Ettore Gotti Tedeschi
Trust project- 13 ottobre 2022
Chi è Lorenzo Fontana, l’ultracattolico fedelissimo di Salvini eletto presidente della Camera
Cattolico tradizionalista ed euroscettico, dal 1° giugno dello stesso anno al 10 luglio 2019 è stato Ministro per la famiglia e le disabilità del governo Conte I. Dallo stesso giorno al 5 settembre 2019 è stato Ministro per gli Affari europei
- 16 maggio 2022
La storia insegna che il declino morale inizia con l’eccessiva prosperità
Tutte le religioni convengono sul fatto che, per proteggere la società da una grave malattia, un leader responsabile e accorto dovrebbe mettere in guardia il popolo sui pericoli che esso corre e sugli effetti negativi che tale male può causare, indicando cosa è necessario fare e cosa invece non si può fare.
- 14 agosto 2018
Carige, in crisi profonda anche l’ultima banca della prima Repubblica
Chissà se lo spagnolo Ramon Quintana della Vigilanza Bce e la tedesca Elke Konig del Single Resolution Board della Ue avrebbero mai pensato di dover essere chiamati - come avvenne nella lunga notte tra il 15 e il 16 novembre del 2017 - per gestire la resolution, ovvero il fallimento, dell’italiana
- 31 maggio 2018
Nuovi ministri: la lista completa dell’esecutivo Lega-M5S
Via a un governo politico con Giuseppe Conte premier. Un esecutivo che vede la luce dopo ottantotto lunghe giornate di trattative, veti, rotture e convergenze. Diciotto ministri, solo 5 donne. Giuseppe Conte ha anche stabilito un record difficilmente superabile: essere chiamato due volte, a
Vaticano blocca il sito per sostenere le accuse di eresia
La Segreteria per la comunicazione della Santa Sede ha bloccato l'accesso alla pagina web da cui si aderisce alla iniziativa che accusa il Papa di sette eresie, collegate a quanto scrive nella “Amoris laetitia”. Fuori dal Vaticano, invece, la pagina risulta raggiungibile.
- 24 settembre 2017
Papa accusato di sette eresie, firma anche Gotti Tedeschi
Una lettera di 25 pagine accusa papa Francesco di sette eresie. È stata firmata da 40 sacerdoti e studiosi laici cattolici e spedita a Papa Francesco l'11 agosto e le firme sono oggi arrivate a 62. «Per il fatto che non è stata ricevuta nessuna risposta dal S. Padre, la si rende pubblica
- 20 gennaio 2017
Il caso che fece partire la riforma delle finanze vaticane
Fu la vicenda che fece partire il lungo processo di riforma delle finanze vaticane. Il caso giudiziario che oggi vede la richiesta di condanne dei due ex manager dello Ior, Cipriani e Tulli, scoppiò nel mezzo del pontificato di Benedetto XVI e spinse l’allora papa, oggi emerito, ad avviare una
- 15 maggio 2016
Nei Panama Papers spuntano le società del caso Roveraro
Dai Panama Papers affiorano le tracce dell'operazione finanziaria che nell'estate 2006 ha portato alla morte il banchiere dell'Opus Dei, Gianmario Roveraro, ucciso e fatto a pezzi con un machete dal suo socio d'affari Filippo Botteri, condannato all'ergastolo. Negli archivi dello studio legale
- 07 dicembre 2014
Ior, la giustizia vaticana indaga Caloia e Scaletti
LE OPERAZIONI 2001-2008 Aperta un'indagine nei confronti dei due ex-alti dirigenti per un'ipotesi di peculato su operazioni immobiliari
- 08 luglio 2014
Ior: bilancio 2013 in calo di 83 milioni. Parte la fase II della riforma, Freyberg verso l'addio
Nel 2013 lo Ior, l'Istituto per le opere di religione (Ior), ha conseguito un utile netto di 2,9 milioni, contro gli 86,6 milioni dell'esercizio precedente,
- 22 maggio 2014
Il cardinale Bertone e i "legami" con la finanza
C'è stato un tempo che i legami tra il Vaticano e la Genova che conta (o che contava) erano strettissimi. Tanto che lo Ior a un certo punto acquistò 160
- 03 aprile 2014
Finmeccanica, tra i retroscena spunta un «pizzino» dell'ex numero uno che invocava Monti
«Chiamare Monti o ambasciatore Terracciano a nome mio per chiedergli di chiamare il Pm Singh». Scritto a mano con calligrafia incerta, il biglietto fu
- 28 marzo 2014
Ior, riciclaggio: archiviata inchiesta su Gotti Tedeschi
L'ex presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi è stato prosciolto lo scorso febbraio dalle accuse mosse nel 2010 per la vicenda dei bonifici da 23 milioni
- 07 marzo 2014
La crisi dello Ior e la radici nel "caso Ambrosiano"
Un libro appena uscito getta nuova luce sulle vicende che affondano nel crack del Banco Ambrosiano. É "Le mani della mafia" (Chiarelettere) di Maria Antonietta
- 06 settembre 2013
Gotti Tedeschi e i contatti con il Pdl
SCAMBI EPISTOLARI - Dall'Ici al biotestamento l'ex presidente dello Ior faceva da tramite tra gli esponenti di centrodestra e la Curia
- 05 settembre 2013
Vaticano, nell'archivio di Gotti Tedeschi le trattative segrete con i governi Berlusconi e Monti
Sono migliaia gli scambi di mail, lettere, segnalazioni, richieste vere e proprie raccomandazioni fra i massimi rappresentanti di Santa Sede e Cei negli anni
- 02 agosto 2013
«Mps, la Fondazione bloccò la fusione con Antonveneta»
Il «piano B» scartato perché avrebbe diluito la quota dell'ente
- 03 luglio 2013
Ior, dopo le dimissioni Cipriani e Tulli tornano al Torrione (e arriva anche l'avvocato Briamonte)
Due giorni fa hanno rassegnato le dimissioni dalle rispettive cariche di direttore generale e vice direttore, e in Vaticano le dimissioni (e le nomine) hanno