- 06 maggio 2022
L’università di Trento sulle lune di Giove
Centri di ricerca
Aerospazio, eccellenze crescono. «Ora un ecosistema distrettuale»
Da Officina Stellare a Picosats e Microgate le aziende del territorio chiedono di superare la logica dei campanilismi. Centri di ricerca e università fondamentali per lo sviluppo delle start up
Crew Dragon ammarata con successo, quattro astronauti a bordo
Il rientro alle 6.45 ora italiana, al largo della Florida
- 03 maggio 2022
Spazio, al comando della Iss va il russo che ha esposto la bandiera della guerra
Particolare passaggio di consegne alla Stazione spaziale internazionale tra l’americano Mashburn e Artemyev di Roscomsos: ogni parola sarà «pesata»
- 01 maggio 2022
Iss, Cristoforetti fa i conti con quel che resta della collaborazione spaziale
L’astronauta italiana torna sulla Stazione spaziale internazionale nel momento più difficile: i russi espongono la bandiera della vittoria su Hitler
- 30 aprile 2022
Gli Alpini, le montagne e gli imprenditori
“L'imprenditore è colui che persegue un'opportunità al di là delle risorse che possiede”
- 29 aprile 2022
Vista da fuori la Terra è stupenda e i problemi si ridimensionano
Il racconto dell'astronauta italiana Samantha Cristoforetti, per la seconda volta in orbita, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale
Al Teatro Malibran la “Griselda” di Vivaldi
Al Teatro Olimpico di Vicenza la grande musica da camera
I satelliti non più monopolio delle agenzie
In passato erano dominanti Nasa, Esa e Roscosmos, oggi il maggior numero di satelliti in orbita sono di SpaceX, la società privata di Elon Musk
Aerospazio, l’Italia è in prima linea
Il settore vale 450 miliardi e richiama investitori privati. Con il Pnrr opportunità per 200 Pmi. Roscio (Intesa Sanpaolo): il 92% di export da 5 poli
- 27 aprile 2022
Samantha Cristoforetti torna sulla Stazione spaziale: partita la missione
Partito in orario dal Kennedy Space Center il razzo di SpaceX con a bordo quattro astronauti sulla navetta Dragon Freedom
- 26 aprile 2022
Gruppo Leonardo aumenta gli investimenti in ricerca: bando per nuovi scienziati
L'azienda cerca 51 ricercatori nel 2022 per salire a 200 complessivi nel 2023. Ongaro: «È stato creato anche un nuovo laboratorio dedicato alla logistica»
- 12 aprile 2022
Di Pippo alla Bocconi: «Ricerca e formazione per la nuova economia dello spazio»
Dopo otto anni all’Onu, l’esperta alla guida dello Space Economy Evolution Lab dell’ateneo milanese: «Costruire competenze e leader per il settore»