Eset
Trust project- 23 marzo 2023
Russia-Ucraina, la cyberguerra entra in una nuova fase: ecco cosa potrebbe succedere
Continuano più violente le guerre tra bande di hacker. Secondo l’azienda slovacca Eset l’uso massiccio di malware avrà conseguenze
- 10 marzo 2022
Cybersecurity, l’altra guerra tra Russia e Ucraina. 50 gruppi di hacker attivisti schierati
Un gruppo di ricerca sulla sicurezza informatica che si chiama CyberKnow tiene traccia del cyberattivismo. Quelli che supportano la Russia dichiaratamente sono 14.
- 09 marzo 2022
Russia-Ucraina, l’allerta sul malware che fa paura: «Hermetic Wiper distrugge tutti i dati»
Avvisi a ripetizione dell’Acn-agenzia di cybersicurezza nazionale contro una minaccia in agguato dai potenziali effetti devastanti
- 26 febbraio 2022
L'Ucraina chiede aiuto agli hacker e Anonymous risponde a modo suo
L’altra fronte, quello informatico. Ecco cosa sta accadendo
- 25 febbraio 2022
Quali sono le nuove armi russe: droni e malware cancella dati
Sul piano squisitamente informatico, l’utilizzo dei malware da parte dei russi è una questione ben nota e lo dimostra l’attacco condotto in questi ultimi giorni su centinaia di siti web ucraini
- 06 aprile 2021
Facebook, il Garante della privacy chiede un servizio per la verifica del furto dei dati
Si muove anche il Garante Privacy sulla pubblicazione illecita di 533 milioni di dati Facebook,
- 24 marzo 2020
Il coronavirus corre sul web, più di 65.000 siti e app infette minacciano smartphone e computer
L’allarme è scattato tra gli esperti di cyber security di tutto il mondo: stanno spuntando decine di migliaia di siti e di app che utilizzano le parole “coronavirus”, “covid-19”, “pandemia”, “virus” o “vaccino” per attirare ignari navigatori e scatenare il contagio
- 13 giugno 2019
Lazio, in utile l’85% di Pmi e grandi imprese
L’84,9% di pmi e grandi imprese del Lazio ha prodotto utili nell’anno fiscale 2017. A rivelarlo è l’inchiesta condotta da Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro, in collaborazione con l’Ufficio studi di Cerved. La ricerca è stata elaborata su 9.809 società di capitali con sede
- 28 dicembre 2018
Cybersecurity / IoT e assistenti digitali: il futuro cavallo di troia per i criminali?
La società specializzata in ricerche di mercato IDC ha previsto che per il 2020 saranno connessi a Internet circa 80 miliardi di dispositivi “secondari” che vanno dai sensori industriali alle tapparelle automatizzate del nostro soggiorno. Molti di questi saranno nelle nostre case e i criminali
Cybersecurity / Coin Miners: una minaccia per il nostro portafogli
A livello mondiale, si è visto che gli attacchi ransomware stanno calando e il loro posto sembra esser preso dai coin miners, dei malware che sfruttano i computer che riescono a infettare per creare criptomonete da inviare sui portafogli virtuali dei criminali. Il trend si era già visto l'anno
- 04 dicembre 2018
iPhone, app truffaldine prelevano dal conto corrente sfruttando l’impronta digitale
Cincischiare con il proprio telefono è una occupazione che ci coinvolge un po’ tutti, ma lo faremmo con tranquillità se sapessimo che questo potrebbe nuocere gravemente al nostro portafoglio?
- 28 maggio 2018
Vi ricordate Wannacry? Un anno dopo ecco cosa è successo e cosa succederà
Una nutrita schiera di ricercatori di sicurezza ritiene eticamente sbagliato che i governi facciano incetta di vulnerabilità informatiche da usare per scopi di spionaggio, tenendole nascoste a cittadini e aziende.
- 27 dicembre 2017
Bitcoin: così i nostri computer vengono usati come minatori (a nostra insaputa)
Quello dei bitcoin è un piatto troppo ricco per passare indenne dai tentacoli dei cyber criminali. L'ascesa del valore della criptovaluta ha dato una scossa importante al mondo finanziario. Ma all'ombra di questo fenomeno inarrestabile, si muovono i pirati informatici di mezzo mondo. E quello che
- 14 dicembre 2017
Industroyer: una spada di Damocle sul comparto industriale
La maggior parte dei criminali informatici punta a far soldi attaccando le proprietà intellettuali di aziende oppure privati cittadini e quindi gli impianti produttivi o le infrastrutture critiche sono per lo più fuori dalle mire dei gruppi di estorsori. Questo, però, non vuol dire che non esistano
- 08 novembre 2017
Dalla prima auto ad aria compressa alle boe artistiche, le novità di Ecomondo
In anteprima a Ecomondo, la fiera della green economy di Rimini, è stata presentata la prima auto con motore ad aria compressa, a zero emissioni inquinanti. Si chiama AirPod, è stata inventata e realizzata dall'ingegnere francese Guy Negre e dalla sua azienda Mdi, con sede a Nizza e sarà costruita
- 14 maggio 2017
Emergenza hacker, conto da nove miliardi per le imprese
Gli attacchi informatici nel solo 2016 hanno causato alle imprese italiane danni per 9 miliardi di euro. Sono i numeri diffusi da Eurispes recentemente. E nonostante la gravità di un fenomeno in espansione, soltanto il 19% delle aziende ha maturato una visione strategica sulla sicurezza, piani
- 17 dicembre 2012
Galaxy S III a rischio blocco: scoperta una falla legata alle app. Nel 2013 prevista crescita virus su telefono
Un exploit minaccia l'integrità di diversi terminali Samsung, esposti al rischio blocco e ad altre attività maligne (compresa la lettura dei dati personali)