- 26 febbraio 2020
Tefaf, si apre lo scrigno di capolavori nonostante l’incertezza globale
Al via il 5 marzo: in mostra opere appartenenti a 7000 anni di storia; molta attesa per un van Gogh ritrovato e per una tiara di Henry Cyril Paget
- 05 febbraio 2020
Catalogo ridotto di arte Moderna da Sotheby’s
Risultati nelle attese grazie a lavori restituiti e le avanguardie del XX secolo. Surrealismo sottotono
- 19 giugno 2018
Koller festeggia i 60 anni con una serie di aste
Koller, casa d'aste leader in Svizzera nel mondo dell'arte e con sede a Zurigo, celebra quest'anno a giugno i 60 anni delle sue attività con una serie di aste dedicate all'arte moderna e contemporanea, alla Swiss Art, ai gioielli, orologi, fotografia e design. La Casa, nata come galleria di
- 23 aprile 2018
Art Cologne convince gallerie e collezionisti
Si è conclusa ieri a Colonia la 52ª edizione Art Cologne, la fiera d'arte moderna e contemporanea più antica d'Europa, per anni leader del settore, ma calata d'importanza negli anni novanta-duemila, quando Berlino è diventato il centro della scena artistica tedesca. Da dieci anni a questa parte,
- 12 ottobre 2017
Il MoMa va a Parigi con Vuitton
Si è aperta ieri a Parigi la mostra Being Modern: MoMA in Paris, organizzata dalla Fondation Louis Vuitton e dal famoso museo di New York, fondato nel 1929 e attualmente in fase di ampliamento e ristrutturazione.
- 14 agosto 2016
Nina Hard in bella posa per Kirchner
L’amava moltissimo perché aveva liberato l’arte dall’obbligo servile di copiare la natura e perché bastava guardare attraverso l’obiettivo della macchina fotografica per sentire la presenza del mondo. Ernst Ludwig Kirchner, anima febbrile dell’espressionismo tedesco, aveva stretto un rapporto
- 13 giugno 2014
Battuta d'arresto per Giacometti e l'arte moderna
L'asta serale di Impressionisti e Moderni organizzata da Christie's il 24 giugno ha riportato risultati inferiori alle aspettative, con ben un terzo dei 60 lotti offerti rimasti invenduti e un ricavo di 85,8 milioni di sterline, al di sotto della stima bassa di 96,5 milioni nonostante l'aggiunta
- 09 maggio 2014
L'esperimento espressionista di Kirchner in mostra ad Amburgo
È un viaggio alla scoperta del processo creativo alla base del lavoro di Ernst Ludwig Kirchner (1880–1938) la mostra che apre i battenti il 29 maggio al
- 13 novembre 2013
Nell'arte degenerata ritrovate a Monaco anche opere di Canaletto e Dürer
Si è tenuta oggi ad Augusta in Baviera la conferenza stampa relativa al ritrovamento dei 1.500 quadri di Monaco. Secondo quanto riporta la stampa tedesca, il procuratore generale Reinhard Nemetz, con accanto la storica dell'arte incaricata Meike Hoffmann, ha dichiarato che il ritrovamento include,
- 11 novembre 2013
Il tesoro d'opere d'arte sequestrato dai nazisti potrebbe tornare al collezionista Gurlitt
Nonostante l'eccezionale riserbo mostrato fin qui dalle autorità tedesche - contestato dalle organizzazioni degli eredi delle vittime dei lager e delle
- 03 novembre 2013
Eccezionale ritrovamento di 1.500 dipinti (tra cui Picasso e Matisse) sequestrati dai nazisti
Se le razzie naziste in fatto di arte hanno procurato danni per sempre insanabili al patrimonio artistico europeo, l'eccezionale ritrovamento di cui abbiamo
- 13 marzo 2013
Le vendite più importanti fornite da Tefaf (18 marzo 2013)
A. Aardewerk Antiquair Juwelier BV, The Hague 240Silver coffee urn, Amsterdam, 1749, Hermanus Nieuwenhuizen, height 37 cm Sold to an Italian colelctor...
- 26 ottobre 2012
La mostra dello scandalo al Leopold Museum
Una mostra sul nudo maschile, in Austria, accende polemiche e produce censure. Succede a Vienna, presso il solenne Leopold Museum (già casa di Egon Schiele) e
- 01 aprile 2011
I capolavori della collezione Städel per la prima volta in Italia. Si apre con Goethe
Un viaggio di duecento anni nella storia dell'arte e nella vita, gloriosa e drammatica, del Museo Städel di Francoforte. Attraverso i capolavori in mostra al
- 13 febbraio 2010
Giacometti batte Picasso con 65 milioni di sterline: l'opera più pagata della storia
Nel testa a testa tra le due major, Christie's e Sotheby's, durante gli appuntamenti londinesi del 2 e 3 febbraio con le vendite di Impressionisti e Arte Moderna, ad avere la meglio è stata quest'ultima. Mercoledì sera a New Bond Street, infatti, il martello del battitore si è fermato
- 18 dicembre 2009
Tra memoria, arte contemporanea e grandi classici, la Berlino da non perdere. In 8 tappe
Una città dove passato e presente convivono. Luogo di contaminazioni, con palazzi ipermoderni e musei di arte antica. A vent'anni dalla caduta del Muro, Berlino è una metropoli in continua evoluzione e, al tempo stesso, ricca di tracce lasciate dalla storia. Tutte da scoprire.Arte contemporaneaNel
- 08 ottobre 2008
Artisti o saltimbanchi?
Da Picasso a Cattelan, il profondo influsso del mondo del circo nella produzione creativa contemporanea
- 20 marzo 2008
Le tappe delle restituzioni delle opere confiscate dai nazisti
Autunno 1996- Vienna, asta di Mauerbach: Christie's batte oltre 8mila oggetti frutto delle appropriazioni naziste, rimasti per decenni in giacenza prima nel castello di Schönbrunn e poi nel convento di Mauerbach nei pressi di Vienna. L'incasso complessivo stimato era di 37 milioni di scellini, ma