Esa-Pekka Salonen
Trust project- 28 aprile 2022
Al Teatro Malibran la “Griselda” di Vivaldi
Al Teatro Olimpico di Vicenza la grande musica da camera
- 02 luglio 2021
L’archivio di «Settenote»
A Roma “Da una casa di morti” di Janáček, con l'allestimento di Krzysztof Warlikowski
- 08 gennaio 2021
Esa-Pekka Salonen, la nuova via della San Francisco Simphony Orchestra
David Guetta in un laser show di alto professionismo nella Cour Napoléon del Louvre
- 11 dicembre 2020
Alla Philharmonie la violinista Baiba Skride
Ad Hlesinki “Covid fan tutte”; Melanie Martinez in streaming
- 06 novembre 2020
Esa-Pekka Salonen dirige la San Francisco Symphony Orchestra
A Reggio Emilia in streaming dal Teatro Ariosto Emanuele Arciuli e Sonia Bergamasco
- 08 maggio 2020
Week-end in musica tra rock e trittici verdiani
E’ ricca la proposta di occasioni musicali da godere tra le pareti di casa
- 24 aprile 2020
Dai Coldplay all’Orchestra e Coro Monteverdi tutto il meglio del week-end
Dal pop alla musica barocca all'opera ecco la nostra selezione
- 17 aprile 2020
Nota d’allegria con la colorata Italiana in Algeri di Rossini
Da Firenze a New York, Torino e Vienna tutto il meglio di opera e concerti in streaming, senza dimenticare i piccoli con Santacecilia per i bambini
- 08 luglio 2018
Gavazzeni: il ritorno alla Scala del "Pirata" di Bellini, tra luci e ombre
È stato molto apprezzato il ritorno alla Scala di Milano, dopo 60 anni ...
- 10 luglio 2016
Sul lago tra un tuffo e smoking
L’Estate dei Festival potrebbe iniziare a Roma con i Giardini della Filarmonica(filarmonicaromana.org), nella vegetazione di Villa Borghese: Bosco Filarmonico, è chiamato, e fino al 15 luglio di sera si trasforma in uno spazio dove musica, danza, arte, teatro, concorrono a creare un confronto
- 18 maggio 2014
Elektra umanissima e troppo sola
La Scala offre l'opera di Strauss vibrante della bacchetta di Salonen. E attuale grazie all'indimenticato regista Patrice Chéreau
- 03 dicembre 2013
La Scala, i numeri della Stagione 2013/2014
"Di tanti palpiti e di tante pene è davvero cosparso il cammino che conduce non a una semplice prima, ma alla Prima per antonomasia". Lo scrive Placido
- 10 febbraio 2012
La Scala è pronta per l'Expo. Turandot con Chailly apre un cartellone quasi tutto italiano
La Scala è pronta per l'Expo 2015 con un cartellone che rilancia la tradizione e l'eccellenza musicale italiana. Tre nuove produzioni apriranno e chiuderanno
- 05 novembre 2011
La stagione della Filarmonica
In successione cronologica le date, i programmi e i protagonisti della stagione della Filarmonica della Scala - Vota il tuo direttore...
- 23 aprile 2011
Verdi e non solo, il Maggio Musicale celebra con Aida l'Italia unita.
Sarà "Aida" di Giuseppe Verdi a inaugurare, il prossimo 28 aprile, la settantaquattresima edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Fulcro di un
- 29 gennaio 2010
Pianoforte, flauto e immagini
di Carla Moreni «Grande ammirazione reciproca». Così sussurra Arvo Pärt, il grande maestro estone della voce, di suoni riconsegnati a una loro primitiva verginità, tra tintinnii che evocano campane antiche e impasti accordali statici, dal potere ipnotico. Tanto ama lavorare sulla voce, Pärt, tanto