- 12 luglio 2022
Costruzioni, il Gruppo Bonatti pieno di ordini: «Verso 1 miliardo di fatturato»
Il primo semestre dell'anno si è chiuso con 590 milioni di euro di nuove commesse
- 06 maggio 2022
Selezionati gli 8 istituti finalisti della finale del concorso nazionale Mad for Science
In palio un montepremi complessivo di 177.500 euro da investire nel proprio laboratorio di scienze. La finale si terrà il 26 maggio a Milano
Aggiudicazioni. Elettra vince il cavo sottomarino per la fibra ottica nelle isole minori per 45,6 milioni
A Marini di Cisterna di Latina la manutenzione dei sistemi di segnalamento di Rfi per 17,2 milioni
- 07 febbraio 2022
Non sfondano (finora) le superiori in 4 anni: coperto solo il 30% dei posti
Dei mille slot previsti dal Pnrr ne sono stati assegnati solo 320: prima la Puglia con il 72% di attivazioni, ultima la Toscana con il 13,7.
- 13 dicembre 2021
Lezioni al sabato e più digitale: in mille scuole corsi di 4 anni
Aumentano i licei e gli istituti tecnici o professionali che a parità di programmi offrono percorsi di studi di durata quadriennale
- 16 novembre 2021
Cremona, Padania Acque appalta la manutenzione del servizio idrico integrato per 21,7 milioni
A Capannori bando da 9,1 milioni per la demolizione e ricostruzione del polo scolastico
- 26 luglio 2021
Mad For Science 2021: scelti gli 8 finalisti e nominata la giuria della Challenge finale a Torino
Il Liceo Scientifico Ettore Majorana di Sessa Aurunca (Ce), il Liceo Enrico Fermi di Bologna, il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Trieste, il Liceo Scientifico Facchetti di Treviglio (Bg), il Liceo Scientifico Guglielmo Marconi di Pesaro, il Liceo Scientifico Valsalice di Torino, il Liceo
- 16 febbraio 2021
Aurora Fellows contro l’abbandono scolastico: l’impegno in Sicilia, dove la percentuale supera il 20%
Mentre l'intero Paese si è organizzato per tornare in classe al 50%, interrompendo parzialmente la didattica a distanza, non accenna a scomparire l'enorme problema dell'abbandono scolastico, che in Italia interessa una percentuale al di sopra della media europea, fissata al 10%.
- 13 gennaio 2021
«In alternanza anche i liceali grazie al Salone del Libro»
«Dai progetti per approfondire diritto ed economia al Salone del Libro, passando per le iniziative “green”, come l’idea, propostami in questi giorni dai ragazzi, di acquistare eco-compattatori per spingere la raccolta differenziata, e perché no, in prospettiva, trarne anche qualche ritorno
- 10 dicembre 2020
Posticipare l’ingresso a scuola migliora il rendimento
Dormire di più aumenta il livello di attenzione e migliora le prestazioni scolastiche. È quanto ha dimostrato lo studio pilota coordinato dal Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma e pubblicato sulla rivista Nature and Science of Sleep. I risultati della ricerca, condotta su
- 20 marzo 2020
Alle otto suona la campanella virtuale e scatta l’orario normale
Qui gli studenti sono abituati a studiare in aule immersive. E la scuola è sede di FUTURE LABS, un progetto d’innovazione che permette di organizzare gli ambienti in funzione delle nuove tecnologie e delle nuove metodologie didattiche. L’Istituto Ettore Majorana di Brindisi (Istituto tecnico -
- 19 febbraio 2020
Edilizia scolastica/1. Raffica di gare di progettazione: a Roma verifiche su 18 istituti per 2 milioni
La Provincia di Lecce affida la progettazione dei lavori di demolizione e ricostruzione dell'Istituto tecnico nautico di Gallipoli per 677mila euro
- 07 novembre 2019
Eduscopio 2019, le migliori scuole città per città. Al Nord vincono i licei paritari, al Sud gli statali
A Milano tra i licei classici prevale l’Alexis Carrell e tra i licei scientifici l’Alessandro Volta. A Roma conferme per il liceo classico Tasso e il liceo scientifico Righi
- 06 novembre 2019
Al Nord vincono i licei paritari, al Sud il primato resta alle scuole statali
A Milano e Torino “ vincono” i licei paritari. A Roma e Napoli invece il primato resta saldamente in mano agli istituti statali. A dirlo è l’edizione 2019 del portale Eduscopio della Fondazione Agnelli, che da 5 anni scandaglia il mare magnum delle scuole superiori italiane. Classificandole in base
- 04 agosto 2019
Sull’Etna la nuova installazione di Claire Fontaine
L'installazione in Sicilia. L'opera da ammirare quest'anno in Sicilia in occasione della ottava edizione di “Viaggio in Sicilia”, il progetto di residenze d'artista itineranti promosso dall'azienda vinicola Planeta nelle sue tenute, è firmata dal collettivo Claire Fontaine. Si tratta di un ritratto
- 21 giugno 2019
Non più compiti delle vacanze, ma laboratori di bridge
Non più compiti di matematica in vacanza, ma laboratori dedicati al bridge. E alternanza scuola lavoro a base di bridge. Il bridge come palestra per la mente, in grado di aiutare a fare i calcoli rapidamente, a valutare probabilità e percentuali. La Federazione italiana gioco bridge - federazione
Non più compiti delle vacanze, ma laboratori di bridge
Non più compiti di matematica in vacanza, ma laboratori dedicati al bridge. E alternanza scuola lavoro a base di bridge. Il bridge come palestra per la mente, in grado di aiutare a fare i calcoli rapidamente, a valutare probabilità e percentuali. La Federazione italiana gioco bridge - federazione
- 04 gennaio 2019
Scuola superiore. Quale scelta per i nostri figli
Al via le iscrizioni alle prime classi di ogni ordine di scuola. Si parte il 7 gennaio alle 8.00 e c'è tempo fino alle 20.00 del 31 gennaio. È tempo dunque di scelte. La più difficile spetta forse agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado, le medie, e alle loro famiglie.