- 07 dicembre 2014
Ior, la giustizia vaticana indaga Caloia e Scaletti
LE OPERAZIONI 2001-2008 Aperta un'indagine nei confronti dei due ex-alti dirigenti per un'ipotesi di peculato su operazioni immobiliari
- 09 luglio 2014
De Franssu presidente Ior, rinnovato il board
È ufficiale, il nuovo presidente dello Ior (Istituto per le Opere di Religione) è il francese Jean-Baptiste de Franssu. Succede al tedesco Ernst von Freyberg.
- 08 luglio 2014
Chi è de Franssu, nuovo presidente Ior
La nuova presidenza dello Ior verrà annunciata domani mattina nel corso di una conferenza stampa in Vaticano. In arrivo, alla guida dell'Istituto per le Opere
Ior, pronto il cambio al vertice e la riforma
Come tutte le "corporation" del mondo, ora anche lo Ior ha adottato una tempistica coerente con i cambi di management. Il presidente Ernst von Freyberg è in
Ior: bilancio 2013 in calo di 83 milioni. Parte la fase II della riforma, Freyberg verso l'addio
Nel 2013 lo Ior, l'Istituto per le opere di religione (Ior), ha conseguito un utile netto di 2,9 milioni, contro gli 86,6 milioni dell'esercizio precedente,
- 22 maggio 2014
Il cardinale Bertone e i "legami" con la finanza
C'è stato un tempo che i legami tra il Vaticano e la Genova che conta (o che contava) erano strettissimi. Tanto che lo Ior a un certo punto acquistò 160
- 07 aprile 2014
Ior, slitta la vera riforma: istituto meno autonomo
Dal dettagliato comunicato della Santa Sede diramato ad un orario già di per sé abbastanza insolito, emerge un fatto abbastanza chiaro: lo Ior continuerà ad
- 18 febbraio 2014
Parte la riforma delle finanze vaticane
PATTI LATERANENSI - Stasera per l'anniversario l'incontro tra i vertici della Chiesa e quelli dello Stato Con Napolitano ci sarà anche Enrico Letta
- 17 febbraio 2014
Le riforme vaticane sul tavolo di Bergoglio: accorpamenti di dicasteri e centralizzazione dei flussi finanziari
Accorpamento di alcuni Pontifici consigli e semplificazione della struttura del bilancio consolidato, con la pozzibile creazione di una "ragioneria" centrale
- 22 gennaio 2014
Ior: pronti a riprendere le relazioni con banche italiane
«In attesa che le autorità italiane di regolamentazione vaglino le norme contro il riciclaggio del denaro promulgate dalla Santa Sede/Stato della Città del
- 15 gennaio 2014
Ior, al Torrione finisce l'era Bertone. Una decisione in attesa della riforma complessiva delle finanze
Con il rinnovo della commissione cardinalizia il Papa chiude nei fatti l'era del cardinale Tarcisio Bertone e avvia una fase transitoria di gestione delle
- 30 novembre 2013
Cresce (per ora) il peso dei superconsulenti dentro le sacre finanze
Dopo il "dimissionamento" il primo luglio scorso dello storico direttore generale Paolo Cipriani e del suo vice Massimo Tulli – innescato dallo scandalo di
- 30 ottobre 2013
Datagate: «anche Bergoglio intercettato dagli Usa». L'agenzia di intelligence: mai spiato il Vaticano
La notizia è di quelle che fanno scalpore. La National security agency (Nsa) avrebbe intercettato anche il Papa. Lo rivela il numero di Panorama in edicola.
- 15 ottobre 2013
Il Vaticano affida al Promontory Financial Group la due diligence sull'Apsa
Nuovi interventi nella finanza vaticana. Questa volta riguarda l'Amministrazione del patrimonio della Santa Sede (Apsa), il "ministero del Tesoro" della Santa
- 02 ottobre 2013
Lo Ior svela il bilancio (in utile)
Sul web il primo rapporto annuale: 100 pagine e 86,6 milioni di saldo attivo - TITOLI DI STATO - Gli investimenti in Italia, concentrati sui titoli di Stato, sono aumentati in un anno di quasi il 35%, passando da 885 milioni a 1,2 miliardi - BANCA CARIGE - Tra le (piccole) quote investite in azioni, spicca quella in Banca Carige che lo scorso anno ha evidenziato una perdita di 528mila euro
- 01 ottobre 2013
Per la prima volta lo Ior pubblica il bilancio: utile netto quadruplicato nel 2012. Nel 2013 spese straordinarie per processo riforma
«Complessivamente, prevediamo che il 2013 sarà segnato da spese straordinarie legate al processo di riforma e riorganizzazione in corso e dagli effetti
- 13 luglio 2013
Linea dura vaticana sullo Ior: «Tolleranza zero sugli illeciti»
INDAGINE SUL RICICLAGGIO - Padre Lombardi annuncia: stretta su tutte le attività illegali condotte sia da laici che da sacerdoti, il sistema di controllo è attivo
- 12 luglio 2013
Ior, il Pm del Vaticano congela i beni di monsignor Scarano
Congelati a partire dal 9 luglio i beni intestati a monsignor Nunzio Scarano presso l'Istituto opere di religione (Ior). In una nota, diffusa oggi, la Sala
- 03 luglio 2013
Ior, dopo le dimissioni Cipriani e Tulli tornano al Torrione (e arriva anche l'avvocato Briamonte)
Due giorni fa hanno rassegnato le dimissioni dalle rispettive cariche di direttore generale e vice direttore, e in Vaticano le dimissioni (e le nomine) hanno
- 02 luglio 2013
Inchiesta Ior, per Gotti Tedeschi si prospetta l'archiviazione
La Procura di Roma va verso una richiesta di archiviazione per la posizione dell'ex presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi, che era coinvolto in una