Estonia
Trust project- 05 giugno 2023
Occupazione: divario uomo-donna al Sud oltre il 20%
In Italia il divario fra il tasso di occupazione maschile e quello femminile è al 17,5 per cento: ad aprile il tasso di occupazione maschile era al 69,8%%, contro il 52,3% delle donne
- 03 maggio 2023
Europa, per i singoli Stati transizione ecologica troppo costosa senza aiuti Ue
Un rapporto della New Economics Foundation ha espresso dubbi sulla capacità di molti Paesi a raggiungere gli obiettivi climatici dell'Accordo di Parigi
- 20 aprile 2023
Italia nel mirino Ue su contratti a tempo determinato nella Pa e lavoro stagionale
La violazione della direttiva sulle condizioni di vita e di lavoro riguarda 10 Stati
- 10 aprile 2023
Brevetti, così Asia e Cina spingono il boom mondiale dell’innovazione post-Covid
La World Intellectual Property Organization registra 3,4 milioni di domande di brevetto nel solo 2021: due terzi arrivano dall’Asia, con l’exploit della Cina (1,6 milioni)
- 04 aprile 2023
Meccanochimica: una svolta green nell'industria farmaceutica?
Le opportunità offerte da questa metodologia scientifica spiegate dagli scienziati italiani impegnati nel progetto da 7,7 milioni di euro che coinvolge anche Merck e Novartis
- 06 marzo 2023
Estonia, la premier europeista Kallas vince elezioni. Soddisfazione vertici Ue
La leader del Partito riformatore (Er) ha vinto le elezioni parlamentari nella repubblica baltica con il 31,5% dei voti e si prepara a formare una nuova coalizione filo-europea
- 03 marzo 2023
Risparmio, a Bruxelles fumata nera sulle retrocessioni alle reti di consulenti
Nessun passo avanti nel tavolo di giovedì alla direzione stabilità finanziaria della Commissione: le posizioni tra gli Stati restano distanti
- 02 marzo 2023
Auto: Stati Ue rinviano adozione norme su stop benzina e diesel dal 2035. Meloni soddisfatta
Slitta di nuovo il voto sullo stop alle auto inquinanti dal 2035. La premier Meloni: contro Co2 ogni Stato scelga la sua strada
- 27 febbraio 2023
Nel nuovo disordine mondiale la Ue deve cambiare pelle
La guerra russa all’Ucraina ha innescato una miccia che si chiama “disordine mondiale”