Esercito Italiano
Trust project- 13 maggio 2023
"Gruppo Beta", utensili per tutti gli usi
Cento anni fa a Erba, in provincia di Como, iniziò questa storia ...
- 06 maggio 2023
L’Esercito batte cassa: mancano risorse e poligoni, valutare l’uso dei fondi Pnrr
Torna sul tema il capo di Stato Maggiore, Pietro Serino, durante le celebrazioni del 162esimo anniversario della costituzione della Forza armata
- 22 aprile 2023
Sudan, partito aereo militare con italiani evacuati
Predisposto da Palazzo Chigi un piano di emergenza per la tutela dei nostri connazionali, i combattimenti fra esercito e paramilitari continuano
- 15 marzo 2023
A due passi dal Vaticano apre Caput Mundi, il mall che guarda al Giubileo.
Un investimento da oltre 10 milioni di euro per uno spazio da 11mila metri quadri con 40 marchi che guardano anche alla sostenibilità e alla solidarietà. E in attesa dei 35 milioni di turisti che saranno in città nel 2025
- 13 marzo 2023
Da Dalì e il surrealismo a Giuseppe Penone: le mostre da visitare subito
Sette esposizioni, sette rassegne che spaziano dai grandi protagonisti del contemporaneo ai capolavori del surrealismo, dal pop americano ai preraffaelliti. Da Torino a Londra, da Milano a Roma, gli eventi che valgono un viaggio.
- 24 febbraio 2023
Dalla moda ai pet, per Directa Plus crescita a due cifre con il grafene
L’azienda di Lomazzo, nata negli Stati Uniti ma cresciuta in Italia, rende “smart” i tessuti con le sue nanoparticelle, realizzate in modo totalmente sostenibile
- 02 gennaio 2023
Terra dei fuochi, meno roghi nel 2022 ma restano le inefficienze del sistema
Per l’Incaricato del contrasto al fenomeno dei roghi, i controlli effettuati hanno prodotto una riduzione dell’80% rispetto agli anni precedenti
- 25 novembre 2022
Banco alimentare, ministro Lollobrigida: «Un modo per aiutare i più deboli»
Torna in tutta Italia l'iniziativa della Fondazione Banco Alimentare Onlus. In circa 11mila supermercati saranno presenti oltre 140mila volontari riconoscibili dalla pettorina arancione
- 14 novembre 2022
Canori, «ciantor» dei ladini e la Gran Vera 1914-1918
Due libri sulla minoranza linguistica delle Dolomiti: il ladino come possibile “lingua letteraria” e la Grande Guerra in Val di Fassa, combattimenti sulle montagne e vita quotidiana della gente
- 22 settembre 2022
Intesa tra Sant'Anna di Pisa e Divisione Vittorio Veneto dell’Esercito italiano
L’accordo mira a potenziare competenze e conoscenze sugli aspetti politici, giuridici, sociali ed economici rilevanti per i processi di “gestione delle crisi”