Corporate America pronta a coprire le spese per l’aborto. Divieto già in 7 Stati
Le grandi aziende americane si dicono pronte a coprire le spese sanitarie, di viaggio e alloggio per le dipendenti che dovranno cambiare stato per abortire
- 24 giugno 2022
Gas russo tra tagli e stoccaggi: quali sono i paesi europei più a rischio
Solo nell’ultimo mese i flussi di gas russo verso l’Europa si sono ridotti del 38%. Sono ora un terzo rispetto ai livelli di un anno fa. La Germania ha lanciato il primo allarme, ma presto toccherà ad altri paesi
Tetto Ue a prezzo del gas, decisione slitta a ottobre. Draghi: dipendenza da Mosca scesa al 25%
Il premier: «Putin ha già tagliato forniture, Ue in difficoltà»
Ddl concorrenza, tassisti in agitazione: 5 e 6 luglio sciopero nazionale. Il governo tratta
La Legge annuale per la concorrenza 2021 è ora in discussione nella commissione Attività produttive della Camera. Verrà approvata da Montecitorio, in seconda lettura, entro il 22 luglio. Non è escluso un passaggio del testo in terza lettura al Senato
- 24 giugno 2022
Che cosa significa per l'Occidente la guerra in Ucraina
A quattro mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, il mondo occidentale sta ancora cercando di capire cosa significhi per tutti noi
Tetto al prezzo del gas, che cosa ha ottenuto davvero Draghi
La proposta del premier di stringere sul price-cap appoggiata dall'alleato Macron
- 23 giugno 2022
Ue: ridurre del 50% l’uso di pesticidi entro il 2030
La Commissione europea ha presentato una serie di proposte tutte dedicate al ripristino della natura e alla protezione della biodiversità
LCA sempre più 5.0 con un nuovo assetto di governance
Il nuovo modello di governance si pone l'obiettivo di fronteggiare la crescita in un'ottica di sviluppo sostenibile, soprattutto attraverso la preservazione dei propri valori fondanti, indipendentemente dalle dimensioni che la struttura ha assunto e assumerà in futuro
Tacito, Seneca e i talebani: la seconda prova scelta dai professori
Le tracce sorteggiate dai commissari e proposte ai 520 mila maturandi per la seconda verifica scritta sono state la vera novità dell'esame di Stato 2022
La grande magra del Po ferma le centrali termoelettriche
La secca del Po sta mettendo sete anche alle centrali termoelettriche, quelle che hanno bisogno di bere l’acqua a tonnellate per raffreddare i condensatori del vapore
- 22 giugno 2022
Delega fiscale, sì della Camera: cosa cambia dal catasto all’Irpef
Molte le novità in arrivo, anche se tutto resterà sulla carta senza i decreti attuativi. Il Governo è delegato ad adottare, entro 18 mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi per la revisione del sistema fiscale
Bollette, altri 3 mesi di aiuti per cittadini e imprese: come funzionano
Azzerati gli oneri generali di sistema nel settore elettrico anche per il terzo trimestre 2022. Stessa cosa per il gas, con riduzione Iva al 5%
Il bilancio di Quota 100: arrivate metà delle domande previste ma il conto finale sarà di 23 miliardi
Al 31 dicembre 2021 risultano accolte poco meno di 380mila domande, circa il 45% in meno rispetto a quanto ipotizzato nel 2019, per un costo di meno di 12 miliardi. Nel periodo compreso tra gennaio e maggio sono state presentate all’Inps circa 3.860 domande Quota 102
- 22 giugno 2022
Draghi: le armi servono all’Ucraina per difendersi da Mosca
Il premier ha replicato l’intervento effettuato al Senato
Bonus edilizi: le frodi arrivano a quota 5,6 miliardi, gli illeciti maggiori riguardano le facciate
I dati resi noti dal comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana
- 21 giugno 2022
Di Maio: «Lascio M5s. Da irresponsabili picconare il governo per pochi punti di consenso»
Sarebbero pronti a seguire il ministro degli Affari esteri 50 deputati e 11 senatori, ma il conteggio viene aggiornato in continuazione
Ucraina, ok Senato a risoluzione maggioranza con 219 sì. Preoccupato per il governo? Draghi: «No»
Il presidente del Consiglio ha ricordato che «ricercare la pace, superare la crisi: questo è il mandato ricevuto dal Parlamento»
- 20 giugno 2022
Israele, crisi ed elezioni: perché tornerà Netanyahu e sarà più a destra che mai
Il governo di coalizione nato per esautorare Bibi e porre fine ai suoi 12 anni di potere ha alzato bandiera bianca per le troppe contraddizioni