- 05 febbraio 2023
Oltre ChatGPT, le nuove frontiere sono brani musicali ai grafici: ecco come funzionano
ChatGPT è mutata, si è evoluta, si è spinta oltre il testo ed è ora pronta a diventare omniscente. In realtà l’intelligenza artificiale generativa non è multitasking: ecco perché
- 03 febbraio 2023
Meloni: sarò a Kiev prima del 24 febbraio, aiuti all’Ucraina fino a quando necessario. Scholz: con l’Italia intesa su sicurezza e difesa
La premier italiana: Pnrr può essere meglio indirizzato su alcune parti. Il cancelliere tedesco: con aiuti di Stato abbiamo possibilità di agire
Gli spiriti dell'isola”, un film imperdibile con un grande cast
Nelle sale arriva il nuovo, attesissimo lungometraggio di Martin McDonagh con protagonisti Brendan Gleeson e Colin Farrell
- 02 febbraio 2023
L’Homo Narrans nell’età dell’intelligenza artificiale
on la disponibilità di enormi quantità di dati elaborati dalle cosiddette macchine pensanti, i numeri parlano da soli? L'intelligenza artificiale porterà all'estinzione dell'Homo Narrans? Rispondiamo di no
Meloni: serve un fondo sovrano europeo. Gentiloni: pronti a più aiuti di Stato green
La presidente del Consiglio, nelle dichiarazioni alla stampa dopo l’incontro con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha evidenziato la necessità di flessibilità sui fondi esistenti
Meloni: combattere le migrazioni illegali è un tema di tutta la Ue
La premier: Tripoli priorità per Italia e la sfida energetica europea, più sforzi contro le migrazioni irregolari
- 24 gennaio 2023
Il successo nel business, per Kahneman, dipende da come pensi!
Kahneman, psicologo e premio Nobel per l'economia, all'età di 88 anni non smette di stupire
- 23 gennaio 2023
Microsoft alza il velo: sì al maxi investimento nell’intelligenza artificiale
Dopo settimane di voci, via al piano su OpenAI e ChatGPT: «Investimento multimiliardario»
Originalità e intelligenza artificiale, a che punto siamo?
L'intelligenza artificiale ha intrapreso il cammino verso l'originalità? Oggi essa si muove al confine tra il ricombinare ciò che esiste in modo nuovo (il miglioramento della creatività) e il generare ciò che non è ancora conosciuto (l'originalità)
- 19 gennaio 2023
È ora che le democrazie liberali cambino le regole del gioco
Le grandi democrazie liberali, (con il progetto europeo di Next generation Eu e del Green new deal in testa) devono mettersi alla guida dell’autoriforma dell’economia di mercato. In gioco ci sono le condizioni stesse della nostra pacifica sopravvivenza sulla terra come specie
- 18 gennaio 2023
Il sorpasso dell’India sulla Cina: ad aprile sarà il paese più popoloso al mondo
Secondo l’Onu il passaggio di testimone con Pechino avverrà il prossimo 14 aprile
Dalla confusione pervasiva alla complessità generativa: l’ora della creatività
Le conoscenze offerte dalle scienze (anche sociali) offrono prospettive inedite per generare una qualità di vita maggiormente sostenibile
- 16 gennaio 2023
Generazioni a confronto: la vera sfida per le aziende nel post Covid-19
Oggi più della retribuzione sono importanti work life balance, smart working e flessibilità di orario, rispetto per l’ambiente e per le diversità
- 15 gennaio 2023
Parla Brad Smith, presidente di Microsoft: «Così sta nascendo una nuova era dell’Intelligenza artificiale»
«La prima sfida è come creare dei principi etici e implementarli così da poter riporre fiducia nel fatto che l’AI lavorerà per servire i valori umani»