- 17 luglio 2022
Aereo cargo ucraino si schianta nel Nord della Grecia: morte le 8 persone a bordo
Il veicolo trasportava 11,5 tonnellate di materiale militare.
- 09 agosto 2021
«Cambiare il modo di essere turisti. Più consapevoli, lungimiranti e responsabili»
Michil Costa. Imprenditore visionario e ambientalista, influenzato da Frank Zappa e da Gandhi, racconta la sua visione per la tutela delle Dolomiti, della sua azienda e del futuro
- 06 luglio 2021
I contagi tornano a salire: in Europa 9 Paesi verso nuove restrizioni
In molti Stati del Vecchio Continente la curva discendente dei contagi si è invertita con il rafforzarsi della variante Delta. Per i decessi la variazione rispetto alle attese rimane contenuta
- 14 novembre 2020
Il teatro on line. Al Vascello di Roma Ovidio con Manuela Kustermann, a Napoli il ricordo di Moana Pozzi, a Milano il festival della peste
Una puntata dedicata al teatro on line. Partiamo dal teatro Vascello di Roma......
- 15 ottobre 2020
Android Auto parla solo in inglese. La colpa è tutta di Google: non prendetevela con le case automobilistiche
Da oltre quattro mesi mesi Android Auto pronuncia i messaggi in inglese. Google non ha ancora sistemato il baco e intanto gli automobilisti se la prendono con le case costruttrici e i centri assistenza che non possono risolvere il problema
- 10 luglio 2019
Maltempo, danni in tutta Italia. In Grecia sei morti e 30 feriti
Nel capoluogo abruzzese strade come fiumi, il sindaco: «Città impraticabile». A Milano Marittima una tromba d’aria abbatte 200 pini secolari. Disagi su tutta la costa adriatica
Atene: Muti emoziona con l’inno europeo
“L’Europa, senza la Grecia e l’Italia, non significa nulla”: al termine dell’esecuzione della Nona di Beethoven eseguita dall’Orchestra Cherubini di Ravenna assieme a musicisti greci, il Maestro ha lanciato un messaggio forte ai 5mila spettatori del Teatro di Erode Attico.
- 07 novembre 2018
Ferrovie, al via il primo servizio merci sulla rete ad Alta velocità
«Inizia una nuova era per il business delle merci delle Ferrovie dello Stato Italiane». Così l’amministratore delegato del gruppo Fs, Gianfranco Battisti, saluta l’avvio di Mercitalia Fast, scattato ufficialmente mercoledì 7 novembre sulla relazione tra il Terminal merci Maddaloni-Marcianise, in
- 19 gennaio 2017
Torna l’idea del «direttorio» con Berlino e Parigi
Era un “sogno” quello del direttorio dell’Unione europea a tre Germania, Francia, Italia che l’ex premier, Matteo Renzi aveva accarezzato per mesi e che sembrava quasi trasformarsi in realtà il 22 agosto scorso quando Angela Merkel e François Hollande resero omaggio insieme a Renzi alla tomba di
- 18 gennaio 2017
Futuro dell’Ue, rinasce a Berlino lo spirito di Ventotene
Rinasce a Berlino, nel giorno in cui il caso Fca-dieselgate si stempera (ma senza chiudersi del tutto), lo “spirito di Ventotene” ossia quel progetto al quale aveva lavorato, nel corso dell'anno passato, l'ex premier, Matteo Renzi e che vedeva Italia, Francia e Germania guidare il “vagone di testa”
- 27 ottobre 2016
Grecia, bocciata la riforma del sistema radiotelevisivo: scontro governo-magistratura
Il primo ministro Alexis Tsipras ha sferrato un attacco senza precedenti ai giudici, dopo che il Consiglio di Stato, il massimo organo giudiziario greco, ha bloccato il suo disegno di legge che aveva messo all'asta per la prima volta nella storia del paese le licenze televisive. La portavoce del
- 22 ottobre 2016
Accordo da 80 mld fra At&t e Time Warner. Faro delle autorità
AT&T ha raggiunto un accordo da oltre 80 miliardi di dollari per l'acquisto di Time Warner. Un merger che darà vita a un colosso capace di affiancare, come pochi rivali, tecnologie e contenuto, reti di telecomunicazione via cavo, satellitari, wireless con prodotti e programmi originali - insomma di
- 26 maggio 2016
Grecia, terminato lo sgombero migranti dal campo di Idomeni
L'evacuazione del campo di migranti di Idomeni, alla frontiera greco-macedone, è «terminata»: lo ha annunciato un responsabile della polizia greca. «Oggi abbiamo trasferito ancora 783 persone, lo sgombero è terminato, non c'è più nessuno nel campo, restano solo le tende delle organizzazioni
- 07 marzo 2016
Emergenza migranti: a Idomeni l'onore dell'Europa viene difeso dai volontari delle Ong
IDOMENI - Cristo si è fermato a Idomeni avrebbe scritto Carlo Levi vedendo l'umanità disperata dei 13mila migranti bloccati al confine tra Grecia e l'ex Repubblica jugoslava di Macedonia in cerca di un passaggio tra i fili spinati appena spuntati in un confine che descrive più di ogni parola il
- 23 febbraio 2016
Grecia, salgono a 12mila i migranti bloccati al confine macedone
È l'effetto domino iniziato la settimana scorsa in Austria con la decisione di porre soglie di 80 profughi accettati al giorno che si è trasferita alla Serbia e poi alla Macedonia. Il governo greco guidato da Alexis Tsipras, impegnato nell'opera di aprire cinque hotspot per il riconoscimento dei
- 19 ottobre 2015
Dal turismo al retail: oltre 1.600 occasioni
SigitPosizioni aperte: 50Figure cercate: l'azienda, specializzata in lavorazioni termoplastiche, è in fase di espansione in tutti gli stabilimenti italiani con una cinquantina di posizioni aperte. Si selezionano principalmente operai specializzatiContratti: sia a tempo determinato che a tempo
- 15 settembre 2015
Tsipras chiede una seconda chance
Ad Atene regna l’incertezza: a pochi giorni dal voto del 20 settembre in Grecia, il partito Syriza dell’ex primo ministro Alexis Tsipras e i conservatori di
- 01 settembre 2015
A rischio la scommessa di Tsipras
«Chi vuole piangere può piangere -ha detto il premier Alexis Tsipras- chi vuole andarsene può andarsene. Noi andiamo avanti, solo avanti». E proprio «solo