esodo
Trust project- 31 maggio 2023
Prevenzione incendi, per le strutture ricettive prima scadenza per l'adeguamento. Ecco cosa fare
Entro il 30 giugno la presentazione della Scia parziale ai Vigili del Fuoco. Poi ci sarà tempo fino alla fine del 2024 per arrivare alla conformità totale alle norme (se non ci saranno altre proroghe)
Pensioni, il cantiere riparte dalle uscite anticipate: nel 2022 la soglia anagrafica è scesa a 61,4 anni
Nell'incontro a Palazzo Chigi con le parti sociali Giorgia Meloni ha annunciato la riapertura del cantiere della riforma previdenziale. Due le priorità per il governo: garantire la tenuta del sistema ed evitare il manifestarsi di una bomba sociale concentrando gli sforzi sulle pensioni future. L'esecutivo terrà conto dell'andamento della spesa pensionistica, che sarà mappata dal nuovo Osservatorio istituito al ministero del Lavoro. E anche sulla base di queste valutazioni sarà deciso il dopo-Quota 103, in attesa che, con tempi più lunghi, prendano forma veri e propri interventi strutturali
- 30 maggio 2023
Meloni a sindacati: mappare spesa pensioni, ampliare scaglione più basso dell’Irpef
Sbarra: con il governo l’inizio di un nuovo cammino. Landini: ancora nessuna risposta, avanti mobilitazione. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del tavolo con i sindacati ha annunciato l’istituzione a Palazzo Chigi di un osservatorio sul potere d’acquisto
- 28 maggio 2023
Nella Turchia al ballottaggio sfida all’ultimo voto tra i candidati sui profughi
Per rimontare lo svantaggio da Erdogan, lo sfidante Kılıçdaroğlu promette di espellere milioni di siriani, oggetto di risentimento popolare in tempi di crisi
- 27 maggio 2023
Uno Scambio Formativo in Repubblica Dominicana
Duecentosessantesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
- 22 maggio 2023
Fuga in Canton Ticino, così le imprese italiane perdono i profili tecnici
Le differenze salariali acuiscono le difficoltà nel trattenere gli addettiGrassi (Confindustria): «Serve una fiscalità premiale per le zone di confine»
- 16 maggio 2023
Piccoli comuni, contro lo spopolamento la Sardegna mette in campo 360 milioni
L’ultima iniziativa, nell’ambito del programma avviato lo scorso anno, riguarda il bando per le attività produttive pubblicato dal sistema delle Camere di Commercio regionali
- 15 maggio 2023
Nel fisco locale l’abuso del diritto costa di più
Dalle somme da versare non va scomputato quanto già pagato a un altro ente
- 13 maggio 2023
La rivoluzione della mobilità passa anche dal noleggio
Con Mauro Caruccio, CEO di Kynto Italia e Italo Folonari, vicepresidente di Aniasa
Una Carriera nella City Londinese
Duecentocinquantottesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".
- 11 maggio 2023
I nemici “invisibili” prima del Covid e la guerra del corpo umano per sopravvivere alle epidemie
Si chama “La memoria del nemico” il libro di Anrnaldo D’Amico sulla scoperta del vero eroe dei nostri giorni: il sistema immunitario
- 11 maggio 2023
Medicina, resta il nodo specialisti e il rischio bolla tra dieci anni
Gli effetti a lungo termine. Focus sulle borse post laurea. Atteso nel 2033 il crollo dei pensionamenti
Superbollo verso l'abolizione
Tra le ipotesi di riforma fiscale al vaglio del Governo ...
L'Inter vede Istanbul
L'Inter surclassa il Milan nell'andata della semifinale di Champions League ...
- 09 maggio 2023
Autostrade, da Aspi 800 milioni per rigenerare l’Adriatica (A14)
Oltre 50 gallerie e 113 ponti da adeguare ai più recenti standard ingegneristici. Ora i lavori sono concentrati nel tratto più complesso: tra Marche e Abruzzo
Autostrade, da Aspi 800 milioni per rigenerare l’Adriatica (A14)
Oltre 50 gallerie e 113 ponti da adeguare ai più recenti standard ingegneristici