Gentiloni: «Pnrr chance unica, non una medicina amara»
La premier Meloni difende l’emendamento sui controlli: «Nessuna deriva autoritaria». Il commissario Ue chiede più slancio: «Altrove i primi ministri fanno i roadshow». Fitto a Bruxelles
La Ue prova a stringere i tempi per fissare i target sull’ambiente
Dalla qualità dell'aria alle case green, dagli imballaggi alle caldaie: più rigidi gli strumenti di attuazione del Green Deal, ma crescono le perplessità di chi opera nei settori coinvolti
- 05 giugno 2023
Registro italiano dei crediti di carbonio: un nuovo strumento per tutelare le foreste
Prima dell’estate al Masaf il documento da tradurre in decreto attuativo
- 19 maggio 2023
Anica Academy Ets lancia il primo corso in Italia di «Intimacy coordinator»
Opportunità che garantisce una formazione professionale per un ruolo che sta diventando determinante nell'industria cinematografica e televisiva
Turchia pronti al voto, Erdogan lancia la volata finale
Domenica 14 maggio si deciderà quale sarà il volto della Turchia del futuro. La scelta cadrà presumibilmente tra due candidati: l'attuale ...
- 11 maggio 2023
Indipendenza energetica, a fine mese al via la modifica del PNRR secondo il piano RePowerEU
Le misure economiche integrative prevedono 225 miliardi di prestiti (stimati) non impiegati del Next Generation EU, che potrebbero essere redistribuiti ed a cui vanno ad aggiungersi ulteriori sovvenzioni del fondo di ripresa e resilienza pari a 20 miliardi di euro
- 09 maggio 2023
Shipping, il piano green impone agli armatori un costo extra di 8 miliardi
Percorso in salita perle riduzioni delle emissioni nel settore. Non è ancora stato individuato un carburante in grado di sostituire con efficacia quello tradizionale
- 05 maggio 2023
Imprese agroforestali, primi passi verso un mercato dei crediti di carbonio
Previsto il Registro pubblico dei crediti di carbonio su base volontaria tenuto e gestito dal Crea. Modalità di certificazione e iscrizione attese entro fine anno