Esg Scorecard
Trust project- 02 marzo 2023
Gestori, ora la retribuzione passa dagli indicatori Esg
Le metriche green in base alle quali sono parametrati i compensi variano per società, i più coinvolti sono i team di gestione tra cui anche gli analisti e i vertici delle società
- 17 maggio 2022
Dall’Esg Scorecard alle politiche di remunerazione: il filo verde di Snam
La sostenibilità e, più in generale, i fattori ambientali, sociali e di governance (Esg) sono pienamente integrati nelle strategie del Gruppo Snam. Non a caso, il gruppo guidato da Stefano Venier è stato uno dei primi a includere il purpose nello statuto, insieme alla ricerca del successo
- 28 aprile 2021
Dai nuovi business alla finanza: così la strategia aziendale abbraccia trasversalmente i fattori Esg
Dal target “net zero” carbon al 2040 ai nuovi business della transizione energetica, dalla finanza “green” (che salirà dal 40 al 60% del totale al 2024) alla parità di genere: sono questi i binari su cui corre l’impegno di Snam nella sostenibilità che è ampio e abbraccia trasversalmente i fattori
- 25 aprile 2021
Snam accelera sulla sostenibilità e lancia il primo confronto sui fattori Esg con il mercato
Il gruppo guidato da Marco Alverà ha organizzato il primo incontro appositamente dedicato al tema riunendo una cinquantina di soggetti tra analisti e investitori
- 08 febbraio 2021
Lavoro, svolta formazione per un’azienda su due: via al «reskilling» dei dipendenti
In Italia quasi la metà (47%) delle aziende nel 2020 ha intensificato gli sforzi per la cura e il benessere delle proprie persone durante le fasi di lockdown, oltre a fornire supporto assistenziale e coperture sociosanitarie. Un dato più alto rispetto agli altri Paesi europei, come la Francia (10%) o la Germania (15%)
- 22 dicembre 2020
Un indice per investire rispettando la diversity
La parità di genere è uno dei requisiti ormai imprescindibili in base ai quali i grandi investitori si muovono nel mondo. Ecco che da Morningstar arriva il nuovo indice sulla diversità di genere pensato per il mercato giapponese. Si tratta del Morningstar Developed Markets ex-Japan Gender Diversity