- 23 dicembre 2015
Il classico come rifugio ultimo dell'autorialità televisiva
L'Inghilterra dice addio ai i suoi migliori nobili da esportazione. Dopo 6 stagioni, Downton Abbey chiude il palazzo e l'Europa televisiva torna alla prova:
- 21 novembre 2015
Piange il telefono di Adele (e pure noi)
28 milioni di volte. Sono le visualizzazioni del singolo di Adele – Hello – il giorno dell'uscita. Per gli altri record la data è il 20 novembre: promette lacrime A-side tutto l'album.
- 28 ottobre 2015
Un disturbo, la sua serie: manuale minimo di autocura
Da qualche anno l'Oxford Dictionary serve solo a ufficializzare guai: dopo selfie, sentiment analysis e mansplain, è entrato in catalogo anche binge watching, il vizio di stare per ore al buio soli con una serie tv. Il vocabolario è sempre l'ultimo a rassegnarsi: se esiste la parola vuol dire che
- 22 ottobre 2015
Stroncatura preventiva di questo numero
Altre 140 pagine di fuochi d'artificio grafici e verbali per dire, in sostanza: «Non hanno il pane? Dategli la banda larga! E poi, già che ci siete, sostituiteli anche con dei robot».Ma no, sto esagerando. Perché il numero di novembre è sportivo nel doppio senso della parola. Cioè non solo nel
- 30 settembre 2015
Elle Fanning e il tempo dei Trans-teenager
Le discussioni d'autunno sono già confezionate e a tema unico, resta solo da aspettare l'uscita di tre film. A fine settembre (negli Usa) c'è Stonewall di Roland Emmerich, la storia del movimento LGBT – il 1969, l'inizio. Poi The Danish Girl di Tom Hooper (27 novembre, sempre negli Usa), anteprima
- 28 settembre 2015
Questo è il ballo di Cookie
Stando a internet, nei nuovi episodi di Empire – negli Usa dal 23 settembre, da noi su Fox Life dal 21 ottobre – a fare da guest star c'è mezza America. Nel fantacast: Denzel Washington, Beyoncé, Kanye West, Mariah Carey, Eminem e Oprah Winfrey. Ma l'importante è che ci sia lei, Taraji P. Henson (a
- 21 agosto 2015
La serie sui reality: UnREAL tv
Il peggio (in televisione) deve ancora venire.Il peggio si chiama UnREAL, ed è una serie tv sugli autori di reality show. Tradotto in italiano: una fiction sulle De Filippi d'America.Ai carrierismi (con avventure sentimentali) della redazione fa da sfondo una specie di Uomini e Donne incattivito:
- 23 giugno 2015
Scienza, genio, Harvard. Una cronistoria
Natalie Portman ha poco più di trent'anni e nessuna intenzione di passare alla storia del cinema come un'Angelina Jolie (molto bella) o una Sofia Coppola (semibrava).
- 19 giugno 2015
Verba volant, tweet manent
Sembra ieri l'inizio della dittatura dei social network, ma era il 2004 quando ci siamo consegnati a Facebook.
- 18 giugno 2015
Stroncatura preventiva di questo numero
Le idee saranno pure tornate di moda, ma l'estate le ha spazzate via in fretta, in favore di canzonette, consigli per gli acquisti e raccontini da sotto l'ombrellone. Il tutto per non sovraccaricare le sinapsi dei fan di Jovanotti, il cui fabbisogno poetico non va oltre la «protezione zero spalmata
- 26 maggio 2015
Über femmina
Prima del monopolio televisivo di Shonda Rhimes c'era quello di Aaron Sorkin, e forse era meglio. La Casa Bianca di West Wing (1999-2006) era credibile quanto quella di Scandal, ma almeno lo spettatore si sentiva rassicurato: nell'ufficio di Jed Bartlet entravano perlopiù brave persone e politica
- 30 aprile 2015
La puntata che ci ha fatto dire…
Nella vita di tutti gli spettatori di serie tv presto o tardi arriva quel momento in cui non ce la si fa più ad andare avanti, quel dialogo, quella svolta nella trama che innervosisce al punto di prendere la decisione definitiva. Addio
- 23 aprile 2015
Stroncatura preventiva di questo numero
“IL Megasin l'è on gran giornàl”.Perché costa 2 euro, ma portato sottobraccio ti dà l'aspetto di uno che indossa 1.000 euro di vestiti. Perché, se realmente indossi 1.000 euro di vestiti, non ti fa sentire in colpa, anzi. Perché esce col Sole, e ti fa sembrare pure uno che ne sa a manetta di Borsa.
- 21 marzo 2015
Come spostare i personaggi da qui a lì REHAB
Sai che è una buona serie tivù se ti tiene sveglio fino a notte fonda con una di queste tre domande: riusciranno a stare insieme? Il protagonista cattivo diventerà più buono? Quello buono diventerà più forte? La risposta arriverà dopo anni: i personaggi dovranno sbagliare, capire, migliorare il
- 25 febbraio 2015
L'utilità del sapere inutile
Solo conoscendo Kim Kardashian, Aaron Sorkin o Carrie Mathison si vive appieno nel nostro ZeitgeistAccadde tutto davvero nel quarto secolo avanti Cristo in Cina, periodo dei Regni Combattenti: c'era un filosofo, si chiamava Zhuang-zi, che usava parlare a lungo con l'amico sofista Hui-zi.
- 22 dicembre 2014
Storie d'amore scritte da Roth e da Franzen
Dicembre 2014. Sono passati appena 15 anni di millennio e abbiamo già grossi problemi con i due autori senza i quali non si può scrivere la storia della
- 03 dicembre 2014
L'estinzione triste della balena romantica
Il posto vuoto della rom-comÈ successo l'impensabile. «Le commedie romantiche non le vogliono più», l'ha detto Lynda Obst – e ha lavorato con Nora Ephron. Meno
- 25 ottobre 2014
Le mie labbra, come vedi, non tremano più
Un uomo che comincia stasera a guardare Scandal abbandona al primo episodio.E fa bene, perché Scandal è la storia incredibile di una laureata magna cum laude a
- 29 settembre 2014
Tutto già visto, tutto buono
È il 2012 e abbiamo già visto tutto quando Mara Brock Akil si mette a scrivere una nuova serie tv. Si fa aiutare dal marito produttore, a questo serve una
- 27 settembre 2014
La bella tatuata
1 POPPYPer tutte le storie di famiglie con ragazze ambiziose, la trama prevede sempre una sorella perdente: Poppy. Ex socialite, ex protagonista di pagatissime