Ettore Sequi
Trust project- 18 marzo 2023
Einstein Telescope, parte la sfida tra Italia e Olanda per le onde gravitazionali: cosa c'è da sapere
Le due aree candidate a ospitare uno dei progetti scientifici più ambiziosi di sempre sono da un lato la miniera dismessa di Sos Enattos, a Lula, in una zona poco popolata della Sardegna; dall’altro Limburg, in Olanda, al confine con Belgio e Germania e non lontana da Maastricht
- 12 agosto 2021
Afghanistan: talebani su Kabul, l’Italia avvia il rimpatrio del personale
Il segretario generale Nato, Stoltenberg, ha invitato i talebani a non usare la forza. Primi soldati Usa a Kabul per liberare l’Ambasciata Usa
- 12 maggio 2021
Belloni approda al Dis, Sequi nuovo segretario generale della Farnesina
L’attuale capo di gabinetto del ministro degli Esteri Luigi Di Maio prenderà il posto lasciato dalla neo nominata capo dei Servizi segreti
Servizi segreti, Elisabetta Belloni nuovo direttore generale del Dis
La nomina del presidente del Consiglio Draghi. Parente prorogato a direzione Aisi per un anno. Ettore Sequi segretario generale della Farnesina
- 09 settembre 2019
Il Politecnico di Milano sulla nuova Via della Seta
La Joint School of Design and Innovation Centre del Politecnico di Milano e Xi'an Jiaotong University (XJTU) è stata inaugurata sabato 7 settembre a Xi'an, città cinese famosa per il sito dei soldati di terracotta e punto di partenza dell'antica Via della Seta. La cerimonia si è svolta alla
Il Politecnico di Milano arriva sulla Via delle Seta
Italia, ma non solo. Con l’avvio di una nuova iniziativa in Cina il Politecnico di Milano compie un passo in avanti rilevante, aprendo la prima sede fisica dell’ateneo al di fuori dei confini nazionali.
- 08 settembre 2019
Made in Italy e commercio estero alla Farnesina: il piano Di Maio toglie 300 milioni al Mise
Pronto il progetto per trasferire competenze, risorse e personale dal ministero dello Sviluppo economico agli Esteri su internazionalizzazione, promozione con l’Ice, accordi di libero scambio e difesa commerciale
Affari in video call con Pechino
Una linea diretta Milano-Pechino a disposizione delle imprese: dalla sede di Assolombarda all’Ambasciata italiana in Cina scatta un nuovo servizio interattivo di videoconferenza, TelePresence, in collaborazione con la Cisco.
Non solo «Fabbrica del mondo»: la svolta di Pechino sull’import
Non solo le riduzioni di dazi o le inedite possibilità per gli investitori stranieri di acquisire la maggioranza di società in vari settori: tra i segnali di una Cina che cambia e si globalizza - anche attraverso una maggiore apertura del suo mercato a stimolo della domanda interna - c’è la prima
- 15 maggio 2018
Dai porti nel Mediterraneo al treno per Chengdu, Italia in campo per le Nuove vie della seta
Un mastodontico progetto che tocca due terzi della popolazione mondiale ma nel quale l’Italia ha ancora un ruolo contenuto, o comunque al di sotto delle potenzialità, rilevanti, connesse all’iniziativa. È passato un anno dal primo Forum per la cooperazione internazionale nell’ambito della
- 16 maggio 2017
Gentiloni: «Xi vuole inserire i porti italiani nella via della Seta»
«È importante che Xi abbia confermato la loro intenzione di inserire i porti italiani tra i porti sui quali investire, come terminali della via della Seta». Lo ha detto il premier Paolo Gentiloni nella conferenza stampa finale della sua missione a Pechino. «In particolare - ha aggiunto - si tratta