- 27 maggio 2015
Spagna, il piano di Podemos per i primi 100 giorni: diritto alla casa, tagli alla politica, aiuti ai disoccupati
A Barcellona quelli di Podemos adesso possono davvero governare. Hanno i voti per guidare la capitale e per decidere che il sindaco sarà Ada Colau, indignata della prima ora, attivista instancabile e simbolo della battaglia contro gli sfratti. A Madrid il movimento anti-casta e anti-austerity sarà
Dopo lo shock i partiti cercano alleati
Dopo l'ubriacatura delle urne da cui è arrivata la confermadel terremoto politico che molti si aspettavano, la Spagna cerca di rimettere insieme i pezzi,
- 25 maggio 2015
La riforma della scuola - Spagna e Polonia, avanzano i partiti euro scettici - Utili in crescita per la banca del Vaticano
Oggi a Focus Economia: Lo Ior ha chiuso il 2014 con un utile netto di 69,3 milioni di euro (a fronte dei 2,9 milioni di euro del 2013). Secondo il Rapporto
Spagna: tracollo del Pp, Madrid e Barcellona verso un sindaco di Podemos
Se non proprio un terremoto, le elezioni amministrative di domenica in Spagna segnano la fine del bipartitismo Popolari-Socialisti, a lungo protagonista della politica iberica. Risveglio amaro per il premier Mariano Rajoy: il suo Pp, coinvolto in scandali ma anche artefice delle misure di austerità
- 22 maggio 2011
Primi exit poll sfavorevoli ai socialisti. Non si arresta la protesta degli «indignados»
I primi exit poll indicano questa sera risultati non favorevoli al partito socialista del premier spagnolo Josè Luis Zapatero alle regionali e amministrative
Ordina per