etichettatura
Trust project- 24 gennaio 2023
Ue, scattato il via libera alla vendita della farina di grilli
Il 26 gennaio entrerà, poi, in vigore il regolamento che autorizza la commercializzazione delle larve di Alphitobius diaperinus (verme della farina minore) congelate, in pasta, essiccate e in polvere
- 23 gennaio 2023
Etichette vino, l’obiettivo Ue: entro il 2025 ridurre consumo alcol del 10%
Il Crea: non c’è alcuna dose di alcol esente da rischio
- 18 gennaio 2023
Direttiva Ue su case green, monito Bce: ok obiettivi, ma rischio squilibrio per banche
La Bce promuove gli obiettivi della direttiva Ue sulle case green, ma al mette in evidenza i limiti rilevati da chi fa vigilanza
- 14 gennaio 2023
Carne sintetica, l’allarme: richieste di via libera in Europa nel 2023
L’allarme della Coldiretti dopo l’ok della Fda Usa al pollo in laboratorio. Il ministro Lollobrigida: «Lo contrasteremo». E annuncia anche le vie legali per l’health warning sul vino in Irlanda
- 11 gennaio 2023
Etichette del vino come quelle delle sigarette: via libera Ue all’Irlanda
Ok di Bruxelles agli «alert sanitari» nonostante i pareri negativi di Italia, Francia e Spagna e altri 6 stati Ue. Un piccolo spiraglio arriva dall’attesa del parere dell’Organizzazione mondiale del commercio
- 02 gennaio 2023
Casa, tasse, bollette: ecco la guida completa alle 130 novità del 2023
Manovra e non solo: l’agenda delle priorità tra norme recenti, proroghe, bonus e sostegni
- 29 dicembre 2022
Dal 1° gennaio 2023 nuove etichette sugli imballaggi
Debutta l'obbligo di etichettatura ecologica: non sarà più possibile immettere in commercio quelli che ne saranno privi
Il bilancio di Meloni
Questa mattina Giorgia Meloni ha partecipato alla conferenza stampa di fine anno da Palazzo Chigi, durata oltre tre ore: commentiamo le parole del Premier
Un affascinante giro in auto con gli Arctic Monkeys
The Car è un disco che musicalmente guarda al passato, la perfetta colonna sonora di un viaggio al tramonto. Il suo carattere nostalgico ed evocativo è incantevole
- 23 dicembre 2022
Coldiretti: la proroga dell’obbligo di etichetta salva il Made in Italy
Il decreto interministeriale proroga fino al 31 dicembre 2023 l’obbligo dietichettatura di origine dei cibi
- 13 dicembre 2022
Cop 27: il futuro del clima e l'impegno europeo per la sicurezza energetica del continente
La Cop 26 di Glasgow ha lasciato, in eredità, un documento finale in cui tutti gli stati firmatari si erano impegnati a raggiungere l'obiettivo minimo di decarbonizzazione: un taglio del 45% delle emissioni di anidride carbonica al 2030 rispetto al 2010 e zero emissioni nette intorno alla metà del secolo, taglio drastico degli altri gas serra (metano e protossido di azoto), seguito dalla ridefinizione dei nuovi obiettivi di decarbonizzazione attraverso l'aggiornamento degli Ndc entro la fine del 2022
- 13 dicembre 2022
Vino dealcolato, per i produttori è un’occasione da cogliere
Per Federvini e Uiv non bisogna perdere un’ opportunità che aprirebbe spazi tra i giovani e in aree di mondo dove gli alcolici sono vietati per motivi religiosi.
- 12 dicembre 2022
Anche la finanza verde accusa il colpo della crisi dei mercati
Si contrae in maniera rilevante il mercato dei green bonds/loans classici (barre verdi), progettati intorno ad uno standard globale di certificazione (-20%). L’aumento dei prezzi dell’energia e la scarsità di energia rinnovabile, insieme alla continua incertezza geopolitica, hanno accresciuto i dubbi sugli obiettivi di sostenibilità a breve termine dei progetti finanziati
L’obiettivo di Unieuro: più ricavi da servizi. Focus sulle acquisizioni
La strategia: nonostante il contesto difficile continua l'impegno sul digitale. Magazzino sotto controllo, ma l'inflazione pesa sulla redditività operativa
- 30 novembre 2022
Imballaggi: Bruxelles lancia proposta regolamento su riciclo e riuso. Industria Ue contraria
Bruxelles ha presentato oggi la proposta di regolamento, che da tempo è al centro di allarmi. La bocciatura di Europen, associazione europea di categoria: così si riportando indietro le lancette dell’orologio del riciclo
- 24 novembre 2022
Stallo sul price cap sul gas
Non è peregrino parlare di farsa. Questa è l'impressione che emerge ascoltando le dichiarazioni dei ministri dell'energia degli stati dell'Ue più scontenti