Ettore Squillace Greco
Trust project- 26 dicembre 2018
Disastro Moby Prince: dopo 27 anni potrebbero riaprire le indagini. Ecco perché
Da 27 anni alla ricerca della verità: per il “caso Moby Prince”, il traghetto passeggeri in cui morirono 140 persone nel porto di Livorno, potrebbe esserci una svolta. E una nuova inchiesta. La procura di Livorno ha chiesto e ottenuto l'acquisizione degli atti relativi al lavoro compiuto dalla
- 31 maggio 2018
Frode fiscale, arrestato il viceprefetto dell’isola d’Elba
Il viceprefetto reggente l'ufficio della prefettura dell'isola d'Elba e un membro di una famiglia della 'ndrangheta operante in Piemonte che fu mandante dell'omicidio del procuratore di Torino Bruno Caccia sono stati arrestati in un'operazione della Guardia di finanza che è tuttora in corso. Nei
- 16 gennaio 2018
Alluvione Livorno: indagato anche il capo della protezione civile comunale
Nell’inchiesta sull'alluvione di Livorno, in cui il 10 settembre scorso morirono 8 persone e in cui è indagato per omicidio colposo plurimo in concorso il sindaco Filippo Nogarin, sarebbe indagato, come anticipato oggi da alcuni quotidiani, anche il capo della protezione civile comunale e
- 11 settembre 2017
Livorno, trovato corpo dell'ultimo disperso. Il maltempo si sposta
Il corpo della giovane donna dispersa a Livorno è stato ritrovato: Martina Bechini, 34 anni, era in un giardino privato invaso dal fango nella zona di Antignano, non distante dal Rio Ardenza. Il ritrovamento è avvenuto attorno alle 16:30 di lunedì. Ritrovato anche l'ultimo disperso, Gianfranco
- 09 settembre 2016
Gruppo Menarini, fratelli Aleotti condannati per reati fiscali
I vertici del gruppo farmaceutico Menarini, la presidente, Lucia Aleotti, e il vice presidente, Giovanni Alberto Aleotti, sono stati condannati in primo grado dal Tribunale di Firenze per i reati di riciclaggio e corruzione. Dieci anni e sei mesi la condanna per Lucia Aleotti (7 anni e mezzo per
- 29 maggio 2013
Gli oscuri «ingredienti attivi» di Bristol Myers
Dietro a una multa di 18 milioni, una fitta trama di intermediari e società offshore - OLTRE ALL'EVASIONE - La Procura di Firenze ha portato alla luce una vicenda trentennale fatta di accordi segreti e lobbismo internazionale