- 29 giugno 2022
Cannabis, possibile coltivare fino a 4 piante senza incorrere in sanzioni
Concluso l’esame in commissione alla Camera, il testo pronto per l’Aula. Riviste le sanzioni anche per fatti di lieve entità e associazioni criminali
- 28 giugno 2022
No alla cartella per recuperare il credito non utilizzato
In caso di errata indicazione del credito non compensato, il Fisco potrà senz’altro rettificarne l’importo, riportandolo all’ammontare corretto, ma non potrà richiederlo in pagamento. La precisazione giunge dall’ordinanza 20626/2022 della Corte di Cassazione
Coltivazione di cannabis senza sanzioni fino a 4 piante
Il disegno di legge che introduce una serie di modifiche al Testo unico sugli stupefacenti approvato alla Camera in commissione Giustizia e che già oggi potrebbe essere all’esame dell’Aula
Niente indennizzo per il vaccino inefficace, il ministero paga solo per i danni
Chi contrae la malattia contro la quale si era vaccinato non ha diritto al risarcimento. Nel caso esaminato il vaccino che non aveva fornito la copertura era il trivalente e la patologia la parotite
- 28 giugno 2022
Maturità 2022, tutti (o quasi) soddisfatti dell’esito degli scritti
Solo per 1 su 5 la prova è andata peggio delle aspettative. E metà ringraziano la «manica larga» dei prof. Ora l’attenzione è tutta puntata sul colloquio
Ius scholae, Save the Children: «Responsabilità, 877mila alunni con cittadinanza non italiana»
Intervento in vista della discussione in Aula alla Camera sulla proposta di legge che modifica le norme sulla cittadinanza italiana, attualmente all’esame della Commissione Affari Costituzionali
Cassazione, un nuovo caso sul tema della deindicizzazione
Nota a margine dell' ordinanza n. 18430 dell'8 giugno 2022
Ecco le banche Usa che alzano le cedole: da Goldman a Morgan Stanley
Quattro leader della finanza alzano le cedole del 15% dopo il via libera Fed. Ma non JP Morgan e Citigroup, che rafforzano posizioni anti-recessione
- 27 giugno 2022
Notifica all’ultimo domicilio del defunto senza la comunicazione degli eredi
Notifica validamente eseguita all’ultimo domicilio del defunto, impersonalmente e collettivamente a tutti gli eredi, in caso di mancata presentazione della comunicazione ex articolo 65 del Dpr 600/1973. È l’orientamento consolidato della Cassazione
Sarà la formazione di qualità l’esame per il nostro futuro
Colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro in Italia deve essere possibile per il futuro del Paese e per farlo non si può prescindere da un’Istruzione e Formazione di qualità, Goal 4 dell’Agenda 2030 che stabilisce l’importanza della qualità in questo ambito
Ddl Concorrenza, Bellanova vede sindacati taxi, resta sciopero
I rappresentanti dei lavoratori hanno chiesto di stralciare l’articolo 10 del provvedimento all’esame della Commissione Attività produttive della Camera e hanno chiesto di far partire i decreti attuativi della riforma del settore varata dal Parlamento nel 2019
- 27 giugno 2022
Università 22/23: la guida completa a corsi, rette, borse di studio e test d’ingresso
Con Il Sole 24 Ore del 28 giugno: 128 pagine con tutte le novità per i corsi di laurea 2022/23. Dalla didattica ai test d’ingresso, dalle borse di studio ai programmi per studiare all’estero
Suberbonus bocciato dalla Corte dei conti: effetti distorsivi
La magistratura contabile nella parifica del rendiconto dello Stato: da rivedere le agevolazioni che danno «effetti distributivi» distorti e «benefici ingiustificati». Allarme anti-evasione
Pos obbligatorio, le sanzioni per le violazioni in 7 domande e risposte
Dal 30 giugno 2022, all’obbligo di dotarsi di un Pos per i professionisti sono state associate sanzioni prima non previste. L’articolo 15, comma 4–bis, del Dl 179/2012, introdotto dall’articolo 19–ter, comma 1, lettera b, del Dl 152/2021, che entra in vigore dal 30 giugno 2022, prevede che – nei casi di mancata accettazione di un pagamento tramite carta di credito, prepagata, bancomat e simili da parte di un professionista – si applichi la sanzione pecuniaria pari a 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione per la quale sia stato rifiutato il pagamento elettronico. L’entrata in vigore della sanzione, originariamente prevista dal 1° gennaio 2023, è stata anticipata al 30 giugno 2022 dall’articolo 18, comma 1, del Dl 36/2022. Ecco le risposte alle domande più freuqenti.
I provvedimenti dal 16 al 24 giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana