- 26 gennaio 2023
Terzo settore, lavoro e volontariato nelle nuove Aps
Le Associazioni di Promozione Sociale svolgono la loro attività istituzionale avvalendosi prevalentemente dell'attività di volontariato dei suoi associati ma possono ricorrere ad attività lavorativa in forma subordinata o autonoma (anche degli stessi associati) solo in maniera non prevalente
- 02 gennaio 2023
Casa, tasse, bollette: ecco la guida completa alle 130 novità del 2023
Manovra e non solo: l’agenda delle priorità tra norme recenti, proroghe, bonus e sostegni
- 21 dicembre 2022
Heckman: «Benefici sociali ed economici se s’investe in educazione di qualità»
L'intervento del Nobel durante il lancio della Carta di Fondazione Reggio Children “Educazione di Qualità, una sfida globale all'emergenza educativa”
Ecotassa sulla CO2, ecco perché rischia di costare molto alle imprese
Il divario di competitività non viene risolto dal meccanismo correttivo alle importazioni che fanno ecodumping, come le produzioni cinesi
- 18 dicembre 2022
Clima, storica intesa nella Ue sulle emissioni: chi inquina paga
Dopo una maratona negoziale cominciata venerdì alle 11 e conclusa nelle prime ore del mattino dl 18 dicembre, le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo sui connotati del nuovo mercato della CO2 dei Ventisette, l’Emissions Trading System (Ets)
- 14 dicembre 2022
Caro energia, sì all’intesa su RePowerEu: per l’Italia altri 9 miliardi di fondi Pnrr
L’accordo raggiunto tra Consiglio, Parlamento e Commissione Ue consente tra l’altro di recuperare fino al 10% dei fondi strutturali 2014-2020 non ancora spesi per destinarli ad aiuti diretti a imprese e Pmi alle prese con il caro energia
- 05 dicembre 2022
Modifiche al Pnrr, non solo l’Italia: l’Ue si prepara alle richieste di una decina di Paesi
A Bruxelles il tema dell’aggiornamento non è solo italiano. Gli aggiornamenti, potrebbe essere inseriti nel capitolo aggiuntivo del RePower