- 16 agosto 2022
La lezione di De Gasperi: l’Europa unita e il ritorno della guerra
Pubblichiamo le conclusioni della Lectio degasperiana, promossa dalla Fondazione Alcide De Gasperi, che Sergio Fabbrini terrà il 18 agosto a Pieve Tesino
- 15 agosto 2022
Il recupero degli investimenti verdi ed il nodo del nucleare
Il recupero nel collocamento dei prestiti verdi strutturati degli ultimi mesi (+23%) si è rivelato sorprendente, prendendo in contropiede la maggioranza degli analisti che paventava un rapido ridimensionamento
Fila, più matite e colori per India e Messico. Focus sul magazzino
Strategia. Metà dell'Ebitda annuo del Paese asiatico in investimenti produttivi. Il gruppo ha incrementato le scorte per gestire i problemi legati alla logistica
- 13 agosto 2022
Italia al voto: le quattro spirali negative che devono essere affrontate da chi vincerà
Demografia, servizi per l’infanzia, gap tra domanda e offerta di lavoro, politiche di integrazione per gli stranieri: spirali negative da disattivare e mettere possibilmente nelle condizioni di riavviarsi in circuiti virtuosi
- 12 agosto 2022
Garantire un’equa campagna elettorale per votare informati
Alle questioni già note vanno aggiunte quelle sul digitale, anche se appare più difficile regolamentarle
- 12 agosto 2022
Le tre strade maestre sulle quali è in gioco la sovranità digitale
La Ue è in ritardo sulla tecnologia e punterà sulle regole, perché per le big tech è soprattutto un ghiotto mercato
La strategia europea sui dati e le divergenze con quella italiana
Da noi l’accento è sempre stato posto fin troppo sulla protezione. Ma c’è anche l’aspetto della circolazione
Maglio e pressa: quelle divinità laiche che forgiano materia e passione
Nel cuore dell'Appennino, l’azienda produce componenti strutturali di massimo stress e precisione: pezzi di rotori, freni, carrelli per aerei ed elicotteri
Nella fabbrica italiana di chiavi, dove da 200 anni si traccia il confine tra proprietà e caos
La famiglia di fabbri Bianchi comincia a produrre chiavi nel 1770, a Cibiana, nel Cadore, e soltanto dal 1969 si trasferisce a valle per trasformare la propria vocazione artigianale in avventura industriale con Keyline. Oggi aprono e chiudono le porte di tutto il mondo
Wall Street (+20%) dà un calcio all’Orso. Ma all’orizzonte ci sono due grandi ostacoli
Il tecnologico Nasdaq, grazie a uno spettacolare rimbalzo partito a metà giugno, è tecnicamente fuori dal mercato ribassista. Nel breve c’è entusiasmo anche se ci sono almeno due motivi per non farsi prendere da una facile euforia
Spazio alla testimonianza scritta ritenuta necessaria dal giudice
La Corte di giustizia tributaria può ammettere la prova «ove lo ritenga necessario ai fini della decisione»
In caso di violazione delle distanze legali il danneggiato non ha l'onere della prova
Il principio è stato ribadito dalla sezione II della Cassazione con l'ordinanza 20048/2022
- 10 agosto 2022
Occupazione di suolo demaniale: irretroattiva la proroga per la rimozione dei manufatti amovibili contenuta nella legge di Bilancio 2019
La Cassazione precisa che non c'è alcuna incidenza sul precetto penale
Previdenza, criterio della cittadinanza per i lavoratori italiani di una società americana controllata da un'impresa del Bel Paese
La Cassazione ha confermato il diritto all'iscrizione all'Inps e condannato la società al pagamento dei contributi
- 09 agosto 2022
Smart working: sì al regime semplificato, le novità fino al 31 agosto
Nel Dl Aiuti bis varato giovedì 4 agosto dal Governo non ha trovato posto la proroga fino al 31 agosto del diritto al lavoro agile per i lavoratori fragili e per i genitori con figli fino a 14 anni
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 25 e il 29 luglio 2022