ESMA
Trust project- 10 marzo 2023
Verena Ross (Esma): «Sui mercati alti rischi di shock. E non sottovalutiamo il cyber»
La presidente dell’authority europea Verena Ross sottolinea: liquidità, leva e volatilità mai state così sotto pressione. E ci sono nuovi rischi «digitali»
- 08 marzo 2023
Bond sostenibili (ma poco trasparenti): il 20% non soddisfa i requisiti minimi
Analisi Insight Investment: auto e immobiliare i settori meno virtuosi. L’Italia ottiene un punteggio mediamente migliore rispetto agli altri Paesi
- 14 febbraio 2023
Al via il price cap sul gas: oggi non serve, in futuro possibili rischi
Il tetto entra in vigore con il prezzo del combustibile intorno a 50 euro/MWh al Ttf, meno di un terzo rispetto al valore indicato nel meccanismo di correzione Ue. Ma in caso di attivazione, avvertono Esma e Acer, non è detto che vada tutto liscio
- 17 gennaio 2023
Esg, il rompicapo Esma sulle parole da utilizzare nel nome dei fondi
Emergono nuove categorie della sostenibilità nel documento in consultazione che scade il prossimo 20 febbraio
- 27 dicembre 2022
Una finanza italiana che sappia andare incontro alle imprese
L’industria finanziaria nazionale arriva fiaccata e oberata di obblighi e vincoli superiori alla media nel momento in cui deve competere con big player internazionali, che si avvantaggiano di regole e fiscalità e tempistiche più agevoli
- 21 dicembre 2022
Gas, tutti i rischi del price cap (che dopo il via libera potrebbe restare sulla carta)
La Commissione Ue si è riservata la possibilità di sospenderlo anche prima dell’entrata in vigore, se la Bce e altri regolatori dovessero giudicare che i rischi superano i benefici. E le opinioni espresse finora lasciano pensare che il verdetto non sarà rassicurante
- 14 dicembre 2022
Delibere CONSOB in tema di definizione dei parametri per la selezione dei soggetti le cui Dichiarazioni Non Finanziarie verranno sottoposte a controllo
In particolare, il comma 2 dell'articolo 6 del Regolamento n. 20267 del 2018, come dichiarato da Consob stessa, "definisce, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i parametri rappresentativi del rischio in base ai quali individuare l'insieme dei soggetti le cui dichiarazione non finanziarie verranno sottoposte a controllo", e prevede che la Consob stabilisca per ogni anno i parametri per la selezione
- 12 dicembre 2022
Criptovalute tassate solo se convertite a corso legale
Il trattamento tributario non sarà più equiparato a quello delle valute estere. Assume rilevanza fiscale il passaggio di una currency in euro o in altra moneta fiat
Criptovalute tassate solo se convertite a corso legale
Il trattamento tributario non sarà più equiparato a quello delle valute estere. Assume rilevanza fiscale il passaggio di una currency in euro o in altra moneta fiat
- 22 novembre 2022
«Le banche sono ben capitalizzate, ma devono prepararsi al peggio»
La congluntura, la nuova ondata di Npl, i rischi climatici con annessi stress test: il presidente Eba a tutto campo
Gas, la Commissione Ue propone un tetto a 275 euro. Ecco quando scatterà
Il meccanismo scatterebbe automaticamente quanto si verifichino due condizioni: il prezzo di liquidazione del derivato eccede 275 euro per due settimane e i prezzi Ttf sono di 58 euro più alti rispetto al prezzo di riferimento del gnl per dieci giorni di negoziazione consecutivi in quelle due settimane
- 19 novembre 2022
Ciocca (Consob): «Crack Ftx? Le autorizzazioni di Cipro richiedono considerazione Ue»
«Per dare protezione ai risparmiatori occorre accelerare sul regolamento Mica»
- 21 ottobre 2022
Crowdfunding, Bankitalia e Consob in campo: si avvicina il registro per gli operatori
In attesa che si concluda l’iter normativo Consob e Bankitalia sono a disposizioni degli operatori per allinearli alle nuove regole. Oltre 100 operatori in lizza solo nell’equity crowdfunding
- 17 ottobre 2022
Il BTp sbaraglia la concorrenza: è lui il re degli scambi fra i Bond sovrani Ue
Lo scorso anno l’8,5% dei volumi complessivi (516 miliardi) sui mercati europei hanno riguardato i bond sovrani italiani: superati anche i Bund tedeschi. Ma nel 2022 nero per l’obbligazionario il tema liquidità torna sotto osservazione.
- 05 ottobre 2022
Il “fascino” indiscreto degli influencer finanziari
Primo seminario del ciclo “Innovazione digitale e sostenibilità: Viaggio tra rischi, insidie e pericoli” che è possibile seguire su Teams mercoledì 5 ottobre alle ore 15.00
- 30 settembre 2022
Innovazione digitale e sostenibilità: uno sguardo oltre le opportunità. Viaggio tra rischi, insidie e pericoli
Tra le iniziative che vedono il Gruppo Sole 24 Ore impegnato in questo Mese dell’educazione finanziaria c’è anche il ciclo di seminari “Innovazione Digitale e Sostenibilità: uno sguardo oltre le opportunità. Viaggio tra rischi, insidie e pericoli”, organizzato da Maria-Teresa Paracampo (Professore
La cultura finanziaria targata Sole 24 Ore
Seminari, video, podcast, webinar, libri e incontri nelle università e nelle scuole lungo tutta la Penisola. Ecco la vasta offerta di contenuti del Gruppo 24 Ore per il Mese del Risparmio 2022
- 24 settembre 2022
Ipo più facili a Piazza Affari: per i mercati è un primo passo
Eliminati vari obblighi documentali e snellite le procedure per la quotazione. Gli operatori: «Riforma importante per attirare Pmi, ma ancora non sufficiente»
- 22 settembre 2022
Energia, la proposta Ue: contro la volatilità stop automatici sui mercati
Esma a favore dell’introduzione di “circuit breaker” in via temporanea sui mercati dei derivati. Il parere era stato sollecitato dalla Commissione europea, che ora attende le osservazioni dell’Eba