etilometro
Trust project- 23 febbraio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 23 febbraio focus su leasing, procedibilità a querela e guida in stato di ebbrezza
- 07 febbraio 2023
Codice della strada, in arrivo una norma sulla distanza di sorpasso dei ciclisti
Il ministro delle Infrastrutture Salvini: «Stiamo lavorando per inserire nel Codice della strada la norma che c’è in altri Paesi per avere almeno un metro e mezzo di distanza per superare»
- 07 gennaio 2023
Sicurezza stradale, Polstrada: 1.489 morti in incidenti nel 2022, (+11,1%), ritirate oltre 30mila patenti
Nel 2022 le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 421.973, sono state ritirate 30.560 patenti di guida e 40.019 carte di circolazione mentre i punti patente decurtati sono stati 2.120.631
- 07 giugno 2022
L’avviso al conducente si può dimostrare anche con un verbale successivo
Secondo la Cassazione per provare il contrario occorre la querela di falso
- 02 aprile 2022
Due migranti travolti e uccisi da furgone in A10 a Bordighera
Ferito gravemente un terzo migrante. Il gruppo di stranieri stava attraversando l'autostrada all'altezza dell'autogrill
- 28 febbraio 2022
L'etilometro è strumento di misurazione preciso, all'automobilista dimostrare il cattivo funzionamento
Il guidatore che voglia eccepire l'irregolarità dell'apparecchio deve dimostrare macroscopiche irregolarità tecniche di quel preciso strumento di verifica
- 31 dicembre 2021
Etilometri in revisione, pochi controlli a Capodanno
I laboratori ministeriali che eseguono le verifiche periodiche obbligatorie sono in affanno e trattengono gli apparecchi anche per mesi
- 13 settembre 2021
Vecchie tarature in ritardo ma etilometro ok
L’alcoltest è valido se l’ultima taratura dell’etilometro ha rispettato la cadenza annuale, anche se quelle precedenti erano state in ritardo. Lo ha precisato la Cassazione con la sentenza n. 24424 dell’8 giugno, che ha ritenuto affidabile l’apparecchio anche se dal libretto metrologico risultavano
Vecchie tarature in ritardo ma etilometro ok
L’alcoltest è valido se l’ultima taratura dell’etilometro ha rispettato la cadenza annuale, anche se quelle precedenti erano state in ritardo. Lo ha precisato la Cassazione con la sentenza n. 24424 dell’8 giugno, che ha ritenuto affidabile l’apparecchio anche se dal libretto metrologico risultavano
- 22 giugno 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Focus del 22 giungo su assegno di traenza, ingiusta detenzione e maltrattamenti
- 01 febbraio 2021
Livello tre in marcia ma non indipendente
L’autorizzazione alla vendita spinge la ricerca delle case
- 10 novembre 2020
Etilometro fuorilegge se omologato a nome di società «inesistente»
Per il Tribunale di Bologna il costruttore non può usare la controllata italiana. La sentenza apre un’altra falla nei controlli: l’apparecchio è diffuso
La Cassazione richiede la taratura periodica anche per l'etilometro
Esteso il principio adottato dalla Consulta sui controlli di velocità
La Cassazione richiede la taratura periodica anche per l'etilometro
Esteso il principio adottato dalla Consulta sui controlli di velocità
- 10 novembre 2020
Etilometro fuorilegge se omologato a nome di società «inesistente»
Per il Tribunale di Bologna il costruttore non può usare la controllata italiana. La sentenza apre un’altra falla nei controlli: l’apparecchio è diffuso
- 27 luglio 2020
Meno morti sulle strade, Biserni (Asaps): "Ma occorrono più controlli" - Intermodalità, uno studio sul corridoio Mediterraneo
Il rapporto Aci-Istat dice che nel 2019 sono diminuiti i morti sulle strade ......
- 07 luglio 2020
Multe, con i proventi è possibile acquistare impianti di videosorveglianza
L'uso dei proventi delle sanzioni stradali non è legato alla natura corrente o di investimento della spesa ma al potenziamento del controllo della sicurezza urbana e stradale