- 23 luglio 2021
Addio campi di mais, è scoppiata la moda di coltivare le nocciole
In regione dal 2018 è triplicata la produzione: ai primi posti Pavia, Lodi, Milano e Brescia. Sono 300 le aziende del territorio che riforniscono la filiera dolciaria. L’assessore Rolfi: serve una filiera
- 04 maggio 2021
L’agricoltura avrà il suo hub, nell’Oltrepò l’incubatore 5.0
Tra i soci fondatori Tim-Olivetti, Bayer, Bonifiche Ferraresi, Almaviva e Coldiretti. Qui verranno sperimentati gli ultimi ritrovati tecnologici dai droni alla digitalizzazione delle cantine
- 14 febbraio 2020
Dalla Valtellina tre distillati sostenibili e orientati al climate change
Il foraging conservativo, ovvero la raccolta di piante selvatiche invasive allo scopo di trasformarle in alimenti, è alla base del progetto Selvatiq. Gin, bitter e vermouth i primi tre prodotti sul mercato
- 07 ottobre 2019
Milano e il quadrilatero della moda conquistati dalla Vendemmia
Decine di degustazioni, eventi in boutique e nei ristoranti e hotel, mostre e incontri
- 24 maggio 2016
I bandi aperti nelle regioni del Nordovest: Pieve Emanuele mette in sicurezza la scuola primaria Gemelli
Trenitalia adegua la rete fognaria esistente presso l'impianto Imc Etr di Milano Martesana
- 13 febbraio 2015
Europa 24 Notte - Una rete per la salute delle foreste urbane europee
Emonfur è un acronimo che "nasconde" un progetto finanziato dal programma europeo Life+ per il monitoraggio...
- 02 maggio 2013
In Val Masino fino a domenica il più grande raduno internazionale di arrampicata sui massi
Iniziato lo scorso 26 aprile è in corso l'evento clou per gli appassionati arrampicatori sui massi provenienti da tutto il mondo, Melloblocco, giunto alla
- 18 maggio 2010
DESIGN territoriale
Da venti giovani un itinerario per la rivalutazione dell'agroalimentare lombardo