Toscana crescono le aziende cosmetiche
Marchi antichi e un'ottima marginalità attraggono investimenti anche dall'estero
- 28 novembre 2017
Santa Maria Novella vince in Cina
La piccola Officina cosmetica (che fu) dei frati domenicani fiorentini ha aperto una falla nella muraglia cinese del cybersquatting. Dimostrando che si può essere un marchio noto – anche se molto di nicchia – in casa propria. E avere la meglio a 10.700 chilometri su chi, per mestiere e in mala
- 14 marzo 2016
I profumi dell’Officina Santa Maria Novella in 75 boutique nel mondo
Quando Giorgio Vasari nel 1565 progettò il celebre “Corridoio” per unire Palazzo Pitti a Palazzo Vecchio, i frati domenicani di Santa Maria Novella producevano lozioni, farmaci e profumi già da tre secoli. Ecco forse perché oggi, insieme agli Uffizi, molti turisti inseriscono nel loro “grand tour”