- 27 giugno 2022
Se la voglia di elettrica supera la realtà
Nel volgere di pochi anni tutti gli automobilisti dovrebbero guidare un’auto elettrica e anche prima di allora almeno una ibrida, con o senza spina. È quanto emerge dallo studio Mobility Consumer Index 2022 di Ernst&Young, una società di consulenza. L’indagine ha interrogato circa 13.000 persone in
Tarsu, esenzione solo nel caso in cui i locali sono destinati all'effettivo svolgimento del culto religioso
Ai fini del riconoscimento dell'esenzione dalla tassa è necessario che il Comune impositore accerti l'effettiva destinazione dei locali al culto religioso; circostanza, quest'ultima, che deve già essere richiamata dal contribuente nella denuncia di occupazione dei locali
È morto Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica
Il presidente di EssilorLuxottica, oggi il più grande sistema distributivo del mondo dell’ottica, aveva 87 anni
- 25 giugno 2022
Bollette e call center aggressivi: ecco come difendersi da truffe e contratti non richiesti
Le due Authority lanciano la prima campagna di comunicazione per fornire ai consumatori consigli e informazioni per fronteggiare il teleselling aggressivo
- 24 giugno 2022
Gli appalti PNRR e le ATI "sovrabbondanti"
La sentenza oggetto di commento rappresenta la conferma del principio generale di diritto antitrust secondo cui molti istituti contrattuali, tra cui le stesse associazioni temporanee "sovradimensionate", nonostante si distinguano per un'astratta neutralità, ben possono essere utilizzati in maniera distorta e strumentale per il perseguimento di scopi anticoncorrenziali non coincidenti con i fini riconosciuti dallo stesso ordinamento
Auto, l’Italia chiede una deroga allo stop alla benzina nel 2035
Il ministro Cingolani: «Limitare al 90% il bando dei motori termici». Documento in vista del Consiglio Ue: target 2040 con biocarburanti
Brexit sei anni dopo: per gli europei residenti in Uk è ancora una ferita aperta
I molti che hanno scelto di restare nel Regno Unito anche dopo l’uscita di Londra dalla Ue si sentono ora traditi e in una posizione precaria e insicura e hanno perso la fiducia nella loro patria adottiva
Perimetro di applicazione dell'art. 20 del Tur: la Cassazione riattiva la querelle
Riqualificazione degli atti ai fini dell'imposta di registro
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
La disciplina delle clausole di scelta del foro nelle condizioni generali di contratto, anche telematico
La modulazione dell'elemento formale consente di presumere la prestazione del consenso alla clausola di scelta del foro
Illegittima la delibera consiliare che liquida la partecipata senza istruttoria
L'utilizzo di personale distaccato nelle partecipate può assolvere la necessita di non avere uno squilibrio numerico tra amministratori e dipendenti
- 22 giugno 2022
Fissati i collegi di giudici e Pm per le elezioni del nuovo Csm
Il ministero della Giustizia accelera sulle elezioni per il rinnovo del Csm. E ieri il plenum del Consiglio superiore ha approvato il parere sullo schema di decreto presentato, a poche ore dalla pubblicazione in «Gazzetta» del testo della riforma, dello schema di decreto che individua i collegi elettorali per giudici e pubblici ministeri
Leonardo-Fincantieri, ecco perché sul tavolo arriva il dossier per il «polo nazionale»
Avanza lo studio per una possibile integrazione: non necessariamente una fusione «secca» ma su business omogenei in campo militare e navale
Bollette, altri 3 mesi di aiuti per cittadini e imprese: come funzionano
Azzerati gli oneri generali di sistema nel settore elettrico anche per il terzo trimestre 2022. Stessa cosa per il gas, con riduzione Iva al 5%
Ottenuta la sentenza che accerta la autenticità delle sottoscrizioni l'atto da trascrivere è la scrittura privata
Questo il principio espresso dalla Sezione I della Cassazione con l' ordinanza 2 maggio 2022 n. 13811