esperto
Trust project- 28 gennaio 2023
L’Italia evita per ora l’effetto Cina e il Covid arretra, ma l’Oms: «Ancora troppi morti»
Negli ultimi sette giorni si registra un netto calo di tutti i parametri epidemici con un calo del 30% dei decessi e del 26% dei nuovi positivi
Adolescenti e dipendenze
Esiste una relazione causale tra disturbi psichici e uso non corretto delle tecnologie tra i giovani? Quali i rischi e quali le opportunità del web? A queste
Studiare a Varsavia
Duecentoquarantatreesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
Cosa nostra, il «codice» della mafia siciliana: dal passaparola di Buscetta a bibbie e statuti
L’ultima operazione dei Ros di Palermo porta alla luce il richiamo ad una costituzione scritta delle regole della mafia siciliana. Non è la prima volta ma i riscontri sono pari a zero. Fa fede quanto raccontò don Masino al giudice Falcone
- 27 gennaio 2023
Credito, battibecco banche-Bce: «Più vincoli che negli Usa». «Non è vero»
Lo studio di Oliver Wyman realizzato per la Federazione europea delle banche ha subito riaperto il dibattito, e innescato la reazione Bce
Pnrr, nel nuovo decreto un taglio netto alla burocrazia per lanciare l’energia green
È l’obiettivo prioritario del pacchetto di misure “energetiche” contenuto nella bozza di decreto con cui il governo vuole imprimere una sterzata all'attuazione del Pnrr.
Immobili in comodato, così la riduzione dell’Imu
L’articolo 3-quater, del Dl 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modifiche, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, elimina gli obblighi dichiarativi per fruire delle agevolazioni Imu e Tasi per gli immobili concessi in comodato a parenti in linea retta di primo grado, nonché per fruire delle agevolazioni sugli immobili in locazione a canone concordato. L’eliminazione di detti obblighi dichiarativi si può applicare per la dichiarazione per l’anno di imposta 2018 ? Successivamente al 28 giugno 2019, sono intervenute disposizioni, circolari, risoluzioni che hanno negato l’eliminazione dell’obbligo dichiarativo per l’anno di imposta 2018?A. G. - Cosenza
«Gesù in controcampo» e l’appello del Papa agli artisti nel nuovo libro di padre Spadaro
Bergoglio invita scrittori e poeti a «gridare al mondo il messaggio evangelico». Alla presentazione del volume a Roma ecclesiasti e intellettuali. La regista Liliana Cavani: «Un film da leggere»
Andersen annuncia la practice Energy Public Law con l'ingresso del nuovo socio Carlo Gioffrè
L'avvocato specializzato in operazioni fortemente innovative nel settore dell' energia e nello sviluppo delle fonti rinnovabili e alternative avvia l a nuova practice Energy Public Law
Irrilevante la sensibilità di chi subisce il cattivo odore per la definizione del limite di tollerabilità
Il caso esaminato dalla Cassazione riguardava la "sostenibilità " di un allevamento di maiali vicino a una pizzeria
Borsa, i conti dei big del lusso pagano i lockdown cinesi, comparto debole in tutta Europa
A Piazza Affari in rosso Ferragamo e soprattutto Safilo. Accoglienza tiepida a Parigi per i numeri record di Lvmh
Libero mail offline - Scenari TLC - Contenuti online
Il blocco dei servizi e-mail di Libero e Virgilio per oltre 4 giorni, un episodio particolarmente raro ma anche molto grave, ci porta a parlare dei servizi di
Borse, sarà l’anno del cammello? I rischi del mercato azionario e il risveglio dei bond
Secondo alcuni esperti l’indice azionario della Borsa statunitense potrebbe infilarsi per svariato tempo in un ampio trading range, fatto di alti e bassi ma senza andare in una direzione precisa per diverso tempo. È già successo in passato, l’ultima volta tra il 2000 e il 2010. Ecco perché l’azionario corre adesso questo rischio
- 27 gennaio 2023
Stop a lettere, avvisi e versamenti: il fisco va in vacanza ad agosto
Il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo annuncia il varo di una moratoria estiva
Stop a lettere, avvisi e versamenti: il fisco va in vacanza ad agosto
Il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo annuncia il varo di una moratoria estiva
Dagli acquisti phigital alle transazioni Web3: i pagamenti digitali del futuro
Dal self-checkout al re-commerce, dai micropagamenti alle Cbdc, ecco come si potrà sviluppare il settore. Cresce il rischio di frodi