- 04 luglio 2022
Inflazione e recessione: perché il default dello Sri Lanka sarà il canarino nella miniera del debito
Il debito dei paesi emergenti è complessivamente raddoppiato dal 2008. Già da tempo i downgrade sono frequenti e tre Paesi (Ghana, Etiopia, Zambia) hanno chiesto le misure di debt relief previste dagli accordi internazionali e uno, lo Sri Lanka, ha fatto recentemente default
- 03 luglio 2022
Robot e macchinari: ci sono gli ordini ma mancano i chip. E la filiera si ferma
I problemi iniziano quando i fornitori di componentistica ampliano i tempi di consegna da venti giorni a 10-12 mesi: i macchinari pronti non possono essere consegnati
- 15 giugno 2022
Covid-19 e Vaiolo delle scimmie: due virus diversi figli degli stessi errori
La sempre più veloce trasformazione delle abitudini di vita e la crescente occupazione di spazi “promiscui” a stretto contatto con specie selvatiche sono alla base di un rischio crescente di nuove infezioni pandemiche
3Emmegi raddoppia il fatturato con il business delle facciate degli edifici
Nasce come piccola bottega di artigiani. Adesso è diventata una delle principali aziende italiane di “facciatisti”, i tecnici specializzati in soluzioni per la progettazione e realizzazione di facciate continue in alluminio e vetro, rivestimenti esterni e serramenti. La 3Emmegi è ora passata
- 01 giugno 2022
Guerra in Ucraina, così l’Africa rischia di perdere il 40% del suo import di grano
Il blocco delle esportazioni cerealicole da Mosca e Kiev può ritorcersi contro uno dei Continenti più ancorati agli acquisti dal «granaio d’Europa». Infiammando crisi alimentare, povertà e tensioni politiche
- 25 maggio 2022
Così la guerra in Ucraina aumenta il rischio di carestie alimentari in Africa
Il blocco dell’export di grano da Russia e Ucraina aggrava l’insicurezza alimentare di un Continente che deve il 40% delle sue forniture ai due paesi coinvolti nel conflitto
- 15 maggio 2022
Uganda, l’ospedale che salva vite in un paese con solo 4 chirurghi pediatrici
Il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe di Emergency ha ricoverato oltre 1000 bambini in meno di un anno, in un paese dove il 50% della popolazione ha meno di 15 anni e le cure languono
- 09 maggio 2022
Fed e guerra: effetto-tenaglia sul debito dei paesi emergenti
Nel 2021 è salito di 8.500 miliardi dollari, arrivando a quasi 100.000 miliardi, il 31,5% del debito globale. Un campanello d’allarme per molti
- 19 aprile 2022
Dal Mozambico allo Yemen, le guerre che non si vedono da migliaia di vittime l’anno
Solo fra aprile 2021 e 2022, si contano oltre 150mila vittime in conflitti e violenze lontane dai riflettori. Alcune saranno aggravate proprio dalla crisi ucraina
Sostenibilità, Giunti Scuola primo editore scolastico italiano a ottenere l'attestato Esg
Riconoscimento per l’aspetto ambientale, sociale e per la governance. Decine di migliaia di classi coinvolte negli ultimi anni in progetti educativi. «La terra è il mio tesoro» è quello in corso
- 12 aprile 2022
Embargo su gas e petrolio russo? Così l’Africa ricca di energia può guadagnarci (o perderci)
Le enormi riserve di gas e petrolio del Continente attraggono i paesi occidentali, alla ricerca di alternative alle forniture dalla Russia. Ma non è detto che un aumento dell’export faccia bene alle sue economie
- 11 aprile 2022
Contro il virus luce e mappatura di varianti
L’emergenza sanitaria è stata un banco di prova e una sfida su molti fronti. Fondamentale il processo di tracciamento, per identificare e monitorare con tempestività l’evolversi dell’epidemia.
- 21 marzo 2022
Cina, precipita Boeing con 132 a bordo. È il predecessore del 737 Max. Nessun segno di sopravvissuti
La notizia è stata riportata dai media ufficiali cinesi e confermata dall'autorità per l'aviazione civile. Non è ancora chiaro se ci siano o no superstiti
- 02 marzo 2022
È opportuno sfilare in tempi di guerra? Ecco perché sì: non bisogna fermare le aziende, l’economia (e la vita)
La Russia ha attaccato l’Ucraina nel secondo giorno della settimana della moda di Milano e da allora la domanda serpeggia tra operatori e osservatori. Armani ha scelto uno show in silenzio, a Parigi si invoca una generica sobrietà e solennità
- 27 febbraio 2022
Ucraina, Bassetti: «Folle guerra, è l’ora di costruire ponti, non muri». Mattarella: «Firenze è il centro della speranza di pace»
Accorato appello del presidente della Cei contro i combattimenti in atto: «Fermatevi, in nome di Dio»
- 25 febbraio 2022
La relazione ambigua di Ankara con Mosca alla prova della guerra in Ucraina
Erdogan in questi anni ha aiutato Kiev con importanti forniture di droni. La Russia è rivale strategico ma la Turchia non può fare a meno delle forniture di gas
- 21 febbraio 2022
Maxi progetto idroelettrico di Webuild in Etiopia
Il premier etiope avvia la prima turbina della grande diga che il gruppo italiano sta realizzando sulle acque del Nilo Azzurro