- 07 febbraio 2023
Sudafrica ostaggio della crisi energetica, verso i 100 giorni consecutivi di blackout
Il colosso locale Eskom impone tutti i giorni blackout fino a 12 ore al giorno per salvare il sistema dal collasso. Una carenza energetica che rischia di affondare l’economia più industrializzata del Continente
- 02 dicembre 2022
Sudafrica, perché lo «scandalo del sofà» fa vacillare la presidenza di Ramaphosa
Il leader dell’African national congress è in bilico per non aver denunciato il furto di quasi 600mila dollari nascosti nel suo ranch
- 15 novembre 2021
Dai green bond ai venture capital, così l’Africa può attrarre la finanza verde
Il Continente incide sul 4% delle emissioni globali, ma è fra i più vulnerabili al climate change. L’afflusso di capitali per progetto «green» può essere una chiave di ripartenza
- 17 luglio 2021
Disuguaglianze e povertà, perché il Sudafrica è in rivolta
Il Paese è stato travolto dalla peggiore ondata di disordini degli ultimi decenni. L’impatto sarà pesante sulle speranze di crescita di Pil e occupazione
- 13 dicembre 2019
Record senza fine per il palladio: nemmeno l’oro è mai stato così caro
Il metallo usato nelle marmitte è in rialzo di oltre il 50% quest’anno e ha appena superato 1.940 dollari l’oncia: un prezzo superiore al record storico dell’oro, che si è spinto “solo” fino a 1.921,17 dollari l’oncia, nell’estate 2011
- 26 novembre 2019
Sudafrica, dopo la sbornia mondiale arriva la bomba del deficit
Il paese è nel mirino di Fmi e agenzie di rating per il deterioramento della sua situazione economica e fiscale. Lo scorso ottobre il governo ha rivelato i numeri da allarme, con deficit in esplosione al 5,9% del Pil e stime di crescita tagliate allo 0,5% . Ma sul riscatto pesano gli anni di Zuma e il fardello delle compagnie pubbliche
- 08 gennaio 2016
Dalla grande distribuzione all’oil&gas: 10mila posti per i giovani
Gruppo ConadPosizioni aperte: 4.000 nel 2016Contratti: prevalentemente a tempo indeterminato (Ccnl Commercio)Figure cercate: addetti per i punti vendita
- 20 novembre 2013
Black-out e scioperi sostengono il platino
Si fa sempre più difficile la situazione per i produttori di platino sudafricani, che oltre che con gli scioperi saranno presto costretti a confrontarsi anche
- 18 luglio 2013
Da Sace garanzie per 250 milioni
L'Africa offre grandi opportunità, ma presenta ancora molti rischi. Molte imprese italiane vorrebbero cogliere queste opportunità e sfruttare il dinamismo del
- 09 maggio 2013
I requisiti per partecipare alle gare di Pretoria
Con il 32% del Pil assicurato dal settore industriale e un Pil che nel 2012 è cresciuto del 2,5% il Sudafrica ha risposto alla crescente domanda energetica con
- 08 dicembre 2012
Glencore si espande: via libera all'acquisizione della canadese Viterra per vendere grano ai cinesi
Nove mesi fa, con un'operazione da 6,2 miliardi di dollari, Glencore International ha acquisito Viterra, primo produttore di grano del Canada. Ora l'accordo è
- 21 febbraio 2012
La mappa degli incentivi negli altri paesi
Europa e Stati Uniti bocciati sugli incentiviGli incentivi all'energia prodotta da fonte rinnovabili disegnano una nuova cartina geografica. L'Europa –
- 23 novembre 2010
Sudafrica nuova frontiera per le energie rinnovabili. Anche per le aziende italiane
Nella miniera economica del Sudafrica non ci sono solo oro e diamanti. Nuove opportunità di business si apriranno nei prossimi mesi per chi opera nel settore