Erzelli
Trust project- 27 aprile 2023
Genova, diga foranea e funivia opere simbolo del Pnrr
La funivia urbana - afferma Pietro Piciocchi, vicesindaco di Genova e assessore ai Lavori pubblici - è fondamentale perché, di fatto, diventa la prima in Italia che viene integrata nel sistema di trasporto pubblico locale
- 20 aprile 2023
Genova, diga foranea e funivia opere simbolo del piano
Il 4 maggio la prima pietra di fronte al porto della LanternaPriorità alla mobilità urbana e al rilancio dei forti e della città ottocentesca
- 17 giugno 2022
Its digitale Liguria, arrivano nuovi corsi ma mancano i docenti prestati dalle imprese
L’offerta si allarga da tre a cinque corsi, puntando anche sulla cybersecurity e l’obiettivo della Fondazione Its-Ict Accademia digitale Liguria è raddoppiare, da qui al 2026, il numero di diplomati.
- 14 aprile 2022
Gronda e tunnel sotto il porto, 11 miliardi per rilanciare Genova
Solo la costruzione della diga foranea per le navi portacontainer vale 1,3 miliardi - Al via il distretto logistico sulla Valpolcevera e i collegamenti fra Ponente e Levante
«Piani per i treni e per collegare Chiavari con la A7»
Grande attenzione ai trasporti, sia urbani che di collegamento alla città e l’obiettivo di raddoppiare il budget per la manutenzione delle strade. Il sindaco di Genova, Marco Bucci, si avvia ad affrontare le elezioni amministrative del giugno 2022 forte di un grande impegno speso, nel suo primo
- 08 dicembre 2021
Il rinascimento di Genova: dal nuovo ponte una spinta da 4,5 miliardi
Grazie ai fondi del Pnrr la dotazione potrà salire a sette miliardi. Molti i progetti allo studio: dal porto alla Diga Foranea sino al Waterfront di Levante
Il rinascimento di Genova: dal nuovo ponte spinta da 4,5 miliardi tra interventi pubblici e privati
Con il Pnrr si potranno superare i 7 miliardi.Tutti i piani allo studio: dal Cerchio Rosso alla diga foranea, al Waterfront Est
- 11 ottobre 2021
Dall’industria ai servizi, tutti i dossier delle crisi
Il Piemonte conta oltre 50 vertenze Stoppata la procedura di licenziamento avviata da Alpi San Marco a Genova. L'allarme del savonese
- 13 settembre 2021
La corsa del 5G, Valle d’Aosta tra i primi territori per copertura
Secondo EY la percentuale tocca il 98%, segue la Liguria con il 95% e il Piemonte a quota 92%Servizi prevalentemente consumer: in ritardo le applicazioni per imprese e pubblica amministrazione
- 23 aprile 2021
People mover e skytram Genova investe 1,5 miliardi
Si avvicina al valore di 1,5 miliardi di euro l’ambizioso piano di rivoluzione della mobilità, in chiave sostenibile, messo in pista dal Comune di Genova, gran parte del quale dovrebbe essere compiuto entro il 2026. Un progetto che spazia dagli autobus elettrici ai prolungamenti dell’esistente
- 29 gennaio 2021
Cogeninfra cresce e rileva l’impianto degli Erzelli
La società torinese gestisce 7 centrali e punta a nuove acquisizioni in Lombardia
Terna, piano da 500 milioni per il territorio
L’investimento programmato nei prossimi cinque anni: il complesso delle opere prevede l’impiego di 350 imprese e 1400 operai
- 04 dicembre 2020
Infrastrutture al primo posto La Liguria presenta il suo piano
Ammonta a oltre 25 miliardi la somma complessiva che la Regione proporrà al Governo per impegnare i fondi Ue. Il documento unisce le richieste dell'ente, dei Comuni e del territorio
- 03 agosto 2020
Progettazione, 2019 in crescita per i big italiani: lo choc da Covid spinge le aggregazioni
L'esame dei bilanci di 120 società di ingegneria e architettura evidenzia i segnali di rafforzamento pre-lockdown. Ecco come si stanno muovendo le realtà più attive
- 18 maggio 2020
Da Abdr a Tekne: ecco (studio per studio) numeri e ultime mosse dei big dell'architettura
Le novità , le acquisizioni, le strategie di 22 tra le principali società di design italiane
- 06 aprile 2020
Da 3Ti A Technital: commesse e nuovi progetti dei nostri big dell'ingegneria
In questa carrellata di aggiornamenti flash le ultime novità dal mercato della progettazione integrata
- 06 marzo 2020
Genova, l’aeroporto volta pagina L’ampliamento vale 16 milioni
Restyling grazie agli stanziamenti incanalati sulle infrastrutture con il decreto Genova. Incremento record di passeggeri (+5,5%). Accantonati i progetti di privatizzazione della società
- 20 settembre 2019
«Anche l’Italia avrà la sua robot valley nella Val Polcevera»
Il nuovo direttore Giorgio Metta: stiamo cercando spazi per creare un nuovo centro con una decina di grandi aziende. Lavoreremo fianco a fianco con l'industria
- 04 dicembre 2018
Sei opere per rendere competitiva la liguria
Una descrizione indovinata di Genova è «la bella addormentata che vive isolata in un bel castello».
- 02 novembre 2018
Genova, il nuovo by-pass per il porto non funziona: tutti in coda per un segnale
Lo hanno aperto due settimane fa per lasciare ai mezzi pesanti un percorso preferenziale dall’autostrada A10 interrotta per il crollo del Ponte Morandi alle aree portuali genovesi. Ma per ora sul by-pass dello svincolo di Genova Aeroporto si vedono soprattutto auto private, che restano intasate