- 20 maggio 2022
Risonanza magnetica, la macchina aperta traina il record di Esaote
Nel 2021 l'utile è salito da uno a quattro milioni, gli ordinativi sono cresciuti del 19%. Il ceo Fontana: nel 2022 produzione in crescita del 40%
- 12 aprile 2022
Esaote compie 40 anni con ricavi e ordini in crescita
In aumento anche gli organici: assunte 150 persone in 18 mesi
- 15 novembre 2021
Si apre il Salone Orientamenti dove gli studenti incontrano i manager
La kermesse di Genova è giunta alla XXVI edizione. Al via una piattaforma online per aiutare i ragazzi tra 11 e 26 anni ad affacciarsi al mondo del lavoro
- 01 marzo 2021
Esaote lancia la sua Academy per trovare giovani talentuosi
Creare una nuova generazione di specialisti nel settore dell’alta tecnologia dedicata ai sistemi diagnostici e della tecnologia dell’informazione. È questo l’obiettivo di Esaote Academy, che sarà lanciata lunedì con la pubblicazione di un bando ad hoc da parte dell’università di Genova e con
- 01 marzo 2021
L’umanoide ICub prende il volo, il nuovo robot è come Iron man
Quattro turbine per staccarsi dal suolo: a primavera cominceranno i primi test. In Val Polcevera sotto la guida dell’Iit una nuova area con laboratori per le collaborazioni industriali
- 13 maggio 2020
Covid-19 e Cina, perchè dobbiamo prepararci all'autosufficienza
La penuria di dispositivi di protezione individuale e mascherine ha mostrato la debolezza di un modello in cui prodotti essenziali non sono stati ritenuti strategici e non è stata fatta una politica conseguente a livello nazionale ed europeo
- 18 giugno 2019
Seco rileva Fannal e cresce sul mercato cinese
I microcomputer integrati di Seco (utilizzati tra gli altri da Cimbali, Evoca, Esaote, Technogym) si espandono in Cina con l’acquisizione del 54% (per 5 milioni) di Fannal electronics, produttore di tecnologie touch per il mondo industriale. Tra gli obiettivi immediatamente successivi
- 06 dicembre 2018
Alitalia: chi è Discepolo, il neo commissario esperto di risanamenti
Il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio ha appena nominato Daniele Discepolo nuovo commissario straordinario di Alitalia in sostituzione del dimissionario Luigi Gubitosi che andrà in Tim come amministratore delegato. Discepolo, avvocato esperto in risanamenti aziendali - nel 2010
- 04 dicembre 2018
Sei opere per rendere competitiva la liguria
Una descrizione indovinata di Genova è «la bella addormentata che vive isolata in un bel castello».
- 02 novembre 2018
Aziende strategiche sotto tiro. Torna in pista il nuovo golden power
L’acquisizione della Magneti Marelli da parte dei giapponesi di Calsonic Kansei è stata vissuta più che altro come l’ennesimo segnale. Secondo l’esecutivo gialloverde l’hi-tech italiano è nel mirino di gruppi extraeuropei e pesa sempre di più l’assenza di uno “scudo” nazionale che definisca con
- 17 settembre 2018
Scenari Immobiliari: nel terziario volumi in calo a quota 6,5 miliardi
Gli investitori istituzionali italiani (fondi e assicurazioni) nel primo trimestre hanno comprato per poco più di un miliardo
- 23 maggio 2018
Il parco tecnologico di Genova Erzelli cerca nuovi investitori
Un aumento di capitale da almeno 30 milioni di euro, da chiudere entro il 2018 con un nuovo investitore, per dare linfa al progetto del Great Campus di Genova, il parco scientifico e tecnologico in costruzione sulla collina degli Erzelli, nel Ponente cittadino. A due giorni dalla cerimonia di
- 23 marzo 2018
Cybersecurity: perché la sanità è difficile da proteggere
La sicurezza informatica è una chimera che nessuna azienda può sperare di padroneggiare al cento per cento, ma ci sono realtà che sembrano condannate a restare molto lontane da livelli di eccellenza. Una di queste è quella degli ospedali: strutture dove il minimo errore può portare a conseguenze
- 06 marzo 2018
L’azienda toscana attira investitori
Castelli e tenute agricole continuano a passare di mano, come avviene ormai da decenni. Ma la vera sorpresa dell’ultimo anno, in Toscana, è l’appeal che la manifattura sta esercitando verso gli investitori provenienti da fuori regione - stranieri ma anche italiani - sempre più spesso a caccia di
- 07 dicembre 2017
Esaote diventa cinese, tra gli acquirenti il fondatore di Alibaba
Il Gruppo Esaote, attivo nel settore delle apparecchiature biomedicali, passa di proprietà a un consorzio di investitori cinesi. Tra gli acquirenti il fondo di private equity fondato da Jack Ma, presidente del colosso Alibaba. Esaote continuerà a operare come una società internazionale
- 27 ottobre 2017
Genova, Carlo Castellano
Carlo Castellano è Consigliere superiore nominato dall'Assemblea dei partecipanti presso la sede di Genova del 9 giugno 2011. Nato a Rimini il 28 novembre 1936, è presidente Onorario Esaote Spa.
- 09 giugno 2017
Esaote, arrivate le offerte: cinesi in pole
Esaote procede verso il riassetto azionario. Anche se lentamente il processo esplorativo, promosso dai soci di Esaote, sta andando avanti e, secondo le indiscrezioni, sarebbero arrivate le offerte preliminari per il gruppo genovese sul tavolo dell’advisor prescelto, cioè Rothschild.