- 09 maggio 2022
Chi sono e cosa desiderano i sottoscrittori dei fondi comuni
Viaggia verso quota 12 milioni il numero di sottoscrittori di fondi comuni stimati nel nostro Paese: circa un italiano su cinque. L’investimento medio converge intorno a 50mila euro e gli investimenti più alti si registrano tra i sottoscrittori più anziani (ultra 75enni). Tuttavia negli ultimi anni
- 11 aprile 2022
Banca Etica, muta l’orizzonte strategico «La trasformazione in Spa è più vicina»
Gabrielli (direttore generale): a maggio l’assemblea per il prossimo consiglio, che dovrà porsi il problema di come evolvere. Nel Triveneto, che include anche l’Emilia-Romagna, il gruppo ha impieghi per 350 milioni e una raccolta totale di oltre 900 milioni
- 06 marzo 2022
I titoli della Difesa in rialzo da inizio anno Gestori Esg di fronte al dilemma etico
Azioni come Locheed Martin e General Dynamics hanno registrato importanti incrementi nell’ultima settimana. Etica Sgr ribadisce il no alle armi
- 14 dicembre 2021
Ambiente, gender equality e diritti umani: come misurare l’impatto degli investimenti
Il Report di impatto calcola i risultati ambientali, sociali e di governance degli investimenti dei fondi etici rispetto al mercato di riferimento
- 14 settembre 2021
Salone del Risparmio 2021 a Milano, Etica Sgr invita il mondo della finanza a investire in modo etico e responsabile
All’appuntamento di settembre lo stand della società presenta la sua formula etica per dare il suo contributo alla ripartenza dell’economia dopo la crisi generata da Covid-19
- 25 giugno 2021
Vasto interesse per i temi e partecipazione agli ESG digital talk dello studio CBA – "L'importanza della S"
Alta la partecipazione al Digital Talk e numerosi gli argomenti affrontati. Fra i soggetti direttamente coinvolti sui temi ESG ci sono sicuramente gli operatori del mondo della finanza e del risparmio
- 21 giugno 2021
Investimento etico: risparmiare per il nostro futuro e per il futuro del Pianeta
La finanza etica mette al centro delle sue scelte le persone e l’ecologia. Riconoscendo i limiti dell’agire utilitaristico, assume una prospettiva di lungo periodo nel segno del rispetto dell’ambiente
- 16 giugno 2021
ESG digital talk dello studio CBA – "L'importanza della S"
Nel corso dell'evento, previsto per giovedì 17 giugno dalle ore 9:30 alle 10.30 , si discuterà degli aspetti legati all'impatto Sociale nel mondo delle imprese e delle istituzioni finanziarie con un panel di esperti provenienti dal mondo della finanza, della consulenza e legale
- 29 aprile 2021
Obiettivo credito green. La sfida delle banche nella finanza sostenibile
Gli istituti italiani stanno lanciando prodotti tarati sulla transizione ma l’Esg è ancora considerato dalla maggioranza un fattore reputazionale
Banca Etica pioniera in Italia dell’investimento solidale
Tra chi è stato pioniere in fatto di sostenibilità c’è Banca Etica. Un istituto nato 22 anni fa, prima ancora della forte accelerazione impressa dall’opinione pubblica, sempre più preoccupata per le conseguenze dei cambiamenti climatici, e prima ancora che la Ue intervenisse su più fronti, inclusa
- 11 gennaio 2021
Infocamere e Banca Sella vincono il test della sostenibilità
Ecco le imprese più votate dai consumatori nell’ambito dell’Index Future Respect 2020 ideato da ConsumerLab giunto alla terza edizione
- 31 dicembre 2020
Consigli di lettura
Per l'ultimo dell'anno, una puntata speciale interamente dedicata ai consigli di lettura......
- 08 dicembre 2020
Consigli di lettura
In questo giorno di festa dedichiamo gran parte della puntata......
- 18 novembre 2020
Sostenibilità accessibile e a misura di consumatore: ecco le 44 imprese leader
Un gruppo di 250 consumatori ha passato ai raggi X la rendicontazione non finanziaria di 210 società e ha selezionato quelle che hanno illustrato meglio la propria governance sostenibile
- 09 novembre 2020
Ecco come le tue scelte quotidiane possono avere un impatto ambientale e sociale
Quando si parla dei risvolti delle nostre scelte di consumo, che riguardino l'alimentazione, l'abbigliamento, i mezzi di trasporto, il termine sostenibilità ricorre spesso.
- 06 ottobre 2020
Biodiversità, cinque obiettivi da raggiungere entro il 2024
C’è anche Etica Sgr (unica italiana) tra le 26 istituzioni finanziarie che hanno siglato il Finance for Biodiversity Pledge. Fra i firmatari c’è Robeco che ha scoperto 81 miliardi di euro di prestiti forniti da istituzioni finanziarie olandesi a settori ad alta emissione di azoto
- 22 settembre 2020
Crowdfunding al servizio della rigenerazione di territori e comunità
Campagne di raccolta fondi a sostegno di scuola, servizi educativi, sport nelle periferie, cooperative di comunità nelle zone rurali