- 21 maggio 2022
A Siracusa Agamennone, a Roma il Gobbo di Notre Dame e Nella solitudine dei campi di cotone
Partiamo da Siracusa dove da questa settimana sono partite le rappresentazioni classiche con Agamennone di Eschilo per la regia di Davide Livermore.
- 15 maggio 2022
«Latino e greco antico sono lingue vive, grazie a tv e nuovi media ancora di più»
La professoressa alla Statale di Milano, Laura Pepe, racconta le potenzialità di diffusione che televisione e i nuovi media hanno per la cultura classica.
- 07 aprile 2022
Consulta, Amato: preoccupato per la tenuta degli ordinamenti costituzionali europei
"I valori Ue prevalgano sulle identità nazionali". Più sentenze meno ordinanze, il Presidente: "Dato estremamente significativo, la Corte entra sempre più nel merito delle questioni". Si è tenuta questa mattina la Relazione annuale sull'attività e sugli indirizzi giurisprudenziali della Corte nel 2021
- 07 settembre 2021
Un esempio di creatività: come gestire un disservizio alla maniera di Kafka
La risposta di un impiegato dell’ufficio tecnico di un piccole Comune delle Prealpi e la gestione delle relazioni di front end con i clienti
- 17 luglio 2021
A Siracusa le Coefore di David Livemore, a Catania Pinocchio, a Milano Manon e la Casa degli spiriti
Partiamo dal teatro Greco di Siracusa dove è in scena fino al 31 luglio le Coefore Eumenidi di Eschilo per la regia di Davide Livermore......
- 21 giugno 2021
Da Taormina a Siracusa: le Eumenidi fra Livermore e la ministra della giustizia Cartabia
Riprendono incontri e rappresentazioni dal vivo. Se oggi si conclude Taobuk, il prossimo appuntamento con la tragedia di Eschilo è nell'altro teatro greco siciliano.
- 01 marzo 2021
Le ragioni dei cattivi, la malattia e il male: mille sfumature di bianco
Francesca Mannocchi, 39 anni, regista, documentarista e scrittrice, riflette delle debolezze di corpo e anima, personali e collettive
- 20 dicembre 2020
Sotheby’s 2020: aste in calo del 27%, vendite private in crescita del 50%
I risultati preliminari confermano la leadership in Asia, il crescente peso delle private sale, l'innovazione digitale e il cross collecting tra fine art e categorie di lusso
- 04 dicembre 2020
La metamorfosi delle case d’asta: web e lusso allargano il pubblico
Si spinge sull'acceleratore del digitale con esiti positivi: Sotheby’s lancia il By now. Cresce il numero dei bidder in rete, molti i nuovi clienti e più giovani. Hong Kong tiene alto il fatturato
- 03 novembre 2020
God bless Atene
Eschilo che fa l'encomio funebre a Martin Luther King, per bocca di Bob Kennedy. L'antica città di Pericle, che è la patria della democrazia, ma anche dei Confederati e di uno dei massimi teorici dello schiavismo. Sono tanti e bizzarri i rapporti tra classicità e Nuovo Mondo. Al punto che può bastare un ananas dipinto per riscrivere la storia della scoperta dell'America
- 22 settembre 2020
Fluttuanti mutazioni dell’Elettra di Sofocle
Una analisi complessiva del dramma nella traduzione di Bruno Gentili, per «Fondazione Lorenzo Valla», Mondadori
- 01 luglio 2020
Sotheby’s: garanzie diffuse e tre collezioni tengono a galla il mercato
Tre piattaforme a New York, Hong Kong e Londra per battere tre incanti per 363,2 milioni di dollari. Sugli scudi l’arte femminile dell’Espressionismo astratto e del Surrealismo
- 07 maggio 2020
L’Orestiade africana di Pasolini
Il film-documentario girato in Africa dallo stesso Pasolini conserva a distanza di cinquant'anni salde radici di attualità
- 26 aprile 2020
Adesso ci vuole fegato
La storia medica, psicologica, mitologica, simbolica e letteraria della ghiandola più grande del nostro organismo
- 31 marzo 2020
Contrordine! Il progresso è dietro di noi
L'idea di un'umanità impegnata a costruire un futuro migliore è un'invenzione della modernità. Gli antichi, infatti, parlavano molto più spesso e volentieri del loro passato. E quando si immaginavano un mondo perfetto, lo collocavano sempre lì, in una rimpianta epoca già tramontata
- 25 agosto 2019
Ritrovare il benessere interiore grazie ai classici
Meditare è un'abitudine che può inserirsi in qualunque momento della nostra vita ...
- 03 agosto 2019
L’epoca dell’acqua fresca ma … A furor di popolo!
Se da un lato il ministro annunciava a più riprese una riforma epocale della Giustizia, dall'altro il vicepremier non esitava a bollarla come una riforma all'acqua fresca.
- 18 febbraio 2019
Nuoto, Manuel Bortuzzo: "Adesso inizia l'allenamento"
Manule Bortuzzo, il 19enne nuotatore rimasto paralizzato per un colpo di pistola, ha lasciato l'ospedale San Camillo di Roma dove era stato ricoverato in gravi condizioni in seguito alla sparatoria avvenuta in piazza Eschilo nella nortte tra uil 2 e il 3 febbraio ed è stato trasferito alla