- 28 dicembre 2021
- 13 dicembre 2021
I big del vino: enoturismo e cibo saranno i punti di forza delle cantine
Un documento indica le priorità e le strategie per essere sempre più protagonisti nel prossimo decennio
- 25 settembre 2021
Cantina Bertani svela le attese etichette
Arrivano nelle enoteche l’annata 2012 dell’Amarone della Valpolicella e le etichette Valpantena della storica tenuta che fa capo a Bertani Domains
- 14 giugno 2021
Diversificare nel vino fa bene al business delle grandi imprese
Dal gruppo tessile Marzotto a quello farmaceutico Angelini, da Pizzarotti alle famiglie Pesenti e Moretti Polegato fino a Illy e Ferragamo: ecco chi investe
- 11 marzo 2021
Ricavi da 17 a 100 milioni in 5 anni per Bertani Domains: i piani del ceo Nicoletto
La frenata del 2020 non cambierà i piani di investimento del ceo che già quando era alla guida del gruppo Santa Margherita aveva compiuto un percorso analogo
- 11 gennaio 2021
L’export di vino italiano nell’Europa dell’Est limita i danni del 2020
Il calo delle esportazioni (-4,6%) è stato più contenuto rispetto a Paesi come la Francia (-18%) anche grazie alla tenuta in Polonia e all’exploit in Ucraina (+38%)
- 09 luglio 2020
Food Summit del Sole 24 Ore: il Made in Italy è resiliente. Economia circolare e blockchain per la ripresa
Tante le proposte avanzate al tavolo virtuale del forum del Sole 24 Ore a cui hanno partecipato il ministro Bellanova e numerosi operatori ed esperti della filiera agroalimentare
- 03 marzo 2020
Gruppo vinicolo Santa Margherita, Beniamino Garofalo è il nuovo amministratore delegato
Prende il posto di Ettore Nicoletto che circa un mese fa è stato nominato al vertice di Bertani Domains
- 03 febbraio 2020
Nicoletto passa alla guida del Gruppo vinicolo Bertani (Angelini)
Ettore Nicoletto è il nuovo ceo di Bertani Domains, la casa vinicola di cui il gruppo farmaceutico è proprietario
- 11 gennaio 2020
I produttori di vino: in caso di dazi a rischio 1,5 miliardi di fatturato
Se l’amministrazione Usa dovesse inserire anche l’Italia tra i Paesi colpiti a soffrire sarebbero soprattutto le bottiglie di fascia media
- 29 settembre 2019
Kettmeir celebra cent’anni di vitivinicoltura di montagna
La Tenuta di Caldaro fu fondata nel 1919 dal giovane commerciante di vini Giuseppe Kettmeir, che aveva studiato all'Università di Vienna
- 01 maggio 2019
Vino, tra crisi e polemiche la Germania compra meno made in Italy
È stata per anni il principale mercato per il vino italiano. Per valori non lo è più già da un po’, ancora mantiene un ruolo di primo piano per i volumi acquistati ma a breve potrebbe perdere anche questo primato. Si tratta della Germania, da sempre uno degli sbocchi chiave per le etichette made in
- 16 aprile 2018
Vino, numeri da record
Puntata in diretta dal Vinitaly di Verona per parlare ovviamente, di vino. ...
- 13 aprile 2018
Radio 24 a Vinitaly con Santa Margherita Gruppo Vinicolo in diretta dalla Fiera di Verona dal 15 al 18 aprile
Radio 24 è presente al Vinitaly, Salone internazionale dei vini e distillati, alla Fiera di Verona dal 15 al 18 aprile (52esima edizione) con il suo studio presso lo Stand di Santa Margherita Gruppo Vinicolo, Padiglione 4, Stand B7. Radio 24 con analisi economiche, approfondimenti, dalla crescita
- 23 marzo 2018
Fatturato record per Santa Margherita, in arrivo nuovi investimenti sui Rossi
Il gruppo Santa Margherita chiude il 2017 con nuovi record. Il fatturato consolidato cresce del 7,4% a 168,7 milioni. Per la prima volta le vendite hanno superato i 20 milioni di bottiglie, commercializzate in 90 Paesi.Il consolidato tiene conto dei risultati dell'ultimo quadrimestre 2017 per Cà
- 20 marzo 2018
Vino, Santa Margherita frizzante: il fatturato cresce del 7,4%
Acquisizioni e investimenti che vanno di pari passo con la crescita. Sono infatti queste le variabili del bilancio 2017 di Santa Margherita Gruppo vinicolo, azienda che dallo scorso anno è entrata nella Top ten Mediobanca delle aziende vinicole italiane per giro d’affari e tra i primi 6 brand
- 21 novembre 2017
Santa Margherita: nuove acquisizioni e obiettivo-Cina
Affermarsi come uno dei principali promotori della cultura eno-gastronomica: rendere l'associazione tra i nostri vini e il cibo un'esperienza piacevole e conviviale: è questa la missione dei prossimi anni del gruppo veneto Santa Margherita nelle parole del presidente Gaetano Marzotto.“Abbiamo