Ettore Caselli
Trust project- 21 marzo 2018
Unipol muove su Bper, lettera al consiglio per un board più forte
Nessun uomo Unipol nel consiglio di amministrazione di Bper. Il primo azionista della banca popolare, con una quota di poco inferiore 10%, ha deciso di restare fuori dal board dell’istituto. E lo ha fatto mettendo nero su bianco le ragioni di questa precisa scelta di governance. Una mossa la cui
- 28 giugno 2016
Bper, via libera Bce ai rating interni
La Banca Centrale Europea dice sì all’utilizzo dei modelli interni da parte di BPer. La banca modenese ha comunicato di aver ricevuto da Francoforte il disco verde ad usare i propri modelli interni (i cosiddetti Airb) a fini della misurazione dei requisiti patrimoniali relativi al rischio di
- 31 maggio 2016
Ettore Caselli
Ettore Caselli presidente della Banca Popolare dell'Emilia Romagna. Inizia la carriera nel 1964 al Banco di San Geminiano e San Prospero e nel 1987 entra in BPER.
Mattarella nomina 25 nuovi Cavalieri del lavoro
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto con il quale, su proposta del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Tra i 25 imprenditori insigniti, ci sono tre donne.
- 28 maggio 2016
Veneto Banca verso il fondo Atlante
Si profila l’intervento del fondo Atlante, nella partita della ricapitalizzazione di Veneto Banca. Il fondo di stabilizzazione del sistema bancario italiano sarà con tutta probabilità il soggetto che metterà in sicurezza l’aumento di capitale da un miliardo dell’istituto veneto, il cui prezzo sarà
- 14 maggio 2015
Bper, «difficile» la fusione con non quotata
«Una fusione con una banca non quotata è molto, molto difficile». L’amministratore delegato di Bper, Alessandro Vandelli, frena sull’ipotesi di una rapida
- 11 febbraio 2015
Popolari, Bper taglia 581 dipendenti e chiude 130 filiali
La Banca Popolare dell’Emilia Romagna ridurrà del 5% il numero dei dipendenti nel corso del piano industriale 2015-2017, portandoli dagli 11.407 di fine 2014 a 10.826, con un saldo negativo di 581 unità. È quanto si legge nelle slide del piano industriale che l’amministratore delegato Alessandro
- 08 febbraio 2015
Le contromosse allo studio: spunta il voto «a scaglioni»
Mentre il Governo minaccia di blindare con la fiducia il Dl con cui intende trasformare le 10 maggiori banche popolari in Spa, dentro ad Assopopolari si studiano i possibili correttivi. Ob iettivo: attenuare l’impatto di una legge che, è il timore dei banchieri, rischia di cambiare il settore in
- 07 febbraio 2015
Chi c'è (e chi manca) al Forex 2015
La rivoluzione della vigilanza europea, l'inizio della fine del voto capitario per le banche popolari piu' grandi, la voglia di bad bank. Sarà che i prossimi mesi potrebbero cambiare la faccia del sistema bancario italiano, ma al congresso Assiom Forex di oggi non manca (quasi) nessuno tra
- 04 febbraio 2015
Banche, Assopopolari: dubbi di costituzionalità su Spa obbligatoria
Assopopolari «si conferma disponibile ad un confronto con il Governo, nella speranza di contribuire all'individuazione di una soluzione condivisa, nell'interesse del sistema e del paese». È quanto ha stabilito il consiglio di amministrazione dell'Associazione Nazionale fra le Banche Popolari,
- 23 gennaio 2015
Le Popolari: faremo cadere la riforma
Assopopolari promette battaglia: «Non lasceremo nulla di intentato per bloccare il decreto»
- 22 gennaio 2015
Borsa, febbre da Popolari
Oggi il vertice dei banchieri - Padoan: la riforma può aiutare anche Mps
- 20 gennaio 2015
Per gli istituti è il giorno della riforma
Verso l’addio al principio del voto «capitario» - Focus sulla portabilità dei fondi e trasferimento dei c/c
- 13 agosto 2014
«Popolari, servono nuove soluzioni»
«L'Europa ci chiede di cambiare. I fondi e la Borsa? Pronti a valutarli noi per primi» - «L'ultimo aumento è andato bene perché i nostri soci ci considerano un buon investimento»
- 08 giugno 2014
Bper vara l'aumento da 750 milioni
Il neo ad Vandelli: più forti per aggregare - Ritorno graduale alla cedola - L'IMPATTO - L'aumento permetterà di portare il Cet1 dall'attuale 8,75% al 10,44% già tenendo conto di tutti i requisiti di Basilea 3
- 12 aprile 2014
Popolari, la carica dei 16mila soci
Il CreVal propone l'aumento da 400 milioni, per Bper rinnovo parziale del cda - IL DOPO-BONOMI - Per la Popolare di Milano quarta assemblea in 12 mesi attesi in 2mila, la metà di quelli che nel 2013 avevano bocciato il voto a distanza
- 08 febbraio 2014
Da Profumo a Saviotti, chi c'è (e chi manca) nel parterre dei banchieri
In prima fila il vertice al completo di Mps, con il presidente Alessandro Profumo e il ceo Fabrizio Viola, il presidente del consiglio di gestione di Intesa,
- 21 aprile 2013
Bper conferma i vertici, ma con Samorì è ancora rissa tra soci
MODENA - Attacchi personali, accuse e una rissa sfiorata. Ancora una volta l'assemblea della Banca Popolare dell'Emilia Romagna torna alla ribalta delle